<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio: qual'è l'auto più comoda? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio: qual'è l'auto più comoda?

a_gricolo ha scritto:
... Parlando delle mia auto attuali, la posizione alzata tipica dei fuoristrada per la MIA schiena è l'ideale, come pure mi trovo bene con la Auris (che è molto alta per una compatta);...
Appunto! E d'altronde in fase d'acquisto un'auto come l'Auris viene per la maggiore evitata per (i soliti!) meri fattori superficiali... ignorando invece quelli più concreti come appunto confort e funzionalità generale come ad es anche in termini di accessibilità in fase ingresso/uscita, la visibilità in marcia/manovra, spazio/luminosità abitacolo, etc... cose tutte queste invece bellamente precluse alla stragrande maggioranza delle "sboron style competitors"...

E sempre come disse "quello", contenti loro, contenti tutti!
 
Non sarò forse io il buon uomo con la dritta giusta ma essendo stata suggerita la Rexton che non è più in produzione né vanta ingombri ridotti mi permetto una proposta altrettanto "originale" e spero soddisfacente: la Chrysler 300C, l'auto da cui deriva l'attuale Lancia Thema, è disponibile in un buon numero di esemplari sul mercato dell'usato sia nella versione berlina che station wagon e garantisce un'ottima insonorizzazione insieme a un'eccellente capacità di assorbimento delle asperità stradali, i sedili sono abbastanza morbidi (pur senza il rischio di "sprofondare", nemmeno per le persone più pesanti) e lo spazio a disposizione di ciascun passeggero è comunque abbondante. Io ci ho anche dormito: praticamente è una suite!

Ovvio che quel che si risparmia all'acquisto rispetto al tetto di spesa indicato (conviene chiaramente evitare gli esemplari più vecchi o con segni di logorio per quanto a prezzo scontato) andrà a compensare i maggiori costi di gestione, soprattutto nel caso di motorizzazioni a benzina.

Buona scelta!
 
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
Anche tu artrosi, scoliosi, osteofitosie focolai erniari L/S? :cry:

Beh, non così grave....ho la schiena che se sto seduto male per un po' si fa sentire. E' uno dei motivi per cui come auto principale ho un SUV

A chi lo dici...ho fatto Ferrara casa col sedile termico acceso una volta...ed era aprile eh... :(

che crosta :D :shock:
o meglio cotenna :D :!:
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
Anche tu artrosi, scoliosi, osteofitosie focolai erniari L/S? :cry:

Beh, non così grave....ho la schiena che se sto seduto male per un po' si fa sentire. E' uno dei motivi per cui come auto principale ho un SUV

A chi lo dici...ho fatto Ferrara casa col sedile termico acceso una volta...ed era aprile eh... :(

che crosta :D :shock:
o meglio cotenna :D :!:

Di prosiutto...
A una cert'età credimi... :rolleyes:
 
io ho mal di schiena e posso dire che qualsiasi macchina fa male. pero' posso dire per esperienza personale che le uniche auto che mi fanno viaggiare tanto senza dovermi fermare ogni mezzora:le francesi , strano , ma verissimo!!! sembra che siano costruite da un equipe di fisiatri e chiropratici. tanto sono comode a mio avviso. e' solo una mia impressione. ma son brutte. che ci posso fare... :?
 
Back
Alto