<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su 159 Sportwagon 1.9 jts | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su 159 Sportwagon 1.9 jts

kanarino ha scritto:
stefanocr ha scritto:
Con una 3 porte si fa davvero fatica a inserire la navicella sui sedili posteriori...
Vero...anche io ho una 147 3 porte, per me è perfetta ma non ho filgi...lo spazio a bordo c'è, il bagagliaio è discreto ma a livello di accessibilità è decisamente meglio una 5 porte.

Feci l'errore nel 2006 acquistando una 3 porte,avrei dovuto prenderla a 5.
Fosse per me non la cambierei,è praticamente nuova ma inserire una navicella i primi mesi sui sedili posteriori è davvero dura a sei costretto a ruotarla con dentro il bambino...in più il telaio ci sta al pelo nel baule .
La 159 jts mi sembra la miglior soluzione aggiungendo pochi euro...certo che se la 147 riuscissi a venderla ad un privato guadagnerei circa 1000? di più.
L'unica mia paura è che non ho mai preso auto usate e non vorrei prendere una fregatura visto il prezzo molto basso
 
stefanocr ha scritto:
Feci l'errore nel 2006 acquistando una 3 porte,avrei dovuto prenderla a 5.
Fosse per me non la cambierei,è praticamente nuova ma inserire una navicella i primi mesi sui sedili posteriori è davvero dura a sei costretto a ruotarla con dentro il bambino...in più il telaio ci sta al pelo nel baule .
La 159 jts mi sembra la miglior soluzione aggiungendo pochi euro...certo che se la 147 riuscissi a venderla ad un privato guadagnerei circa 1000? di più.
L'unica mia paura è che non ho mai preso auto usate e non vorrei prendere una fregatura visto il prezzo molto basso
Guarda io la mia 147 (una Blackline del 2007) l'ho presa usata ad ottobre (ed aveva 92.000 km) e per il momento sono soddisfattom, va benissimo...l'ho presa da una concessionaria plurimarche di Roma con 12 mesi di garanzia.
L'auto usata non per forza è un bidone, magari vedi se trovi qualche usato aziendale ;)
 
stefanocr ha scritto:
kanarino ha scritto:
stefanocr ha scritto:
Con una 3 porte si fa davvero fatica a inserire la navicella sui sedili posteriori...
Vero...anche io ho una 147 3 porte, per me è perfetta ma non ho filgi...lo spazio a bordo c'è, il bagagliaio è discreto ma a livello di accessibilità è decisamente meglio una 5 porte.

Feci l'errore nel 2006 acquistando una 3 porte,avrei dovuto prenderla a 5.
Fosse per me non la cambierei,è praticamente nuova ma inserire una navicella i primi mesi sui sedili posteriori è davvero dura a sei costretto a ruotarla con dentro il bambino...in più il telaio ci sta al pelo nel baule .
La 159 jts mi sembra la miglior soluzione aggiungendo pochi euro...certo che se la 147 riuscissi a venderla ad un privato guadagnerei circa 1000? di più.
L'unica mia paura è che non ho mai preso auto usate e non vorrei prendere una fregatura visto il prezzo molto basso
Dammi retta, non prendere la 1.9 jts. Cerca più tosto una 1.8 Mpi.
 
stefanocr ha scritto:
Salve ragazzi,
attualmente possiedo un'Alfa Romeo 147 1.6 Twin Spark 105 cv 3 porte Distinctive del Maggio 2006 nero pastello con km 63000 certificati,sempre tagliandata in concessionaria ufficiale Alfa Romeo e sempre ricoverata in garage.
Ho effettuato il tagliando dei 60000km a Settembre 2011 e nel Marzo 2011 avevo montato pneumatici Michelin Energy Saver montati che attualmente hanno 5000km.
Faccio davvero pochi km all'anno,circa 10000km perchè ho la fortuna di andare in ufficio in bici.
Con l'arrivo di un bebè a malincuore ho deciso di metterla in vendita, ho messo vari annunci sui principali siti da parecchio ma faccio davvero fatica a venderla. In questi giorni stavo valutando la permuta con una 159 1.9 jts Sportwagon con cerchi da 17,inteni in pelle,fari xeno e sensori post del 2006 con circa 90000km.
Il concessionario locale mi ha proposto una differenza di 2500?+ passaggio di proprietà(circa 700?) e la mini voltura Dini(circa 200?), in totale 3300?.
Prezzo della 159 7000?
Significa che la mia 147 vale solo 3700?,non è un pò poco?Non voglio svenderla...
Mi alletta molto la proposta però mi spaventano i costi di gestione della 159.
Attualmente la mia 147 consuma nel misto 8,1litri/100km, la 159 quanto consuma nel misto?
Come bollo adesso pago circa 200? e con la 159 ne pagherei circa 330?.
Infine leggo che su jts non si può montare il gpl
Grazie anticipatamente per i consigli

Lascia perdere, quella: prendi un'auto più "vecchia" e sfruttata, non mantenuta come la tua e con prestazioni/ consumi peggiori; solo lo spazio la salva.
Vendi privatamente a prezzo congruo la tua 147 e trova qualcosa di più recente, magari benzina da gasare o diesel, ovvio a prezzi più alti.
 
