<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio seconda auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio seconda auto

L’ho dovuta cambiare per problemi elettrici…:(
Rispondendo alla persona che ha aperto la discussione, prenderei la macchina più giovane..
 
Secondo me il fire è un motore onesto senza infamia e senza lode, quelli ché arrivano a 300k km ci arrivano a miscela...è semplice da riparare

Il fire soffre del guasto della testata della guarnizione

Soffriva di problemi alla guarnizione della testata a fine anni ‘90… io ho avuto il 1.2 su una panda del 2005 e una punto del 2009, entrambe date via perfettamente marcianti, guarnizione della testata originale, nessun trafilamento e la punto in 230.000 km non ha mai bevuto mezza goccia d’olio… la panda faceva solo 5000 km/anno e tra un tagliando e l’altro notavo solo un leggero calo del livello dell’olio con l’asticella ma non ha mai necessitato di rabbocchi.

Comunque anch’io consiglio l’auto più “fresca”… un auto di quasi 19 anni, per quanto abbia un motore affidabile, ha sempre 19 anni… oltre a considerare l’inevitabile superiore deterioramento si dovrebbe tenere conto del salto generazionale tra le due auto, soprattutto in termini di sicurezza.
 
Ultima modifica:
La mia fiat 600 del 2000 ha sofferto del problema della testata. La Punto del mio collega del 2005 ha sofferto di questo problema.
Poi magari la statistica sui grandi numeri è diversa
 
Grazie a tutti per i consigli! In settimana cercherò intanto di vedere l'auto, la 108 (la Y la vedo quasi tutti i giorni...) e capire un po' quali sono i due prezzi finali. Sono d'accordo con voi sul fatto che la 108 (che mi piace sicuramente di più) è più fresca e più al passo coi tempi rispetto ad un'auto ormai ventennale. Il motore fire mi preoccupa meno sulla manutenzione che credo sia la più economica che si possa trovare, ma anche un 1000 3 cilindri francese non credo mi costi come con 4000 V8! :)

Vi aggiorno appena ho qualche news!

Buona Serata.
 
I problemi di consumo olio del motore Toyota sono riconducibili agli anni 2005/2007....le ultime versioni semprerebbero non soffrirne. Io ho avuto un Aygo del 2007 data via da un anno con 93000 km proprio per il consumo di olio e sostituita con un Aygo X con l'evoluzione di quel motore. Le mie nipoti hanno una 108 del 2016 ed utilizzano l'auto senza risparmi, universita', uscite, vacanze (tour della sicilia partendo da Napoli) senza alcun problema. Tra le due auto, ricoscendo comunque tutti i pregi del fire, anche io ti consiglierei la piu' recente 108.
 
io voto 108.
Non ci vedrei un uomo alla guida di una Y.

Io ho la barba e per scambiarmi per una donna bisogna essere ciechi oppure veramente ciucchi...
E' vero che la Y è sempre stata un'auto molto gettonata tra il pubblico femminile ma ce ne sono versioni senza servosterzo come la mia e guidarle,o almeno parcheggiarle,è decisamente un lavoro da uomini:emoji_muscle:
 
Ciao a tutti,

scrivo in questa sezione per chiedere gentilmente un consiglio "generico": è da un po' che ho interesse ad acquistare una seconda auto da città per casa/lavoro senza grandi pretese e che sia soprattutto economica nell'acquisto, nella manutenzione e nelle spese fisse (bollo, assicurazione ecc..)
Quindi...deve essere vecchia ma non un catorcio. Mi sono capitate due occasioni nel giro di pochi giorni. Da una parte una Lancia Y del 2005 con motore 1.2 44kw 60CV con circa 130.000 km originali (e manutenzione accurata) di un collega o in alternativa una Peugeot 108 del 2016 con motore 998cc sigla 1KR con 70.000 km sempre km originali perchè acquistata nuova dal proprietario attuale (sempre che conosco). Sul piano "estetico" prenderei a occhi chiusi la 108 che risulta più fresca di età e più bella, ma la Y mi attira perchè da vecchiotta con già qualche difetto di carrozzeria la potrei usare con meno pensieri. Sul piano "economico" sicuramente la Y viene via ad una cifra bassa (ha pur sempre quasi 20 anni) mentre la 108 i suoi 4/5000 euro li vale ancora e come budget è già troppo.
Motoristicamente parlando chiedo a voi pregi e difetti di entrambe....
il primo se non erro rientra nei motori "fire" di cui se ne parla solo bene sia in longevità che in costi ridotti in caso di guasti mentre del 998cc francese non conosco nulla.

Qualsiasi consiglio è ben accetto. Non sono di fretta io e non sono di fretta i proprietari...pertanto ho ancora un po' di tempo per decidere.

Ringrazio anticipatamente e colgo l'occasione per augurarvi Buon Anno.

Ciao e bentornato tra noi.
La 108 è molto più recente, quindi direi 108. E’ vero che la Y viene acquistata in prevalenza da donne, ma io ogni tanto guido quella di mia nuora e mi trovo bene in città. Soprattutto grazie alla funzione city dello sterzo, che diventa leggerissimo, quindi è molto maneggevole su percorsi cittadini.
Anche la mia Abarth 595, quando non premo il tasto sport, ha lo sterzo piuttosto leggero, adatto alla città.

PS: complimenti per il nick, che dimostra la tua modestia.
 
Sceglierei la 108 principalmente perché è un'auto recente e con pochi km, il motore è molto sobrio il che non guasta. La Ypsilon, dal canto suo, è un po' più "macchina", nel senso di avere un abitacolo gradevole e più spazioso (quanto meno davanti, perché dietro gli spazi sono risicati), ma ha quasi vent'anni e gli acciacchi sono da mettere in conto. Diciamo che il prezzo potrebbe dare qualche ulteriore suggerimento per decidere
 
Secondo me il fire è un motore onesto senza infamia e senza lode, quelli ché arrivano a 300k km ci arrivano a miscela...è semplice da riparare
L'altro (il 1000 3 cilindri) da esperienze qui sul forum ma anché da persone che conosco inizia ad andare a miscela molto prima
Io sono a 300.000km col Fire e va a miscela...ma perde anche olio.
 
Ciao a tutti,

mi scuso per la risposta con notevole ritardo, ma non ho più ricevuto le notifiche sulla mail e pensavo non ci fossero più risposte. :emoji_disappointed_relieved:
Volevo ringraziare tutti per i vari consigli compreso Pilota54 che ha apprezzato il mio nickname! :emoji_blush: (sono un appassionato di asini).
Piccolo aggiornamento: la Y è stata venduta. Era di un mio conoscente e non l'ho voluto impegnare poichè aveva trovato altre persone interessate. In effetti mi ha fatto un po' desistere l'età del mezzo e anche il fatto che modello e colore mi piacevano poco.
La 108 non sarà subito disponibile, quindi posso rifletterci su ancora un po'. Però sono un fan delle auto francesi, mi piace il colore e mi piace l'auto in sè. E' un motore piccolo e sicuramente parco nei consumi e poco costoso nella manodopera. E molto più fresca.

:emoji_grimacing:
 
Back
Alto