<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio sostituzione frizione auto nuova | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio sostituzione frizione auto nuova

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che si eviterebbe con una legge facile facile....:
" Rendere al committente i pezzi cambiati "

perchè secondo te la casa madre con un intervento del genere non fa nulla? non chiede niente e via......frizione dopo un anno e 8000km per una questione banale alla base del lavoro?
e magari il cliente che dopo si lamenta che è tutto come prima?
tutto può essere per carità.....ma io credo che una officina grossa quale quella a cui mi sono rivolto avrebbe tutto da perdere a fare sti giochetti....
 
ogni componente sostituito in garanzia, viene rimandato indietro, fino al produttore, assieme alle spese sostenute.
e il produttore, deve dimostrare che il componente si e' rotto per un uso improprio/montaggio errato.
se non ci riesce, perche' ogni tanto le cose si rompono, si becca le spese e deve produrre un piano per evitare che succeda di nuovo.
lo so perche' mi e' successo diverse volte, quando vendevo alla denso, di beccarmi addebiti di centinaia di euro per un pistolino da 2 euro che si era rotto, a volte non era nemmeno rotto, ma probabilmente montato male, o con un contatto un po' difettoso (magari per colpa dell'altro lato del connettore)

quindi, se cambiano una frizione in garanzia, qualcuno, a monte, ne paga le conseguenze :D
 
perchè secondo te la casa madre con un intervento del genere non fa nulla? non chiede niente e via......frizione dopo un anno e 8000km per una questione banale alla base del lavoro?
e magari il cliente che dopo si lamenta che è tutto come prima?
tutto può essere per carità.....ma io credo che una officina grossa quale quella a cui mi sono rivolto avrebbe tutto da perdere a fare sti giochetti....


Se il concessionario spinge....
La casa madre fa....
FIDATI
Basti vedere, oltre le mie esperienze,
quello che si legge anche di altri Forumisti
....Dei diversissimi comportamenti anche fra conce dello stesso marchio.
 
Se il concessionario spinge....
La casa madre fa....
FIDATI
Basti vedere, oltre le mie esperienze,
quello che si legge anche di altri Forumisti
....Dei diversissimi comportamenti anche fra conce dello stesso marchio.

si ok, ma mi riferivo al fatto che tu invochi una legge per il ritorno del pezzo alla casa madre.
nella fattispecie, secondo te, questo pezzo, considerando le premesse, ovvero la sostituzione di un pezzo relativamente costoso e dopo poco tempo/km non ritorna in casa madre?
proprio perchè ci sono comportamenti diversissimi tra concessionari dello stesso marchio, secondo te non spinge il produttore a verificare cosa succede in basso?
 
ma su 10 volte che metti la retro quante si impunta? e gratta? Certo che è strano voler loro fare un lavorone così quando, come già detto, tutti ti dicono che la frizione è stata maltrattata?
 
ma su 10 volte che metti la retro quante si impunta? e gratta? Certo che è strano voler loro fare un lavorone così quando, come già detto, tutti ti dicono che la frizione è stata maltrattata?

oh finalmente qualcuno che chiede qualcosa sul problema :):)
fai conto che accade una volta su 3. ma non gratta mai, semplicemente si impunta e non entra. e qui si fa la solita storia, ovvero si stacca appena la frizione e si riprova, oppure faccio un pima-seconda sempre a frizione giu e dopo la retro entra.....
non hanno nemmeno provato a dirmi cose tipo "ma come la usi"? primo perchè ho fatto presente che è cosi dal day1 e poi perchè credo sia anche una questione di decenza.....per quanto maltratti, 8000 km non può crollare una frizione, secondo il mio parere da profano....
sono andati loro direttissimi, abbiamo provato l'auto e la soluzione proposta al problema è questa: stop.
 
si ok, ma mi riferivo al fatto che tu invochi una legge per il ritorno del pezzo alla casa madre.
nella fattispecie, secondo te, questo pezzo, considerando le premesse, ovvero la sostituzione di un pezzo relativamente costoso e dopo poco tempo/km non ritorna in casa madre?
proprio perchè ci sono comportamenti diversissimi tra concessionari dello stesso marchio, secondo te non spinge il produttore a verificare cosa succede in basso?


Alla casa madre
??
Per quello ci sono gli ispettori.
A me lo devono ridare
 
Picanto.....ma so che il "problema", almeno da quello che si legge in rete, ce l'hanno tutte....almeno con quel motore.
PS: tu come sei messo con la questione? però tu col 1.2 forse la questione è diversa.....

La mia è vecchia, del 2010, a gpl. Adesso ha 341.000km
Mai avuto noie alla frizione, e il cambi fra l'altro ha innesti precisissimi (metti in quarta con un dito ad esempio). Frizione rifatta a 250.000km per normale usura
 
potrebbe essere che non sia stato lubrificato il mille righe dell'albero del cambio e così il disco non scorre bene e continua a girare, però strano che vogliono cambiare tutto, comunque l'importante è che mettano a posto...
 
La mia è vecchia, del 2010, a gpl. Adesso ha 341.000km
Mai avuto noie alla frizione, e il cambi fra l'altro ha innesti precisissimi (metti in quarta con un dito ad esempio). Frizione rifatta a 250.000km per normale usura

ma infatti tutti i miei dubbi sull'intervento nascono dal fatto che è tutto perfetto adesso, impuntamento della retro a parte.
il cambio è davvero fenomenale, leggero e preciso.....una favola.
per questo ho paura di farci mettere le mani e ritrovarmi magari in una situazione peggiore.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto