<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio sostituzione Peugeot 3008 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio sostituzione Peugeot 3008

Ciao a tutti,
vorrei chiedere un consiglio per la sostituzione della mia attuale auto, una Peugeot 3008 1.6 HDI GT Line del 2017. Sono alla ricerca di un SUV di dimensioni simili, ma con un motore più scattante.

Percorro circa 15.000 km all'anno e sto considerando l'acquisto di un modello full hybrid, a benzina o, al massimo, un benzina puro. Sarei aperto sia all'usato che al nuovo, magari con la formula del riscatto, con l'idea di cambiare nuovamente auto tra circa 3 anni.

Tra le opzioni che ho valutato finora ci sono:

Kia Sportage: mi piace molto esteticamente, ma ho letto recensioni contrastanti sull'affidabilità e i consumi.
Hyundai Tucson
Alfa Romeo Tonale
Toyota Corolla Cross
: non mi convince molto il cambio CVT.

Avreste altri modelli da suggerirmi? Quali sono le vostre esperienze con le auto che ho menzionato?

Grazie in anticipo per i vostri consigli!
Se il Peugeot è sui 4,5m, la Yaris cross è più corta di una spanna. Il chr e il cugino UX sono più sovrapponibili, se le dimensioni contano. Il loro cvt è punto di riferimento per l'affidabilità e il motore tira bene, ma va provato.
 
la nuova Opel Grandland Ibrida ?
O restare in Peugeot con la 3008 Ibrida ? O 408 ?
Il motore è un 3 cilindri che NON si sente per nulla che sia un 3 cilindri, esente da ogni vibrazione, cambio automatico doppia frizione elettrificato a 6 rapporti, un buon motore ben riuscito.
Mia moglie ha una Corsa Ibrida con la versione da 100 cv di quel motore, è scattante, consuma poco, il doppia frizione lavora molto bene, spinge bene.
Su Grandland è presente la versione da 136 cv.
Io ho attualmente una Grandland che farà ad agosto 3 anni, Diesel automatica 8 rapporti, i km annuali che faccio sono attorno a 20.000, ma penso di anno in anno scenderanno, non faccio piu' molta strada.
Sto facendo un pensiero alla nuova Grandland Ibrida, anche se abbandonare il motore diesel dopo parecchi anni che utilizzo vetture a gasolio mi fa un pò pensare........certo che se poi il prezzo del gasolio supererà la benzina, per chi come me che non "macina" piu' molta strada, purtroppo e sottolineo purtroppo non ha senso una vettura a gasolio........
 
Ultima modifica:
Un buon motore ben riuscito? Scherzi o non sei informato?
perchè dovrei scherzare ? Se ti riferisci al problema della cinghia a bagno d'olio il nuovo 3 cilindri ha la catena e varie modifiche per risolvere le note problematiche del vecchio puretech ................ Ah, sono alla diciottesima Opel e vado avanti con Opel
 
Io ho un amico che da un mese ha una Kuga 4x4 Full Hybrid, ed è una gran macchina. Consuma poco, comodissima e con una bella tenuta di strada.
Anche il prezzo che ha strappato è più che buono, imho.

Sarebbe l'unica auto, oggi, che mi farebbe tentennare sulla conferma della scelta Crosstrek :emoji_ok_hand:
 
perchè dovrei scherzare ? Se ti riferisci al problema della cinghia a bagno d'olio il nuovo 3 cilindri ha la catena e varie modifiche per risolvere le note problematiche del vecchio puretech ................ Ah, sono alla diciottesima Opel e vado avanti con Opel
Se definisci un buon motore ben riuscito un motore che è stato patchato e patchato più volte e ancora non c'è la certezza che nel lungo termine funzioni bene, allora ok, non dico altro.
 
Si, può essere, solo che intercetteresti chi va di "downsize" da qualcosa di più blasonato.
Stesso discorso per Vitara e S-Cross, avevano il connubio 4x4 e automatico e sono andati a toglierlo, ora anche da loro o uno o l'altro.
Cx 30 idem, mi attira il 2.5 ma niente 4wd, solo sullo Skyactive-X 2.0 da 186 cv, c'è la possibilità di entrambe.

Boh, politiche rivolte al risparmio si vede.
Vitara scross c'è 4x4 automatico
 
Vitara scross c'è 4x4 automatico

Si, scusa mi sono spiegato male... c'è ma sul costoso e spompo 114 cv., mentre sul più economico, e dinamico, 129 cv non è disponibile.
E se devo spendere quei soldi per una S-Cross, viro su Subaru con poco di più, da qua la mancanza di fornire un modello che possa intercettare chi "scende" da auto più costose con lo stesso schema.
 
Back
Alto