Jambana ha scritto:
Premesso che...Yokohama non è certo marca emergente, ma è un marchio affermato da tempo e al top per qualità e prestazioni; BF Goodrich è uno dei marchi di pneumatici più antichi, tra i pionieri, ed è uno tra i più diffusi e radicati nel continente americano; Goodridge, da non confondere con quello sopra, è un'altro marchio (anglo-americano) di grande tradizione nel settore automobilistico, operante però nel settore della componentistica, soprattutto per frenatura, tubazioni e racing. Il suo prodotto più popolare attualmente sono le tubazioni di tipo aeronautico in treccia metallica aftermarket per gli impianti frenanti;
Anche mettere sullo stesso piano Kumho (che è un importante produttore internazionale basato in Corea, ma con filiali in tutto il mondo - tra cui un reparto R&D in Usa e uno in UK - che ha investito molto sulla qualità e l'inovazione negli ultimi anni e ha una gamma molto articolata, comprendente anche eccellenti prodotti racing e semiracing) e il marchio turco Lassa non mi pare troppo azzeccato;
Premesso questo, se non ci dici la misura dei pneumatici, la vettura sulla quale saranno montati, e cosa vuoi da una gomma invernale (e l'uso che ne farai) è davvero difficile darti un consiglio.
Premetto che la indicazione di marchio emergente è sempre in proporzione di chi ha inventato all'inizio secolo scorso le gomme (dunlop) e chi ha sempre legato il suo nome ai pneumatici.
Emergenti, al contrario, io intendo chi fa prodotti di ottima fattura, di fascia alta, ma ha un nome meno popolare.
Marche economiche, invece, trattasi di case che sono da poco apparse sul mercato italiano e che sfornano pneumatici di fascia medio bassa.
(Lassa, peraltro e se non erro, è del gruppo Michelin).
Detto questo, le ruote della mia vettura sono state segnalate in qualche intervento precedente da Uilly, cioè 225/50/17.
Per l'utilizzo, poi, vivendo a Siena, il mio utilizzo è da invernale senza molta neve a terra, solo qualche volta e a meno della settimana bianca. In generale io non uso spesso l'auto perchè in città giro solo con la Vespa, inverno ed estate.
Comunque alla fine ho seguito il consiglio ed ho comprato 4 Nokian che monterò sui cerchi Oz che ho. Solo che le ho pagate di più di quanto segnalato da uilly, precisamente 165 a pneumatico. In codice V, ovviamente.
Più che un consiglio volevo creare un 3D utile a chiunque volesse orientarsi sui pneumatici invernali, ognuno con le proprie esperienze. Le mie, peraltro, con delle Pirelli Sottozero che avevo montato sulla vecchia auto non sono state particolarmente felici, nel senso che notavo moltissimo la differenza tra estive e invernali, come ho detto in altro post. Ma io credo che la "colpa" sia legata alla differente misura dei pneumatici, visto che gli estivi, peraltro Bridgestone Potenza re 050 Asimmetrico, erano in misura 225/45/17 91Y mentre i Sottozero erano 205/55/16 91H.