<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio sostituzione SW 4x4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio sostituzione SW 4x4

Vorrei cambiare il mio attuale Station Wagon 4x4 diesel che ha raggiunto ormai i 250.000Km
Non seguo molto il mercato e chiedo un consiglio a chi conosce meglio di me l'attuale offerta.
I requisiti sono:

1) 4x4: mi serve per raggiungere la mia baita l'inverno con la neve. Eviterei i 4x4 finti tipo quelli dove mettono un motorino di avviamento sulle ruote posteriori per chiamarla poi 4x4
2) Benzina, Ibrida o Diesel vanno tutte bene. Full Electric No.
3) Buona capacità di carico: ci devo poter caricare biciclette, sci, rasa erba a motore, la legna che taglio in montagna e porto a casa, ecc..
4) Affidabile: eviterei i motori dove hanno messo la catena della bicicletta o l'elastico dei pantaloni al posto della catena di distribuzione
5) Che non consumi uno sproposito: anche se faccio poco più di 10.000 Km all'anno
6) Che utilizzi i comandi fisici per tutte le cose importanti (clima incluso)
7) Che non costi uno sproposito. Vorrei rimanere entro i 30.000€ e mi andrebbe bene anche un Km 0 o un usato recente
8) Non mi interessa se ha lo schermo da n-mila pollici
9) Non mi interessano gli aiuti alla guida tipo mantenimento corsia e altre diavolerie
10) Più dello stile a me interessa la praticità e quindi SUV, SW, VAN, Monovolume vanno tutte bene.

Ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza nel rispondere.
 
Vorrei cambiare il mio attuale Station Wagon 4x4 diesel che ha raggiunto ormai i 250.000Km
Non seguo molto il mercato e chiedo un consiglio a chi conosce meglio di me l'attuale offerta.
I requisiti sono:

1) 4x4: mi serve per raggiungere la mia baita l'inverno con la neve. Eviterei i 4x4 finti tipo quelli dove mettono un motorino di avviamento sulle ruote posteriori per chiamarla poi 4x4
2) Benzina, Ibrida o Diesel vanno tutte bene. Full Electric No.
3) Buona capacità di carico: ci devo poter caricare biciclette, sci, rasa erba a motore, la legna che taglio in montagna e porto a casa, ecc..
4) Affidabile: eviterei i motori dove hanno messo la catena della bicicletta o l'elastico dei pantaloni al posto della catena di distribuzione
5) Che non consumi uno sproposito: anche se faccio poco più di 10.000 Km all'anno
6) Che utilizzi i comandi fisici per tutte le cose importanti (clima incluso)
7) Che non costi uno sproposito. Vorrei rimanere entro i 30.000€ e mi andrebbe bene anche un Km 0 o un usato recente
8) Non mi interessa se ha lo schermo da n-mila pollici
9) Non mi interessano gli aiuti alla guida tipo mantenimento corsia e altre diavolerie
10) Più dello stile a me interessa la praticità e quindi SUV, SW, VAN, Monovolume vanno tutte bene.

Ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza nel rispondere.
Benvenuto, io ho una SW AWD, Simmetrica, per giunta... mi trovo benissimo con la Subaru Outback, per la cornaca, molto bene anche l'alimentazione bifuel con impianto BRC Sequent Maestro.
Subaru è una garanzia sulla montagna e sulla neve, prova ne sono le escursioni mantanare in 10 anni con la Subaru Legacy precendente.
 
Con quel limite di prezzo, unito al bisogno di spazio, come nuovo mi sa che ci sia solo il Duster.

In alternativa potresti anche trovare un Forester di due o tre anni (tanto ha ancora parecchi anni di garanzia della Casa). E non sarebbe mica male. Per 10.000 km/anno il consumo non credo sia un problema :emoji_thumbsup:
 
Ho già avuto in passato la Forester diesel di cui ho ottimi ricordi.
Mi pare però che diesel e GPL non esistano più e le attuali temo siano un pò troppo fuori budget.
 
