<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio questione auto | Il Forum di Quattroruote

Consiglio questione auto

Mi servirebbero dei consigli per quanto riguarda la macchina. Io e la mia compagna abbiamo rispettivamente una 600 del 98 con 140 mila km ed una Hyundai i10 del 2010 con 150 mila km entrambe a benzina e con buona manutenzione programmata. Ora a lei l'hanno rinnovata per più di un anno al suo attuale lavoro e si fa 70km al giorno, che a livello di carburante va via una bella cifra. Io ne faccio una media di 20km (sono 15, a volte 30 se ho il doppio turno, quindi facciamo una media di 20 dai). Ora per lei credo che l'installazione di un impianto a gas con tutto quel chilometraggio sia controproducente per la macchina giusto? Quindi voi cosa fareste? Cosa consigliate? A me era venuta in mente l'idea di dare via la 600, prendere una macchina con impianto a gpl o che comunque permetta di risparmiare (per ignoranza non so se l'elettrico conviene) e darla a lei ed io mi sarei preso la sua hyundai, ma essendo in procinto di prendere un mutuo per una casa vorremmo evitare se possibile spese grosse. Oppure si rimane così portando la macchina piano piano al suo destino macinando tutti quei km?
 
Mi servirebbero dei consigli per quanto riguarda la macchina. Io e la mia compagna abbiamo rispettivamente una 600 del 98 con 140 mila km ed una Hyundai i10 del 2010 con 150 mila km entrambe a benzina e con buona manutenzione programmata. Ora a lei l'hanno rinnovata per più di un anno al suo attuale lavoro e si fa 70km al giorno, che a livello di carburante va via una bella cifra. Io ne faccio una media di 20km (sono 15, a volte 30 se ho il doppio turno, quindi facciamo una media di 20 dai). Ora per lei credo che l'installazione di un impianto a gas con tutto quel chilometraggio sia controproducente per la macchina giusto? Quindi voi cosa fareste? Cosa consigliate? A me era venuta in mente l'idea di dare via la 600, prendere una macchina con impianto a gpl o che comunque permetta di risparmiare (per ignoranza non so se l'elettrico conviene) e darla a lei ed io mi sarei preso la sua hyundai, ma essendo in procinto di prendere un mutuo per una casa vorremmo evitare se possibile spese grosse. Oppure si rimane così portando la macchina piano piano al suo destino macinando tutti quei km?

70 km al giorno per un anno vuol dire avere la certezza di fare 15.000 km, poi non sai che succede.
Non so se valga la pena prendere decisioni in base a questo, se non hai visibilità su quello che succederà dopo.
 
Se l'auto non da problemi la Terrei finché non muore. Se la si vuole cambiare perché ci si è stufati non è un problema ma Se è una questione di "risparmio" ti faccio questo ragionamento.
Anno nuovo auto nuova. In 2 anni svaluta del 35/40%, perciò se costa 15000 euro nei prossimi 2 anni ci perdi circa 5000/6000 euro di svalutazione più il carburante.
Sicuramente quella vecchia anche consumando di più non spenderai mai quelle cifre in benzina tenendola per altri 2 anni.
 
70 km al giorno per un anno vuol dire avere la certezza di fare 15.000 km, poi non sai che succede.
Non so se valga la pena prendere decisioni in base a questo, se non hai visibilità su quello che succederà dopo.

Anche più di 15.000 visto che sono 6 giorni a settimana:
6x70=420 km alla settimana
420x4= 1680km al mese
1680x12=20160 all'anno
Questo sicuramente fino a gennaio 2020, data di scadenza del prossimo contratto di lavoro, poi giustamente come dici te non si sa cosa succederà dopo
 
Se l'auto non da problemi la Terrei finché non muore. Se la si vuole cambiare perché ci si è stufati non è un problema ma Se è una questione di "risparmio" ti faccio questo ragionamento.
Anno nuovo auto nuova. In 2 anni svaluta del 35/40%, perciò se costa 15000 euro nei prossimi 2 anni ci perdi circa 5000/6000 euro di svalutazione più il carburante.
Sicuramente quella vecchia anche consumando di più non spenderai mai quelle cifre in benzina tenendola per altri 2 anni.

Ma un'installazione di un impianto gpl ad una macchina con un chilometraggio elevato come la Hyundai citata (del 2010 con 150k km), può essere sconsigliato in quanto va a diminuire la vita della macchina o potrebbe essere un'opzione?
 
Installare l'impianto GPL sulla tua i10 con 150.000 km non è conveniente. Non tanto perché potresti andare a ridurre la vita residua della macchina, ma perché avresti relativamente pochi chilometri residui per ammortizzare la spesa. In poche parole, dovevi pensarci prima... Adesso usa la macchina finché va...
 
Ho un paio di conoscenti che hanno pagato l'impianto poco meno di mille euro, forse 800 se non vado errato, ed il distributore di gpl medio di passaggio sta a 0.68 al litro. Ora sapete per caso dirmi quanto consuma il gpl mediamente in modo da buttare giù due calcoli?
Di benzina siamo sui 10 euro al giorno, circa 250 euro al mese quindi
 
Scusami, ma queste domande sono state poste almeno una volta alla settimana negli ultimi mesi, e bene o male sono state date delle risposte
Ma francamente questi conti, tradizionalmente detti " della serva " con il prezzo del GPL al cenesimo, confrontato al prezzo al centesimo della benzina e i Km alla fine non hanno nessun senso
Ci sono altre mille variabili che possono sballare tutto, su una macchina, oggettivamente vecchia, oltretutto
Basta un guasto importante che butti auto, impianto nuovo, un rischio per risparmiare poche ( forse) decine di Euro?
Tenetevi le auto attuali e quando saranno esaurite, mutuo della casa permettendo, penserete ad una soluzione
 
Ah, e tante volte basta utilizzare uno stile di guida più attento a risparmiare ( e gratis) quasi quanto potresti fare andando a GPL con poca attenzione
 
Ho un paio di conoscenti che hanno pagato l'impianto poco meno di mille euro, forse 800 se non vado errato, ed il distributore di gpl medio di passaggio sta a 0.68 al litro. Ora sapete per caso dirmi quanto consuma il gpl mediamente in modo da buttare giù due calcoli?
Di benzina siamo sui 10 euro al giorno, circa 250 euro al mese quindi

Considera un aumento di consumo del 20% rispetto alla benzina.
 
Back
Alto