GenLee ha scritto:
stefanocr ha scritto:
Salve ragazzi,
attualmente possiedo un'Alfa Romeo 147 1.6 Twin Spark 105 cv 3 porte Distinctive del Maggio 2006 nero pastello con km 63000 certificati,sempre tagliandata in concessionaria ufficiale Alfa Romeo e sempre ricoverata in garage.
Ho effettuato il tagliando dei 60000km a Settembre 2011 e nel Marzo 2011 avevo montato pneumatici Michelin Energy Saver montati che attualmente hanno 5000km.
Faccio davvero pochi km all'anno,circa 10000km perchè ho la fortuna di andare in ufficio in bici.
Con l'arrivo di un bebè a malincuore ho deciso di metterla in vendita, ho messo vari annunci sui principali siti da parecchio ma faccio davvero fatica a venderla. In questi giorni stavo valutando la permuta con una 159 1.9 jts Sportwagon con cerchi da 17,inteni in pelle,fari xeno e sensori post del 2006 con circa 90000km.
Il concessionario locale mi ha proposto una differenza di 2500?+ passaggio di proprietà(circa 700?) e la mini voltura Dini(circa 200?), in totale 3300?.
Prezzo della 159 7000?
Significa che la mia 147 vale solo 3700?,non è un pò poco?Non voglio svenderla...
Mi alletta molto la proposta però mi spaventano i costi di gestione della 159.
Attualmente la mia 147 consuma nel misto 8,1litri/100km, la 159 quanto consuma nel misto?
Come bollo adesso pago circa 200? e con la 159 ne pagherei circa 330?.
Infine leggo che su jts non si può montare il gpl
Grazie anticipatamente per i consigli

Lascia perdere, quella: prendi un'auto più "vecchia" e sfruttata, non mantenuta come la tua e con prestazioni/ consumi peggiori; solo lo spazio la salva.
Vendi privatamente a prezzo congruo la tua 147 e trova qualcosa di più recente, magari benzina da gasare o diesel, ovvio a prezzi più alti.

Si ma vorrei prendere una 159,sono un Alfista e ad oggi non esistono alternative Station Wagon Alfa Romeo.
I prezzi delle 159 SW a benzina usate su internet sono assurdi,chiedono delle cifre spropositate sia sui 160cv che sui 185cv,ma chi le prende?
I 140cv poi sono introvabili
 
stefanocr ha scritto:
GenLee ha scritto:
stefanocr ha scritto:
Salve ragazzi,
attualmente possiedo un'Alfa Romeo 147 1.6 Twin Spark 105 cv 3 porte Distinctive del Maggio 2006 nero pastello con km 63000 certificati,sempre tagliandata in concessionaria ufficiale Alfa Romeo e sempre ricoverata in garage.
Ho effettuato il tagliando dei 60000km a Settembre 2011 e nel Marzo 2011 avevo montato pneumatici Michelin Energy Saver montati che attualmente hanno 5000km.
Faccio davvero pochi km all'anno,circa 10000km perchè ho la fortuna di andare in ufficio in bici.
Con l'arrivo di un bebè a malincuore ho deciso di metterla in vendita, ho messo vari annunci sui principali siti da parecchio ma faccio davvero fatica a venderla. In questi giorni stavo valutando la permuta con una 159 1.9 jts Sportwagon con cerchi da 17,inteni in pelle,fari xeno e sensori post del 2006 con circa 90000km.
Il concessionario locale mi ha proposto una differenza di 2500?+ passaggio di proprietà(circa 700?) e la mini voltura Dini(circa 200?), in totale 3300?.
Prezzo della 159 7000?
Significa che la mia 147 vale solo 3700?,non è un pò poco?Non voglio svenderla...
Mi alletta molto la proposta però mi spaventano i costi di gestione della 159.
Attualmente la mia 147 consuma nel misto 8,1litri/100km, la 159 quanto consuma nel misto?
Come bollo adesso pago circa 200? e con la 159 ne pagherei circa 330?.
Infine leggo che su jts non si può montare il gpl
Grazie anticipatamente per i consigli

Lascia perdere, quella: prendi un'auto più "vecchia" e sfruttata, non mantenuta come la tua e con prestazioni/ consumi peggiori; solo lo spazio la salva.
Vendi privatamente a prezzo congruo la tua 147 e trova qualcosa di più recente, magari benzina da gasare o diesel, ovvio a prezzi più alti.

