<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio pneumatici invernali | Il Forum di Quattroruote

Consiglio pneumatici invernali

Quali comprare?

Io ho usato i Pirelli Sottozero (votato nel sondaggio). Ma ne vale la pena?
Marche tipo KUMO, LASSA, HANCOOK (che sulla Atos di mia moglie facevano schifo in estivo) le consigliate?
Come vi trovate?

Quale marca usate?

Dai che può essere utile a tutti un confronto, in prossimità della brutta stagione........
 
Prima di tutto penso che Yokohama non rientri certo fra i marchi emergenti ma abbia ormai da tempo una qualità all'altezza dei nomi più importanti. Detto questo, su Freelander 2 monto delle Yokohama Winter Drive e devo dire che come tenuta su neve sono ottime, mentre sulla frenata esprimo qualche riserva. Rapporto qualità-prezzo corretto. Saluti
 
su CRV l'inverno passato ho montato Hankook, giudizio più che positivo. Testate veramente in ogni condizione sia di temperatura che meteo, su strade gelate o con neve sia fresca (25/30 cm) che battuta (strato di pochi cm insidiosissimo), sia in città che su passi alpini. Ottimo rapporto qualità prezzo.
Sulla precedente auto, Audi A3, per 3 inverni ( con più o meno il medesimo utilizzo) ho montato Nokian, veramente ottime, rapportando e confrontando (per quanto possibile) i 2 diversi tipi di auto, tutto sommato considero Nokian un gradino sopra.
 
su CRV l'inverno passato ho montato Hankook, giudizio più che positivo. Testate veramente in ogni condizione sia di temperatura che meteo, su strade gelate o con neve sia fresca (25/30 cm) che battuta (strato di pochi cm insidiosissimo), sia in città che su passi alpini. Ottimo rapporto qualità prezzo.
Sulla precedente auto, Audi A3, per 3 inverni ( con più o meno il medesimo utilizzo) ho montato Nokian, veramente ottime, rapportando e confrontando (per quanto possibile) i 2 diversi tipi di auto, tutto sommato considero Nokian un gradino sopra.
 
:lol:
totonnino ha scritto:
Quali comprare?

Io ho usato i Pirelli Sottozero (votato nel sondaggio). Ma ne vale la pena?
Marche tipo KUMO, LASSA, HANCOOK (che sulla Atos di mia moglie facevano schifo in estivo) le consigliate?
Come vi trovate?

Quale marca usate?

Dai che può essere utile a tutti un confronto, in prossimità della brutta stagione........

SONO IL TUO INCUBO...la nostra nuova macchina ha misure delle ruote non standard ed il costo di quelle invernali è elevato ma, ancora una volta (dico così perchè provengo dalla precedente accord sempre dalle stesse gomme), come prezzo ho trovato le NOKIAN invernali a 140 euro (all included).
sulla neve sono le migliori secondo me. durano tanto e tengono bene.
su asfalto sono un poco più rumorose ma accettabili.
vai su quelle e non sbagli....
io sto anche cercando di comprare un secondo treno di cerchi in lega per non dover fare monta-smonta...ciao
 
uilly ha scritto:
:lol:
totonnino ha scritto:
Quali comprare?

Io ho usato i Pirelli Sottozero (votato nel sondaggio). Ma ne vale la pena?
Marche tipo KUMO, LASSA, HANCOOK (che sulla Atos di mia moglie facevano schifo in estivo) le consigliate?
Come vi trovate?

Quale marca usate?

Dai che può essere utile a tutti un confronto, in prossimità della brutta stagione........

SONO IL TUO INCUBO...la nostra nuova macchina ha misure delle ruote non standard ed il costo di quelle invernali è elevato ma, ancora una volta (dico così perchè provengo dalla precedente accord sempre dalle stesse gomme), come prezzo ho trovato le NOKIAN invernali a 140 euro (all included).
sulla neve sono le migliori secondo me. durano tanto e tengono bene.
su asfalto sono un poco più rumorose ma accettabili.
vai su quelle e non sbagli....
io sto anche cercando di comprare un secondo treno di cerchi in lega per non dover fare monta-smonta...ciao

Io il secondo set di cerchi ce l'ho :D :D :D
Sono gli Oz Hydra che avevo sull'avensis e con 100 euro circa li commuto per l'Accord (bulloni e dado centrale).
Ma i nokian a 140 euro che indice di carico e velocità? H o V? carico 95 o 98?
Anche se stavo pensando di passare ai 18 estivi.

Uhmmm Se decido per i 18 ti vendo i miei :D :D :D
 
Io il secondo set di cerchi ce l'ho :D :D :D
Sono gli Oz Hydra che avevo sull'avensis e con 100 euro circa li commuto per l'Accord (bulloni e dado centrale).
Ma i nokian a 140 euro che indice di carico e velocità? H o V? carico 95 o 98?
Anche se stavo pensando di passare ai 18 estivi.

Uhmmm Se decido per i 18 ti vendo i miei :D :D :D [/quote]

le nostre gomme su cerchi da 17 sono 225/50 v98 ed io ho chiesto le invernali uguali. per i cerchi li ho trovati nuovi a 400 euro (tutti e 4).
quelli da 18 sono belli ma, oltre ad aumentare il costo delle gomme tieni conto della maggior rigidità dell'auto. nell'uso comune il cerchio da 17 per la ns. auto è un ottimo compromesso e la spalla da 50 (invece della + comune 45) garantisce un buon compromesso
 
le BFGoodridge mica sono emergenti.
Cmq, per quel che capisco di pneu, son tutti uguali; non riesco a capire la differenza tra una marca e l'altra per cui, quando le dovrò sostituire, starò su una marca classica.
 
