Avrei bisogno di un aiuto e un consiglio da parte di un automobilista "navigato", che percorre parecchi chilometri ed ha provato molte auto.
Sto cercando un auto per "comodoni", la più comoda in circolazione, che non fa percepire le asperità stradali, non vibra, rumori al minimo, sedile comodo che non stanca.
Premetto che le prestazioni motoristiche, la tenuta di strada, i consumi, l'aspetto estetico, l'essere "di moda" ed il prezzo (nei limiti ragionevoli) non rientrano tra le mie priorità. So che le mie esigenze appaiono insolite, ed è per questo che mi rivolgo agli esperti di questo forum... quando faccio queste affermazioni ai rivenditori mi guardano strano...
Le altre caratteristiche dovrebbero essere, in ordine di importanza, dopo la comodità di guida:
- più corta possibile, anche sacrificando i posti posteriori, mi piace andare in montagna
- no grandi SUV o macchine appariscenti, preferirei il berlina o un crossover
- non troppo bassa, per poter entrare e uscire dal garage sotterraneo senza strisciare.
Ho provato la C5 berlina , che mi pare molto buona, a detta di qualcuno sullo stesso livello delle mercedes di alta gamma per comodità. E' vero? C'è qualche alternativa migliore delle C5, senza svenarsi?
Intendo dire, con 30.000 euro si trova una C5 full optional, la differenza di comodità giustifica un prezzo di molto superiore per una Mercedes, Audi o BMW? Sottolineo ancora una volta che mi interessa solo la comodità, non altre caratteristiche...
Potrebbero andare bene anche piccoli SUV, tipo il RAV4 o il Qashqai, ma non credo possano raggiungere livelli di comodità che cerco io...
Ringrazio chi vorrà darmi il suo parere...
Sto cercando un auto per "comodoni", la più comoda in circolazione, che non fa percepire le asperità stradali, non vibra, rumori al minimo, sedile comodo che non stanca.
Premetto che le prestazioni motoristiche, la tenuta di strada, i consumi, l'aspetto estetico, l'essere "di moda" ed il prezzo (nei limiti ragionevoli) non rientrano tra le mie priorità. So che le mie esigenze appaiono insolite, ed è per questo che mi rivolgo agli esperti di questo forum... quando faccio queste affermazioni ai rivenditori mi guardano strano...
Le altre caratteristiche dovrebbero essere, in ordine di importanza, dopo la comodità di guida:
- più corta possibile, anche sacrificando i posti posteriori, mi piace andare in montagna
- no grandi SUV o macchine appariscenti, preferirei il berlina o un crossover
- non troppo bassa, per poter entrare e uscire dal garage sotterraneo senza strisciare.
Ho provato la C5 berlina , che mi pare molto buona, a detta di qualcuno sullo stesso livello delle mercedes di alta gamma per comodità. E' vero? C'è qualche alternativa migliore delle C5, senza svenarsi?
Intendo dire, con 30.000 euro si trova una C5 full optional, la differenza di comodità giustifica un prezzo di molto superiore per una Mercedes, Audi o BMW? Sottolineo ancora una volta che mi interessa solo la comodità, non altre caratteristiche...
Potrebbero andare bene anche piccoli SUV, tipo il RAV4 o il Qashqai, ma non credo possano raggiungere livelli di comodità che cerco io...
Ringrazio chi vorrà darmi il suo parere...