<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio pneumatici | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consiglio pneumatici

Su di una octavia le 205/55 16 sono piccole??!!
Sono più che adeguate anche per togliersi qualche soddisfazione....credimi!
Se ti può essere utile la mia esperienza, e se cerchi una gomma performante, ma non scomoda, ti consiglio di tenere in considerazione anche le Good Year eagle f1 gsd3.
Non è recentissima, ma ha ottime performances e il particolare disegno delle scanalature la rende sorprendentemente silenziosa (paragonata ad altre gomme "sportive") e si consuma in modo molto, molto regolare fino alla fine.
Scarica piuttosto bene l'acqua e trasmette davvero un buon feeling alla guida.
Ne ho usato un treno sulla mia precedente golf proprio in quella misura e oggi le ricomprerei al volo. Le migliori fra tutte quelle che ho provato.
 
Le mie due ultime auto (golf e octavia) sono omologate con 15", 16" e 17" e vanno direi bene (senza essere in difficoltà) già con le 15".
Dipende poi da cosa si cerca, di certo coi 17" sono più performanti, ma ribadisco che coi 16" si va già molto, molto bene in ogni situazione.
La mazda 6 non la conosco.....
 
mi sà che anch'io sulla Gplus ho le Turanza ER300, mi feci ingannare dal bel disegno del battistrada.
non mi sembrano gomme pessime in quanto a tenuta ma durano poco...(c'ho fatto 32.oooKm e sarebbero da sostituire..)
 
willy1971 ha scritto:
Le mie due ultime auto (golf e octavia) sono omologate con 15", 16" e 17" e vanno direi bene (senza essere in difficoltà) già con le 15".
Dipende poi da cosa si cerca, di certo coi 17" sono più performanti, ma ribadisco che coi 16" si va già molto, molto bene in ogni situazione.
La mazda 6 non la conosco.....
vanno bene fino a quando non la si usa normalmente,appena la si impegna un po' (tipo autostrada della Cisa) vanno in cagona totale.
Fischiano in continuazione.
Sicuramente un 225/45/17 risolverebbe di molto la situazione.
In inverno,quando poi monto le 195/65/15,bisogna solo limitarsi a farla girare senza chiedere davvero troppo.
 
mr.falu ha scritto:
mi sà che anch'io sulla Gplus ho le Turanza ER300, mi feci ingannare dal bel disegno del battistrada.
non mi sembrano gomme pessime in quanto a tenuta ma durano poco...(c'ho fatto 32.oooKm e sarebbero da sostituire..)
Mazda6 per patriottismo,monta di serie le Turanza con le quali ci ho fatto 46000km ma da meta' in poi il rumore era diventato evidente anche se sull'asciutto il grip era buono.
 
melego73 ha scritto:
Purtroppo gomme troppo prestanti tendono a consumarsi presto sulle spalle e diventare parecchio rumorose.
Ormai credo sia un dato di fatto inconfutabile in base alle mie esperienze e parlandone anche con il mio gommista.
Pero' alla fine mi sono detto:
Siccome le 205/55/16,per questo tipo di auto sono piccole o al limite,ho pensato che merda per merda,ne monto di confortevoli e che durino.
Almeno c'e' silenzio 8)

Non esageriamo! Le 16" piccole? E' solo TENDENZA, quella di montare cerchi e battistrada sempre piu' esagerati. L'altro giorno mi sono parcheggiato di fianco ad un'Audi A6 3.0 V6, con delle 215 R16. Sappi che con tutta l'elettronica di serie che ha la tua Octavia, le 225 R17 non le metterai mai alla frusta neanche in pista. Se le tua attuali gomme fischiano, e' solo un problema di usura delle stesse. Se noti sottosterzo/sovrasterzo, fai controllare la convergenza, esperienza fatta....
 
willy1971 ha scritto:
...
Dipende poi da cosa si cerca, di certo coi 17" sono più performanti, ma ribadisco che coi 16" si va già molto, molto bene in ogni situazione.
/quote]

Concordo pienamente.
Il cerchio da 16 pollici è risultato essere da test effettuati l'ottimo compromesso.

Vero è che quello da 17 pollici se messo sotto stress reagisce meglio, però quello da 16 a mio parere è l'ideale per chi vuole una guida rilassata, economica e anche talvolta un po' sportiveggiante.
 
Vah beh,vedo che non volete capire e quindi e' tempo sprecato.
Fischiano le gomme perche' sono usurate?Forse e' il contrario,piu' sono nuove peggio e' perche' gli 8mm di battistrada fanno da elastico sulla carcassa.
La convergenza non c'entra nulla,e' solo un problema di appoggio.
Messe alla frusta non sono sufficienti.
Come dice Rosberg sono un buon compromesso ma non sono adatte alla mia guida quando mi si chiude la vena. :p
 
melego73 ha scritto:
Vah beh,vedo che non volete capire e quindi e' tempo sprecato.
Fischiano le gomme perche' sono usurate?Forse e' il contrario,piu' sono nuove peggio e' perche' gli 8mm di battistrada fanno da elastico sulla carcassa.
La convergenza non c'entra nulla,e' solo un problema di appoggio.
Messe alla frusta non sono sufficienti.
Come dice Rosberg sono un buon compromesso ma non sono adatte alla mia guida quando mi si chiude la vena. :p

La tua spiegazione ci sta...sembra un paradosso ma ci sta.
Comunque se fischiano è vero che la convergenza non c'entra nulla.
 
E' vero,piu' la gomma e' vicina alla carcassa piu' e' stabile rispetto al terreno e comunque,di mano in mano che si consuma,c'e' sempre piu' gomma a terra rispetto ad una gomma nuova piena di intagli.
Ovviamente sull'asciutto.
Non vi siete mai accorti che dopo il cambio gomme la macchina e' molto gommosa mentre prima era molto piu' rapida negli inserimenti e piu' stabile in percorrenza?
Poi sono d'accordissimo che una gomma nuova gira dritta,e' piu' silenziosa e piu' sicura,ma sulla tenuta pura no.
 
Estremizzando il concetto, sull'acsiutto, una gomma slick, quindi senza battistrada, è il top di tenuta...e infatti in molte gare sono proprio le slick quelle in dotazione.
Siccome però la guida stradale normale di tutti i giorni richiede altre esigenze e compromessi...con più la gomma si usura, peggio è...proprio per i compromessi in cui incorriamo quotidianamente...
 
Dipende tutto da cosa uno ceraca e da che macchina ha, con qualche cavallo sotto il cofano le 17" pollici aiutano a togliersi qualche soddisfazione, ma nel mio caso con solo 102cv credo che al prossimo cambio opterò pure io per le 16" ottimo compromesso tra tenuta/confort e riempimento visivo del parafango
 
Back
Alto