Si ma vorrei prendere una 159,sono un Alfista e ad oggi non esistono alternative Station Wagon Alfa Romeo.
I prezzi delle 159 SW a benzina usate su internet sono assurdi,chiedono delle cifre spropositate sia sui 160cv che sui 185cv,ma chi le prende?
I 140cv poi sono introvabili

Sì, infatti, io mi riferivo all'Alfona ;) .
Abbi pazienza, prole permettendo, vendi "bene" la 147 e trova con calma un bel diesel: i maggiori costi saranno ripagati da consumi inferiori, guidabilità, rivendibilità....
 
Maxetto ha scritto:
E se l'ovetto lo metti nell'abitacolo della 147 dal portellone? Si abbattono i sedili no?

Ha bisogno di spazio, per figli e relativa "attrezzatura", non di fare contorsioni. :p
Capisco il suo rammarico per dare via una bella vettura e trovarne una adatta.

E se provassi a trovare una 156 di un annetto più vecchia, a prezzi convenienti?
Più compatta e a benzina con prestazioni e consumi migliori: magari lo stesso 1600?
 
Di 156 poco sfruttate ce ne sono davvero poche e piuttosto la valuterei diesel però sono innamorato della 159.
Sono davvero combattutto se prendere questa 159 jts o vendere con calma la mia 147 ad un prezzo che merita.
 
stefanocr ha scritto:
Di 156 poco sfruttate ce ne sono davvero poche e piuttosto la valuterei diesel però sono innamorato della 159.
Sono davvero combattutto se prendere questa 159 jts o vendere con calma la mia 147 ad un prezzo che merita.

Vendi con calma...oppure...
Se proprio,proprio la vuoi prendere, almeno vendila privatamente.
 
Conoscete persone che hanno installato l'impianto gpl su questo motore?Sentendo alcuni installatori dicono sia possibile,su 3 che ho interpellato 2 lo monterebbero anticipandomi però che a freddo funziona solo in modalità benzina
Grazie
 
stefanocr ha scritto:
Conoscete persone che hanno installato l'impianto gpl su questo motore?Sentendo alcuni installatori dicono sia possibile,su 3 che ho interpellato 2 lo monterebbero anticipandomi però che a freddo funziona solo in modalità benzina
Grazie

Intendi sulla 159 col JTS ad iniezione diretta? No categorico.

Assolutamente diffida da chi vuole montarti un GPL su un'auto ad iniezione diretta, Lo si può montare è vero, e funziona pure, ma dopo poco ti troveresti a dover cambiare continuamente gli iniettori.
 
killernoise ha scritto:
stefanocr ha scritto:
Conoscete persone che hanno installato l'impianto gpl su questo motore?Sentendo alcuni installatori dicono sia possibile,su 3 che ho interpellato 2 lo monterebbero anticipandomi però che a freddo funziona solo in modalità benzina
Grazie

Intendi sulla 159 col JTS ad iniezione diretta? No categorico.

Assolutamente diffida da chi vuole montarti un GPL su un'auto ad iniezione diretta, Lo si può montare è vero, e funziona pure, ma dopo poco ti troveresti a dover cambiare continuamente gli iniettori.
non è vero, gasare un motore a iniezione diretta è possibile con gli impianti a GPL LIQUIDO, ovvero a INIEZIONE LIQUIDA, pensati appositamente per risolvere il problema della gasabilità delle auto a iniezione diretta. icom e vialle sono i più quotati e affidabili, una prova degli impianti a gpl della icom l'ha fatta anche quattroruote, registrando addirittura prestazioni più brillanti a gas (ma a questo punto sarebbe più corretto dire liquido gpl) anzichè a benzina. l'impianto è disponibile anche per motori a iniezione indiretta.
 
AlfistaMilano ha scritto:
killernoise ha scritto:
stefanocr ha scritto:
Conoscete persone che hanno installato l'impianto gpl su questo motore?Sentendo alcuni installatori dicono sia possibile,su 3 che ho interpellato 2 lo monterebbero anticipandomi però che a freddo funziona solo in modalità benzina
Grazie

Intendi sulla 159 col JTS ad iniezione diretta? No categorico.

Assolutamente diffida da chi vuole montarti un GPL su un'auto ad iniezione diretta, Lo si può montare è vero, e funziona pure, ma dopo poco ti troveresti a dover cambiare continuamente gli iniettori.
non è vero, gasare un motore a iniezione diretta è possibile con gli impianti a GPL LIQUIDO, ovvero a INIEZIONE LIQUIDA, pensati appositamente per risolvere il problema della gasabilità delle auto a iniezione diretta. icom e vialle sono i più quotati e affidabili, una prova degli impianti a gpl della icom l'ha fatta anche quattroruote, registrando addirittura prestazioni più brillanti a gas (ma a questo punto sarebbe più corretto dire liquido gpl) anzichè a benzina. l'impianto è disponibile anche per motori a iniezione indiretta.

Infatti,dai ragazzi, vediamo un pò di metter via pregiudizi e capire che la tecnica fa passi avanti e,soprattutto riferirci, a esperienze dirette..... ;)
Ps:non per polemizzare eh :lol:
 
Back
Alto