pacuvio ha scritto:la LUXE 1.4 tce me la fan allo stesso prezzo dell'astra.
pacuvio ha scritto:La renault sul 1.5 ha avuto SERI problemi di affidabilità, cosi come sulla vecchia Laguna....da me soprannominata Lacuna. >>
Tra tutte le case che ho avuto, l'unica che si è distinta per la qualità dell'assistenza fornita è stata HONDA......ma per ora non ha il prodotto che fa per me.
pacuvio ha scritto:Mentre aspetto che l'INPS si decida a rilasciare un documento che mi serve per l'acquisto dell'auto, sono arrivato più o meno a una conclusione delle mie ricerche.
Ricapitolando, ho cambiato la mia civic a causa di un comparto sospensivo che mal digerisce buche e tombini.....Abitando ormai in una città le cui strade sono ridotte peggio che dopo il bombardamento della seconda guerra mondiale (MILANO).
Avevo trovato anche una bella Accord 2.0 vtec tourer a un prezzaccio....ma è davvero troppo lunga, totalmente inparcheggiabile in città.
Considerando che faccio 15.000 km anno, massimo 20.000, con un buon 60% di questi in città, le scelte posso essere:
Opel Astra 1.6 Turbo Cosmo S
- fari allo xeno
- sedili ergonomici sportivi
- Vivavoce Bluetooth
- Assetto adattivo (di serie)
oppure
Golf 1.4 TSI 160cv DSG
- radio touchscreen
- sensore pioggia, sensore fari, specchi richiudibili
Nonostante sia meno accessoriata la Golf costa 2000 euro in più, ha in più il vantaggio del cambio automatico.
L'astra viene via veramente a un prezzaccio, ma mi spaventano i consumi di un 1.6 turbo (non tanto i consumi in città....che sono alti per qualunque auto, ma i possibili consumi autostradali....dove spererei di fare almeno 13 km al litro) e le Dimensioni dell'Astra....20 cm in più di golf.
consigli pareri aiuti?
pacuvio ha scritto:la insight non puo procedere solo ad elettrico, e sulle buche è più rigida di una golf r32.
perchè la opel ha difetti che mandano contro il muro?
procida ha scritto:pacuvio ha scritto:Mentre aspetto che l'INPS si decida a rilasciare un documento che mi serve per l'acquisto dell'auto, sono arrivato più o meno a una conclusione delle mie ricerche.
Ricapitolando, ho cambiato la mia civic a causa di un comparto sospensivo che mal digerisce buche e tombini.....Abitando ormai in una città le cui strade sono ridotte peggio che dopo il bombardamento della seconda guerra mondiale (MILANO).
Avevo trovato anche una bella Accord 2.0 vtec tourer a un prezzaccio....ma è davvero troppo lunga, totalmente inparcheggiabile in città.
Considerando che faccio 15.000 km anno, massimo 20.000, con un buon 60% di questi in città, le scelte posso essere:
Opel Astra 1.6 Turbo Cosmo S
- fari allo xeno
- sedili ergonomici sportivi
- Vivavoce Bluetooth
- Assetto adattivo (di serie)
oppure
Golf 1.4 TSI 160cv DSG
- radio touchscreen
- sensore pioggia, sensore fari, specchi richiudibili
Nonostante sia meno accessoriata la Golf costa 2000 euro in più, ha in più il vantaggio del cambio automatico.
L'astra viene via veramente a un prezzaccio, ma mi spaventano i consumi di un 1.6 turbo (non tanto i consumi in città....che sono alti per qualunque auto, ma i possibili consumi autostradali....dove spererei di fare almeno 13 km al litro) e le Dimensioni dell'Astra....20 cm in più di golf.
consigli pareri aiuti?
Se la tua scelta è limitata a queste 2 auto, per me Astra senza rimpianti!
M'importerebbe poco di consumi, prestazioni assolute, rivendibilità, etc...
La Opel è moolto + bella e meno banale della Golf, che mi crea problemi di......sbadigli a oltranza.
Persino gli interni esulano dall'eccessiva sobrietà della Vw, anche se fanno un uso eccessivo di false cromature, che, con il tempo, si graffiano facilmente.
Ciao
pacuvio ha scritto:nessuno a favore della GOLF?
matteomatte1 ha scritto:procida ha scritto:pacuvio ha scritto:Mentre aspetto che l'INPS si decida a rilasciare un documento che mi serve per l'acquisto dell'auto, sono arrivato più o meno a una conclusione delle mie ricerche.
Ricapitolando, ho cambiato la mia civic a causa di un comparto sospensivo che mal digerisce buche e tombini.....Abitando ormai in una città le cui strade sono ridotte peggio che dopo il bombardamento della seconda guerra mondiale (MILANO).
Avevo trovato anche una bella Accord 2.0 vtec tourer a un prezzaccio....ma è davvero troppo lunga, totalmente inparcheggiabile in città.
Considerando che faccio 15.000 km anno, massimo 20.000, con un buon 60% di questi in città, le scelte posso essere:
Opel Astra 1.6 Turbo Cosmo S
- fari allo xeno
- sedili ergonomici sportivi
- Vivavoce Bluetooth
- Assetto adattivo (di serie)
oppure
Golf 1.4 TSI 160cv DSG
- radio touchscreen
- sensore pioggia, sensore fari, specchi richiudibili
Nonostante sia meno accessoriata la Golf costa 2000 euro in più, ha in più il vantaggio del cambio automatico.
L'astra viene via veramente a un prezzaccio, ma mi spaventano i consumi di un 1.6 turbo (non tanto i consumi in città....che sono alti per qualunque auto, ma i possibili consumi autostradali....dove spererei di fare almeno 13 km al litro) e le Dimensioni dell'Astra....20 cm in più di golf.
consigli pareri aiuti?
Se la tua scelta è limitata a queste 2 auto, per me Astra senza rimpianti!
M'importerebbe poco di consumi, prestazioni assolute, rivendibilità, etc...
La Opel è moolto + bella e meno banale della Golf, che mi crea problemi di......sbadigli a oltranza.
Persino gli interni esulano dall'eccessiva sobrietà della Vw, anche se fanno un uso eccessivo di false cromature, che, con il tempo, si graffiano facilmente.
Ciao
bella l'Astra? mah, IMHO sono 2 auto banali come poche...
deadmanwalking - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa