<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio scelta pneumatici 4 stagioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio scelta pneumatici 4 stagioni

Ho montato le falken un annetto fa su un C-Max mis. 205-55-16, abito in pianura padana e non faccio molti km con quest'auto.
Ho percorso circa 10K km in un anno e devo dire che sono oltre le mie aspettative, no problem con neve (non provate in montagna) su bagnato vanno bene e quest'estate nonostante il forte caldo nessun cedimento.
Ho anche il "piedino pesante" quindi le ho strapazzate più volte, per essere un all season gli dò 5 stelle.
 
Un saluto a tutti.

Devo sostituire le gomme alla Panda di famiglia; attualmente ho montato delle Vredestein 4 stagioni... quelle poche volte usate sulla neve devo dire che davano una buona fiducia.
Il "problema" è che si sono consumate abbastanza in fretta sulle spalle (nn è problema di convergenza).
Ora dopo un po' di ricerche mi sono orientato sui seguenti modelli:

Nokian Weatherproof 165/65 R14 79T
Goodyear Vector 4 Seasons G2 165/65 R14 79T
Falken Euro All Season AS210 165/65 R14 79T

Premetto, i prezzi sono simili x Nokian e GY, leggermente inferiori x Falken.

Non abito in montagna, quindi non ho grosse pretese di prestazioni sulla neve, vorrei sapere se qualcuno ha esperienza x quanto riguarda la durata.

Grazie
Guarda anche i risultati del TCS di quest'anno su una misura quasi simile alla tua. Ti allego già il pdf.
A usura vince sempre Michelin, ma sulla neve sono risultate le peggiori.
Io prenderei le Goodyear (per mia zia sto per acquistare le Continental).
 

Allegati

  • test-pneumatici-all-season-2018-175-65-r14-82t.pdf
    271,9 KB · Visite: 482
Guarda anche i risultati del TCS di quest'anno su una misura quasi simile alla tua. Ti allego già il pdf.
A usura vince sempre Michelin, ma sulla neve sono risultate le peggiori.
Io prenderei le Goodyear (per mia zia sto per acquistare le Continental).
Interessante. Peccato che nn sia paragonato il Falken
 
Be posso parlarti della mia esperienza con uniroyal allseason che ho montato 3 anni fa sulla 600, decisamente meglio d'inverno rispetto ai treni estivi, nel corso degli anni ho montato Continental primo equipaggiamento e due treni di Pirelli, ottime anche sulla neve, anche se solo quest'anno ha nevicato in maniera considerevole, circa 20/25 cm. Sul bagnato decisamente buone, ma uniroyal da questo punto di vista è sempre una garanzia. Sul consumo non posso esserti di grande aiuto in quanto la 600 è usata come seconda auto è non fa più di 4.000 km annui, quindi come al solito le cambierò per vecchiaia e non per usura, fin'ora ho percorso circa 12.000 km le ho invertite ed hanno circa 6mm all'anteriore e 5mm dietro, penso che per chi viaggia di più i 30.000 km siano ampiamente raggiungibili.
 
Con la Volvo V40 T2 ho fatto 39.000 km con il primo treno di Cross Climate, e lo scorso inverno ho guidato anche su neve fresca 10 cm senza particolari problemi.
Avevo rimesso anche u secondo treno, tanto mi ero trovato bene, ma è finita sott'acqua e ora la guiderà qualcun'altro...

Sulla Panda di mia mamma, invece, da un anno ci sono le 4s BF Goodrich (CC non c'era la misura) e devo dire che, a parte il fatto che sono più rumorose delle CC (o anche la Panda è meno insonorizzata) vanno molto bene sull'acqua ma non so dire sulla neve.
 
Nexen, ottime
le nexen le ho messe sulla punto di mio padre... Si lamenta (oddio lamenta... Lo ha notato...) del rumore.
E se lo ha notato lui...

Le nexen come tanti dopo esperienza con le G2 croce sopra. Molti dicono che è stata una seriew sbagliata, le G2, ma nel dubbio..

Michelin.... Anche le invernali sono come le estive "normali" (energy per esempio e non pilot sport per capirsi)? Cioè se fai tanti km ok, se no dopo 2/3 'anni diventan di pietra e non si conumano ma non tengono più.
 
Back
Alto