<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su 159 Sportwagon 1.9 jts | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su 159 Sportwagon 1.9 jts

Salve ragazzi,
attualmente possiedo un'Alfa Romeo 147 1.6 Twin Spark 105 cv 3 porte Distinctive del Maggio 2006 nero pastello con km 63000 certificati,sempre tagliandata in concessionaria ufficiale Alfa Romeo e sempre ricoverata in garage.
Ho effettuato il tagliando dei 60000km a Settembre 2011 e nel Marzo 2011 avevo montato pneumatici Michelin Energy Saver montati che attualmente hanno 5000km.
Faccio davvero pochi km all'anno,circa 10000km perchè ho la fortuna di andare in ufficio in bici.
Con l'arrivo di un bebè a malincuore ho deciso di metterla in vendita, ho messo vari annunci sui principali siti da parecchio ma faccio davvero fatica a venderla. In questi giorni stavo valutando la permuta con una 159 1.9 jts Sportwagon con cerchi da 17,inteni in pelle,fari xeno e sensori post del 2006 con circa 90000km.
Il concessionario locale mi ha proposto una differenza di 2500?+ passaggio di proprietà(circa 700?) e la mini voltura Dini(circa 200?), in totale 3300?.
Prezzo della 159 7000?
Significa che la mia 147 vale solo 3700?,non è un pò poco?Non voglio svenderla...
Mi alletta molto la proposta però mi spaventano i costi di gestione della 159.
Attualmente la mia 147 consuma nel misto 8,1litri/100km, la 159 quanto consuma nel misto?
Come bollo adesso pago circa 200? e con la 159 ne pagherei circa 330?.
Infine leggo che su jts non si può montare il gpl
Grazie anticipatamente per i consigli
 
Ciao, la 147 te la valutano poco ma anche per la 159 chiedono poco. Col motore 1.9Jts consuma come una idrovora e non a una pippa. Alcuni dei modelli pre 2008 avevano difetti di costruzione veniali che davano alcuni problemi. La bauliera della 159 anche sw non è un granché. Per i costi o trovi un 1.8 gasabile senza problemi o magari un diesel.
 
Curiosità...che difetti avevano?
I prezzo molto basso secondo voi è perchè è una 159 a benzina o ha qualche difetto nascosto?
Dove posso trovare una tabella con i consumi del 1.9 jts?

Il discorso del gpl l'avevo cmq abbandonato visto che non ammortizzo il costo,alla fine faccio solo 10000km all'anno

Grazie
 
stefanocr ha scritto:
...ho deciso di metterla in vendita, ho messo vari annunci sui principali siti da parecchio ma faccio davvero fatica a venderla. In questi giorni stavo valutando la permuta con una 159 1.9 jts Sportwagon con cerchi da 17,inteni in pelle,fari xeno e sensori post del 2006 con circa 90000km.
Infine leggo che su jts non si può montare il gpl
Grazie anticipatamente per i consigli

La 159 farai ancora più fatica a venderla ...mi orienterei più su una 1,9jtd che ha costi di gestione simili alla jts con consumi nettamente più favorevoli (con il jts è difficile fare in media più di 10km/l, mentre con la jtd medie del 13-14km/l sono alla portata). Se non erro la Landi Renzo o la BRC avevano sviluppato un impianto Gpl anche per i motori jts ma è un'info da verificare. In bocca al lupo!!!
 
