<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio scelta pneumatici 4 stagioni | Il Forum di Quattroruote

Consiglio scelta pneumatici 4 stagioni

Un saluto a tutti.

Devo sostituire le gomme alla Panda di famiglia; attualmente ho montato delle Vredestein 4 stagioni... quelle poche volte usate sulla neve devo dire che davano una buona fiducia.
Il "problema" è che si sono consumate abbastanza in fretta sulle spalle (nn è problema di convergenza).
Ora dopo un po' di ricerche mi sono orientato sui seguenti modelli:

Nokian Weatherproof 165/65 R14 79T
Goodyear Vector 4 Seasons G2 165/65 R14 79T
Falken Euro All Season AS210 165/65 R14 79T

Premetto, i prezzi sono simili x Nokian e GY, leggermente inferiori x Falken.

Non abito in montagna, quindi non ho grosse pretese di prestazioni sulla neve, vorrei sapere se qualcuno ha esperienza x quanto riguarda la durata.

Grazie
 
Sto provando i Goodyear ed i Michelin. I primi su un’auto che fa 18.000 km l’anno in condizioni non ottimali: durata un anno sugli anteriori e penso due sui posteriori. Buon comportamento ognitempo.
I secondi su una vettura che oramai fa 1000-1500 km all’anno. Come durata quindi non posso esserti utile, come comportamento su asciutto forse preferisco i GY.

Per mie precedenti esperienze molto negative con i Nokian, e fidandomi poco delle sottomarche, tra le tue opzioni andrei di GY
 
Un saluto a tutti.

Devo sostituire le gomme alla Panda di famiglia; attualmente ho montato delle Vredestein 4 stagioni... quelle poche volte usate sulla neve devo dire che davano una buona fiducia.
Il "problema" è che si sono consumate abbastanza in fretta sulle spalle (nn è problema di convergenza).
Ora dopo un po' di ricerche mi sono orientato sui seguenti modelli:

Nokian Weatherproof 165/65 R14 79T


Goodyear Vector 4 Seasons G2 165/65 R14 79T
Falken Euro All Season AS210 165/65 R14 79T

Premetto, i prezzi sono simili x Nokian e GY, leggermente inferiori x Falken.

Non abito in montagna, quindi non ho grosse pretese di prestazioni sulla neve, vorrei sapere se qualcuno ha esperienza x quanto riguarda la durata.

Grazie


Quanti Km?
Le mie, sul Q5, a 35.000 Km erano praticamente nuove.
E, infatti, nessuno, vendendola mi ha fatto obiezioni sul consumo
 
Ho avuto diverse buone esperienze coi vector4season... bisogna solo tarare le aspettative... rispetto agli stagionali... sopratutto nei curvoni veloci... ma si trova il limite con anticipo e con sincerità... sarei curioso di provare i francesi... le altre marche non fanno per me.
 
Ciao sulla C3 prima serie monto da dicembre scorso delle Falken Euro AS 200 (non so se le 210 siano una versione più recente delle mie) nella classica misura 175/65-14.
In realtà nonostante non sia un prodotto premium sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Rispetto alle estive che avevo prima (delle Yokohama "green") infondono più sicurezza e indicano il limite con maggiore gradualità.
Sul bagnato è quasi come andare sull'asciutto.
Ad oggi ho fatto circa 12000 km e non riporto consumi anomali.
La convergenza l'ho fatta circa 15000 km fa e le gomme le ho invertite a 10.500 km.

Probabilmente prodotti come Michelin e Goodyear si comporteranno meglio ma su un'auto come la mia con poche pretese prestazionali non riporto nessuna nota negativa anzi per ora le ricomprerei senza problemi. Anche in fase di montaggio il gommista non ha rilevato alcuna sbilanciatura anomala tra uno pneumatico e l'altro segno che non sono di fattura scadente.
 
Quanti Km?
Le mie, sul Q5, a 35.000 Km erano praticamente nuove.
E, infatti, nessuno, vendendola mi ha fatto obiezioni sul consumo
Sul Pandino sono arrivato con queste gomme a 30k, ma usate principalmente in città e tangenziale.Dopo circa 9000km hanno iniziato a consumarsi sulla parte esterna, proprio in corrispondenza del disegno diverso rispetto al resto della gomma.
 
Ho avuto diverse buone esperienze coi vector4season... bisogna solo tarare le aspettative... rispetto agli stagionali... sopratutto nei curvoni veloci... ma si trova il limite con anticipo e con sincerità... sarei curioso di provare i francesi... le altre marche non fanno per me.
Curvoni veloci nn penso proprio di farli, a meno che non trasformo la Panda in Abarth!!
 
Ciao sulla C3 prima serie monto da dicembre scorso delle Falken Euro AS 200 (non so se le 210 siano una versione più recente delle mie) nella classica misura 175/65-14.
In realtà nonostante non sia un prodotto premium sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Rispetto alle estive che avevo prima (delle Yokohama "green") infondono più sicurezza e indicano il limite con maggiore gradualità.
Sul bagnato è quasi come andare sull'asciutto.
Ad oggi ho fatto circa 12000 km e non riporto consumi anomali.
La convergenza l'ho fatta circa 15000 km fa e le gomme le ho invertite a 10.500 km.

Probabilmente prodotti come Michelin e Goodyear si comporteranno meglio ma su un'auto come la mia con poche pretese prestazionali non riporto nessuna nota negativa anzi per ora le ricomprerei senza problemi. Anche in fase di montaggio il gommista non ha rilevato alcuna sbilanciatura anomala tra uno pneumatico e l'altro segno che non sono di fattura scadente.
Bene, mi incuriosivano ovviamente le Falken, che tra l'altro non avendo mai sentito questa marca ho trovato che si tratta di un marchio Giapponese con decenni di esperienza.
 
Bene, mi incuriosivano ovviamente le Falken, che tra l'altro non avendo mai sentito questa marca ho trovato che si tratta di un marchio Giapponese con decenni di esperienza.

Si pensa che io lo conoscevo perché da ragazzo giocavo a Gran Turismo alla Play Station.
E' un brand giapponese tra le marche non premium ma di qualità noto anche per coperture sportive.
Tieni conto che le mie gomme sono fatte però in Thailandia, ma succede spesso per modelli da utilitaria (es. le firestone estive della fiesta dei miei) sono fatte in paesi a basso reddito, d'altronde le ho pagate 50 euro l'una...
 
Per chi non abita in montagna l'unico paramentro da guardare sulle all- season è la tenuta sul bagnato più che sulla neve. La tenuta sul bagnato è il tallone d'Achille anche per le più blasonate marche che produco gomme winter premium.
Per mia esperienza le crossclimate sul bagnato andavo molto bene al contrario delle Nokian che sembrava ci fosse il sapone sull'asfalto.
Ora ho le Continental Winter Contact TS e mi trovo molto bene
 
Back
Alto