<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio sostituzione SW 4x4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio sostituzione SW 4x4

Vorrei cambiare il mio attuale Station Wagon 4x4 diesel che ha raggiunto ormai i 250.000Km
Non seguo molto il mercato e chiedo un consiglio a chi conosce meglio di me l'attuale offerta.
I requisiti sono:

1) 4x4: mi serve per raggiungere la mia baita l'inverno con la neve. Eviterei i 4x4 finti tipo quelli dove mettono un motorino di avviamento sulle ruote posteriori per chiamarla poi 4x4
2) Benzina, Ibrida o Diesel vanno tutte bene. Full Electric No.
3) Buona capacità di carico: ci devo poter caricare biciclette, sci, rasa erba a motore, la legna che taglio in montagna e porto a casa, ecc..
4) Affidabile: eviterei i motori dove hanno messo la catena della bicicletta o l'elastico dei pantaloni al posto della catena di distribuzione
5) Che non consumi uno sproposito: anche se faccio poco più di 10.000 Km all'anno
6) Che utilizzi i comandi fisici per tutte le cose importanti (clima incluso)
7) Che non costi uno sproposito. Vorrei rimanere entro i 30.000€ e mi andrebbe bene anche un Km 0 o un usato recente
8) Non mi interessa se ha lo schermo da n-mila pollici
9) Non mi interessano gli aiuti alla guida tipo mantenimento corsia e altre diavolerie
10) Più dello stile a me interessa la praticità e quindi SUV, SW, VAN, Monovolume vanno tutte bene.

Ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza nel rispondere.
La nuova Skoda Octavia SW parte da 24.900,00 €. Ha un baule grande (quello della Superb sw è enorme) ed è un auto affidabile. Dovrai però andarci piano con gli optional, altrimenti salta il banco
 
Fra le varie possibilità quella che mi pare più adatta sarebbe forse la Bigster 4x4. Ha un'ottima capacità di carico che per me è fondamentale, è alta da terra è una 4x4 tradizionale e consuma pure poco. La cosa strana è che però cercandola su Autoscout non se ne trova una in tutta Italia. boh!
Per la Forester potrei fare uno sforzo ma nel 2025 non è possibile che una macchina consumi l'8% di media. Casomai GPL che però non è più di fabbrica e poi è una scocciatura per la bombola e per il rifornimento che per giunta in Italia non è self.
 
Ultima modifica:
...ma nel 2025 non è possibile che una macchina consumi l'8% di media...
Guarda, io con il Crosstrek e-boxer sono a 7,5. Il Forester ha lo stesso motore ma è più grande e pesante, quindi immagino che sì, starà su una media di 11 o 12 chilometri con un litro.
Considera che le Subaru hanno la trazione integrale permanente ed il cambio automatico. Questo si riflette negativamente sui consumi, certo, ma in positivo sulla sicurezza ed il gusto di guida.

Ma se fai 10.000 chilometri all'anno, il consumo non mi sembra un parametro particolarmente importante.
Facendo 12 km a litro sarebbero circa 1.400 euro all'anno, facendone 16 al litro la spesa sarebbe inferiore di 300/350 euro ogni 12 mesi.
Personalmente credo che la Forester sia decisamente superiore ad una Dacia. Poi, ovvio, se uno deve risparmiare, per carità...
 
Guarda, io con il Crosstrek e-boxer sono a 7,5. Il Forester ha lo stesso motore ma è più grande e pesante, quindi immagino che sì, starà su una media di 11 o 12 chilometri con un litro.
Considera che le Subaru hanno la trazione integrale permanente ed il cambio automatico. Questo si riflette negativamente sui consumi, certo, ma in positivo sulla sicurezza ed il gusto di guida.

Ma se fai 10.000 chilometri all'anno, il consumo non mi sembra un parametro particolarmente importante.
Facendo 12 km a litro sarebbero circa 1.400 euro all'anno, facendone 16 al litro la spesa sarebbe inferiore di 300/350 euro ogni 12 mesi.
Personalmente credo che la Forester sia decisamente superiore ad una Dacia. Poi, ovvio, se uno deve risparmiare, per carità...
A dire il vero ho visto che con i chilometri sono più vicino ai 15.000 che ai 10.000 all'anno.
Il Forester lo conosco bene (ho avuto in passato il turbo diesel) ed è sicuramente un'ottima macchine (non il diesel però che aveva problemi di fusione dei supporti di banco dell'albero motore). In casa abbiamo anche una Duster 4x4 diesel (è della mia compagna) e devo dire che pure lei è un ottima macchina. Ha sicuramente un aspetto meno premium ma all'atto pratico non le manca nulla, non ha mai avuto alcun problema e va ovunque pure lei.
 
Il Forester lo conosco bene (ho avuto in passato il turbo diesel) ed è sicuramente un'ottima macchine (non il diesel però che aveva problemi di fusione dei supporti di banco dell'albero motore).
Probnbabilmente un motore non di ultima generazione. Dopo il 2011 i motori erano longevi, il mio è arrivato a 371Mm senza acun problema, anzi. Adesso col 2.5id alimentato a GPL, zero problemi, veramente...
 
Probnbabilmente un motore non di ultima generazione. Dopo il 2011 i motori erano longevi, il mio è arrivato a 371Mm senza acun problema, anzi. Adesso col 2.5id alimentato a GPL, zero problemi, veramente...
Infatti i problemi li aveva il boxer diesel non il benzina che son sempre stati ottimi motori.
Magari poi hanno risolto, io avevo la prima serie Euro4.
 
Vorrei cambiare il mio attuale Station Wagon 4x4 diesel che ha raggiunto ormai i 250.000Km
Non seguo molto il mercato e chiedo un consiglio a chi conosce meglio di me l'attuale offerta.
I requisiti sono:

1) 4x4: mi serve per raggiungere la mia baita l'inverno con la neve. Eviterei i 4x4 finti tipo quelli dove mettono un motorino di avviamento sulle ruote posteriori per chiamarla poi 4x4
2) Benzina, Ibrida o Diesel vanno tutte bene. Full Electric No.
3) Buona capacità di carico: ci devo poter caricare biciclette, sci, rasa erba a motore, la legna che taglio in montagna e porto a casa, ecc..
4) Affidabile: eviterei i motori dove hanno messo la catena della bicicletta o l'elastico dei pantaloni al posto della catena di distribuzione
5) Che non consumi uno sproposito: anche se faccio poco più di 10.000 Km all'anno
6) Che utilizzi i comandi fisici per tutte le cose importanti (clima incluso)
7) Che non costi uno sproposito. Vorrei rimanere entro i 30.000€ e mi andrebbe bene anche un Km 0 o un usato recente
8) Non mi interessa se ha lo schermo da n-mila pollici
9) Non mi interessano gli aiuti alla guida tipo mantenimento corsia e altre diavolerie
10) Più dello stile a me interessa la praticità e quindi SUV, SW, VAN, Monovolume vanno tutte bene.

Ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza nel rispondere.

Te hai bisogno di un pickup.
 
Back
Alto