stefanocr ha scritto:
Salve ragazzi,
attualmente possiedo un'Alfa Romeo 147 1.6 Twin Spark 105 cv 3 porte Distinctive del Maggio 2006 nero pastello con km 63000 certificati,sempre tagliandata in concessionaria ufficiale Alfa Romeo e sempre ricoverata in garage.
Ho effettuato il tagliando dei 60000km a Settembre 2011 e nel Marzo 2011 avevo montato pneumatici Michelin Energy Saver montati che attualmente hanno 5000km.
Faccio davvero pochi km all'anno,circa 10000km perchè ho la fortuna di andare in ufficio in bici.
Con l'arrivo di un bebè a malincuore ho deciso di metterla in vendita, ho messo vari annunci sui principali siti da parecchio ma faccio davvero fatica a venderla. In questi giorni stavo valutando la permuta con una 159 1.9 jts Sportwagon con cerchi da 17,inteni in pelle,fari xeno e sensori post del 2006 con circa 90000km.
Il concessionario locale mi ha proposto una differenza di 2500?+ passaggio di proprietà(circa 700?) e la mini voltura Dini(circa 200?), in totale 3300?.
Prezzo della 159 7000?
Significa che la mia 147 vale solo 3700?,non è un pò poco?Non voglio svenderla...
Mi alletta molto la proposta però mi spaventano i costi di gestione della 159.
Attualmente la mia 147 consuma nel misto 8,1litri/100km, la 159 quanto consuma nel misto?
Come bollo adesso pago circa 200? e con la 159 ne pagherei circa 330?.
Infine leggo che su jts non si può montare il gpl
Grazie anticipatamente per i consigli
Io terrei la 147. Se il bebè è uno penso possa ancora bastare una 2 volumi.
 
All'inizio avevo valutato il diesel però i prezzi sono nettamente superiori di 3000-4000 euro e con 10000km all'anno questa differenza faccio fatica ad ammortizzarla.
Il costo del bollo + o - è uguale,
mentre il costo del costo del carburante è:
Diesel 150cv (6,1l/100km) --&gt1610,04?
Benzina 160cv 8,8l/100km) --&gt1053,69?
Differenza 556,35? all'anno / 3000?--&gt ammortizzo il prezzo di acquisto in 5 anni circa
Di questa 159 jts mi allettava il prezzo basso d'acquisto.
 
Maxetto ha scritto:
stefanocr ha scritto:
Salve ragazzi,
attualmente possiedo un'Alfa Romeo 147 1.6 Twin Spark 105 cv 3 porte Distinctive del Maggio 2006 nero pastello con km 63000 certificati,sempre tagliandata in concessionaria ufficiale Alfa Romeo e sempre ricoverata in garage.
Ho effettuato il tagliando dei 60000km a Settembre 2011 e nel Marzo 2011 avevo montato pneumatici Michelin Energy Saver montati che attualmente hanno 5000km.
Faccio davvero pochi km all'anno,circa 10000km perchè ho la fortuna di andare in ufficio in bici.
Con l'arrivo di un bebè a malincuore ho deciso di metterla in vendita, ho messo vari annunci sui principali siti da parecchio ma faccio davvero fatica a venderla. In questi giorni stavo valutando la permuta con una 159 1.9 jts Sportwagon con cerchi da 17,inteni in pelle,fari xeno e sensori post del 2006 con circa 90000km.
Il concessionario locale mi ha proposto una differenza di 2500?+ passaggio di proprietà(circa 700?) e la mini voltura Dini(circa 200?), in totale 3300?.
Prezzo della 159 7000?
Significa che la mia 147 vale solo 3700?,non è un pò poco?Non voglio svenderla...
Mi alletta molto la proposta però mi spaventano i costi di gestione della 159.
Attualmente la mia 147 consuma nel misto 8,1litri/100km, la 159 quanto consuma nel misto?
Come bollo adesso pago circa 200? e con la 159 ne pagherei circa 330?.
Infine leggo che su jts non si può montare il gpl
Grazie anticipatamente per i consigli
Io terrei la 147. Se il bebè è uno penso possa ancora bastare una 2 volumi.

Con una 3 porte si fa davvero fatica a inserire la navicella sui sedili posteriori...
 