Oltre al Duster, se serve spazio, adesso c'è il Bigster. Altrimenti una Suzuki a scelta tra S-Cross o Vitara
In effetti S-Cross e Duster o Bigster potrebbero andare bene. La Vitara non è male ma credo sia un pò troppo piccola.
Come qualità/affidabilità con le Giapponesi probabilmente andrei sul sicuro. Come vanno invece le Duster e Bigster con le nuove motorizzazioni?
 
Vorrei cambiare il mio attuale Station Wagon 4x4 diesel che ha raggiunto ormai i 250.000Km
Non seguo molto il mercato e chiedo un consiglio a chi conosce meglio di me l'attuale offerta.
I requisiti sono:

1) 4x4: mi serve per raggiungere la mia baita l'inverno con la neve. Eviterei i 4x4 finti tipo quelli dove mettono un motorino di avviamento sulle ruote posteriori per chiamarla poi 4x4
2) Benzina, Ibrida o Diesel vanno tutte bene. Full Electric No.
3) Buona capacità di carico: ci devo poter caricare biciclette, sci, rasa erba a motore, la legna che taglio in montagna e porto a casa, ecc..
4) Affidabile: eviterei i motori dove hanno messo la catena della bicicletta o l'elastico dei pantaloni al posto della catena di distribuzione
5) Che non consumi uno sproposito: anche se faccio poco più di 10.000 Km all'anno
6) Che utilizzi i comandi fisici per tutte le cose importanti (clima incluso)
7) Che non costi uno sproposito. Vorrei rimanere entro i 30.000€ e mi andrebbe bene anche un Km 0 o un usato recente
8) Non mi interessa se ha lo schermo da n-mila pollici
9) Non mi interessano gli aiuti alla guida tipo mantenimento corsia e altre diavolerie
10) Più dello stile a me interessa la praticità e quindi SUV, SW, VAN, Monovolume vanno tutte bene.

Ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza nel rispondere.


Permettimi,
con l' attuale....
Ci hai fatto 250.000 km....
Se ne deduce che ti ci sei trovato bene

Perche' non prendi il suo stesso modello attuale

??
 
Ho una Superb SW 4x4 che ora nuova costa uno sproposito. Magari con un Octavia 4x4 Km 0 o con pochi Km potrei rimanere nel budget.
Però se fosse un pò più alta da terra non mi dispiacerebbe. Con la Superb attuale ogni tanto in montagna mi capita di toccare sotto
 
Ultima modifica:
Ho già avuto in passato la Forester diesel di cui ho ottimi ricordi.
Mi pare però che diesel e GPL non esistano più e le attuali temo siano un pò troppo fuori budget.
Vero, ma la qualità costruttiva e la garanzia potrebbero far propendere per un usato fresco...
Ho dato un'occhiata su AutoScout... una Forester e-boxer così, con 42.000 km di due anni e mezzo, complice il fatto che è uscito il modello nuovo pochi mesi fa, si porta a casa con meno di 30.000 euro.
E questa è costruita per durare ...e per andarci in baita d'inverno con la neve :emoji_relaxed:
720x540.webp
 
Ho una Superb SW 4x4 che ora nuova costa uno sproposito. Magari con un Octavia 4x4 Km 0 o con pochi Km potrei rimanere nel budget.
Però se fosse un pò più alta da terra non mi dispiacerebbe. Con la Superb attuale ogni tanto in montagna mi capita di toccare sotto


Ah, capisco.....
Mi spiace.
( Skoda col successo che ha avuto
ha " dovuto " alzare i prezzi anche lei....)
NON dovrebbe....Ma succede
 
Ultima modifica:
Se consideriamo anche l'usato, e riuscendo a trovarne una, una buona alternativa potrebbe essere una volvo v60 cross country b4 ibrida benzina, che rientrerebbe nel budget con 2-3 anni di vita

Di ibride diesel ne trovi parecchi, ma il motore non è esente da critiche
 
Volevo solo farti notare che riguardo al punto 9), gli ADAS ora sono obbligatori. Se proprio non ti interessano devi cercare tra gli usati immatricolati prima di luglio 2024.
 
Back
Alto