Io ho le vredestein wintrac xtreme, in conce mi avevano straconsigliato di NON prenderle, ma dopo che le hanno viste e provate (le ho tenute per tutta l'estate e non si sono rovinate per niente, e da me fà caldo) le hanno rivalutate e ne sono rimasti entusiasti, silenziose e performanti ...... ciauzzzz
 
NOKIAN WRG2... 205/55/R16

Favolose su neve, meno su bagnato... ...si divorano se fà caldo (sono termiche fatte per essere usate come tali). ;)
 
dipende per cosa ti servono..
cammini spesso su neve e ghiacio tutti lodano le nokian
soprattutto asciutto, bagnato con basse temperature?? lessi in diversi test che in tal caso tra le piu bilanciate sono le michelin....
depende?? si che depende.... :D
 
Premesso che...Yokohama non è certo marca emergente, ma è un marchio affermato da tempo e al top per qualità e prestazioni; BF Goodrich è uno dei marchi di pneumatici più antichi, tra i pionieri, ed è uno tra i più diffusi e radicati nel continente americano; Goodridge, da non confondere con quello sopra, è un'altro marchio (anglo-americano) di grande tradizione nel settore automobilistico, operante però nel settore della componentistica, soprattutto per frenatura, tubazioni e racing. Il suo prodotto più popolare attualmente sono le tubazioni di tipo aeronautico in treccia metallica aftermarket per gli impianti frenanti;
Anche mettere sullo stesso piano Kumho (che è un importante produttore internazionale basato in Corea, ma con filiali in tutto il mondo - tra cui un reparto R&D in Usa e uno in UK - che ha investito molto sulla qualità e l'inovazione negli ultimi anni e ha una gamma molto articolata, comprendente anche eccellenti prodotti racing e semiracing) e il marchio turco Lassa non mi pare troppo azzeccato;
Premesso questo, se non ci dici la misura dei pneumatici, la vettura sulla quale saranno montati, e cosa vuoi da una gomma invernale (e l'uso che ne farai) è davvero difficile darti un consiglio.
 
Jambana ha scritto:
Premesso che...Yokohama non è certo marca emergente, ma è un marchio affermato da tempo e al top per qualità e prestazioni; BF Goodrich è uno dei marchi di pneumatici più antichi, tra i pionieri, ed è uno tra i più diffusi e radicati nel continente americano; Goodridge, da non confondere con quello sopra, è un'altro marchio (anglo-americano) di grande tradizione nel settore automobilistico, operante però nel settore della componentistica, soprattutto per frenatura, tubazioni e racing. Il suo prodotto più popolare attualmente sono le tubazioni di tipo aeronautico in treccia metallica aftermarket per gli impianti frenanti;
Anche mettere sullo stesso piano Kumho (che è un importante produttore internazionale basato in Corea, ma con filiali in tutto il mondo - tra cui un reparto R&D in Usa e uno in UK - che ha investito molto sulla qualità e l'inovazione negli ultimi anni e ha una gamma molto articolata, comprendente anche eccellenti prodotti racing e semiracing) e il marchio turco Lassa non mi pare troppo azzeccato;
Premesso questo, se non ci dici la misura dei pneumatici, la vettura sulla quale saranno montati, e cosa vuoi da una gomma invernale (e l'uso che ne farai) è davvero difficile darti un consiglio.

Premetto che la indicazione di marchio emergente è sempre in proporzione di chi ha inventato all'inizio secolo scorso le gomme (dunlop) e chi ha sempre legato il suo nome ai pneumatici.

Emergenti, al contrario, io intendo chi fa prodotti di ottima fattura, di fascia alta, ma ha un nome meno popolare.

Marche economiche, invece, trattasi di case che sono da poco apparse sul mercato italiano e che sfornano pneumatici di fascia medio bassa.

(Lassa, peraltro e se non erro, è del gruppo Michelin).

Detto questo, le ruote della mia vettura sono state segnalate in qualche intervento precedente da Uilly, cioè 225/50/17.
Per l'utilizzo, poi, vivendo a Siena, il mio utilizzo è da invernale senza molta neve a terra, solo qualche volta e a meno della settimana bianca. In generale io non uso spesso l'auto perchè in città giro solo con la Vespa, inverno ed estate. ;)

Comunque alla fine ho seguito il consiglio ed ho comprato 4 Nokian che monterò sui cerchi Oz che ho. Solo che le ho pagate di più di quanto segnalato da uilly, precisamente 165 a pneumatico. In codice V, ovviamente.

Più che un consiglio volevo creare un 3D utile a chiunque volesse orientarsi sui pneumatici invernali, ognuno con le proprie esperienze. Le mie, peraltro, con delle Pirelli Sottozero che avevo montato sulla vecchia auto non sono state particolarmente felici, nel senso che notavo moltissimo la differenza tra estive e invernali, come ho detto in altro post. Ma io credo che la "colpa" sia legata alla differente misura dei pneumatici, visto che gli estivi, peraltro Bridgestone Potenza re 050 Asimmetrico, erano in misura 225/45/17 91Y mentre i Sottozero erano 205/55/16 91H.
 
Back
Alto