8,8 l/100km non li fa.. consuma meno una 1.8 e vista la rapportatura neanche tanto azzeccata della 1.9 jts, quella col motore opel, alla fine è anche un pelino meglio se resti sul benzina. Il prezzo è basso perché non è ricercata una 159 aspirata a benzina, non cammina come si deve e consuma come una vettura di cilindrata maggiore. La rivendibilità sarà nulla. Come difetti, le solite fiat-tate con scricchiolii e assemblaggi a volte fatti male. Nel grosso vanno bene. Io cmq la eviterei.
 
stefanocr ha scritto:
Salve ragazzi,
attualmente possiedo un'Alfa Romeo 147 1.6 Twin Spark 105 cv 3 porte Distinctive del Maggio 2006 nero pastello con km 63000 certificati,sempre tagliandata in concessionaria ufficiale Alfa Romeo e sempre ricoverata in garage.
Ho effettuato il tagliando dei 60000km a Settembre 2011 e nel Marzo 2011 avevo montato pneumatici Michelin Energy Saver montati che attualmente hanno 5000km.
Faccio davvero pochi km all'anno,circa 10000km perchè ho la fortuna di andare in ufficio in bici.
Con l'arrivo di un bebè a malincuore ho deciso di metterla in vendita, ho messo vari annunci sui principali siti da parecchio ma faccio davvero fatica a venderla. In questi giorni stavo valutando la permuta con una 159 1.9 jts Sportwagon con cerchi da 17,inteni in pelle,fari xeno e sensori post del 2006 con circa 90000km.
Il concessionario locale mi ha proposto una differenza di 2500?+ passaggio di proprietà(circa 700?) e la mini voltura Dini(circa 200?), in totale 3300?.
Prezzo della 159 7000?
Significa che la mia 147 vale solo 3700?,non è un pò poco?Non voglio svenderla...
Mi alletta molto la proposta però mi spaventano i costi di gestione della 159.
Attualmente la mia 147 consuma nel misto 8,1litri/100km, la 159 quanto consuma nel misto?
Come bollo adesso pago circa 200? e con la 159 ne pagherei circa 330?.
Infine leggo che su jts non si può montare il gpl
Grazie anticipatamente per i consigli

Ciao,
nel misto col 1,9 jts è lecito attendersi percorrenze attorno ai 9/10 km/l, se col 1.6 TS ne fai 12/13; a mio parere, visto l'uso che ne faresti, non c'è quindi da preoccuparsi, considerando che le tue esigenze verrebbero appagate, e non mi soffermerei a fare troppi conti e almeno li farei meglio ... :D
mi spiego: se il prezzo della 159 è 7000, e ti chiedono 2500 per differenza, significa che ti valutano la tua 4500 (che non è male) e non 3700: non devi infatti togliere anche gli 800 di spese (che poi 700 + 200 farebbe 900...), che proprio in quanto tali vanno considerate a parte, oltreché rigorosamente 'a perdere'...
Riassumendo, comunque, mi sembra una buona soluzione, difficilmente replicabile aggiungendo così pochi soldi.
 
RAFMAR ha scritto:
stefanocr ha scritto:
Salve ragazzi,
attualmente possiedo un'Alfa Romeo 147 1.6 Twin Spark 105 cv 3 porte Distinctive del Maggio 2006 nero pastello con km 63000 certificati,sempre tagliandata in concessionaria ufficiale Alfa Romeo e sempre ricoverata in garage.
Ho effettuato il tagliando dei 60000km a Settembre 2011 e nel Marzo 2011 avevo montato pneumatici Michelin Energy Saver montati che attualmente hanno 5000km.
Faccio davvero pochi km all'anno,circa 10000km perchè ho la fortuna di andare in ufficio in bici.
Con l'arrivo di un bebè a malincuore ho deciso di metterla in vendita, ho messo vari annunci sui principali siti da parecchio ma faccio davvero fatica a venderla. In questi giorni stavo valutando la permuta con una 159 1.9 jts Sportwagon con cerchi da 17,inteni in pelle,fari xeno e sensori post del 2006 con circa 90000km.
Il concessionario locale mi ha proposto una differenza di 2500?+ passaggio di proprietà(circa 700?) e la mini voltura Dini(circa 200?), in totale 3300?.
Prezzo della 159 7000?
Significa che la mia 147 vale solo 3700?,non è un pò poco?Non voglio svenderla...
Mi alletta molto la proposta però mi spaventano i costi di gestione della 159.
Attualmente la mia 147 consuma nel misto 8,1litri/100km, la 159 quanto consuma nel misto?
Come bollo adesso pago circa 200? e con la 159 ne pagherei circa 330?.
Infine leggo che su jts non si può montare il gpl
Grazie anticipatamente per i consigli

Ciao,
nel misto col 1,9 jts è lecito attendersi percorrenze attorno ai 9/10 km/l, se col 1.6 TS ne fai 12/13; a mio parere, visto l'uso che ne faresti, non c'è quindi da preoccuparsi, considerando che le tue esigenze verrebbero appagate, e non mi soffermerei a fare troppi conti e almeno li farei meglio ... :D
mi spiego: se il prezzo della 159 è 7000, e ti chiedono 2500 per differenza, significa che ti valutano la tua 4500 (che non è male) e non 3700: non devi infatti togliere anche gli 800 di spese (che poi 700 + 200 farebbe 900...), che proprio in quanto tali vanno considerate a parte, oltreché rigorosamente 'a perdere'...
Riassumendo, comunque, mi sembra una buona soluzione, difficilmente replicabile aggiungendo così pochi soldi.

Mi scuso per i conti errati,la richiesta finale della concessionaria è 2500+800=3300 ? compresi i passaggi di proprietà

Curiosità...ma perchè la 147 vale così poco?E' praticamente nuova,ha 63000km
Pagata nel 2006 18000? oggi ne vale 4500??
Quanto vale sinceramente se la vendessi ad un privato?(basterebbe montarci il gpl ed hai una macchina che ti fa ancora 5-10 anni tranquillamente)

Grazie ancora per le risposte
 
Beh, a parte che 5 o 10 anni te li fa ancora più tranquillamente se NON ci monti il GPL, a privato potresti, a mio parere, realizzarci al massimo un migliaio di euro in più, viste le quotazioni e la richiesta ridotta di questi tempi, in cui si bada al sodo, di vetture a benzina a tre porte; da cui il mio giudizio positivo sull'offerta che hai in mano, in cui, per gli stessi motivi, ti viene proposta un'altra vettura ad un prezzo ben al di sotto del suo valore, e che, se ti può consolare, ha perso ancora di più rispetto al suo prezzo da nuova!
 
Ti han già risposto in tanti, comunque provo a dire la mia.
1) Questione bebè: se il problema è l'ovetto, tieni presente che è un problema transitorio. Tempo cinque sei mesi e passi al seggiolino.
2) Questione 159. Il problema principale è che è un'auto invendibile. Se la compri, te la tieni a vita. In più è SW, quindi meno apprezzata nei mercati d'esportazione. Un vero disastro commercialmente parlando. Per il resto, visto la strada che fai anche se consuma effettivamente tanto non è che ti sveni. Ha la catena di distribuzione, quindi niente necessità di sostituzioni periodiche. Per contro non è un motore diffusissimo, per cui forse non tutti sanno bene come metterci le mani. Quanto alle prestazioni, per modeste che siano, non penso che sia molto più ferma della 147 105 cv. Di sicuro è molto meno aglie da guidare, ma del resto è anche un segmento superiore (e pure abbastanza grossa).
Insomma, vedi tu.
Io mi terrei la 147 e risparmierei i soldi dell'acquisto, ma se ti piace la 159...
 
stefanocr ha scritto:
Con una 3 porte si fa davvero fatica a inserire la navicella sui sedili posteriori...
Vero...anche io ho una 147 3 porte, per me è perfetta ma non ho filgi...lo spazio a bordo c'è, il bagagliaio è discreto ma a livello di accessibilità è decisamente meglio una 5 porte.
 
Back
Alto