<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio pneumatici invernali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio pneumatici invernali

attualmente sul CR-V i-vtec 2.0 ho le Dunlop ST30 Grandtrek di serie (un 4 stagioni che non è granchè) 225/60-18 che uso come estive.
Per l'inverno uso Pirelli Sottozero mis.225/65-17 e devo dire che la vettura così gommata è molto più precisa e piacevole da guidare. Questo anche sull'asciutto ed a temperature ambienti non bassissime con l'unico difetto che, oltre a consumarsi in fretta, aumenta un poco i consumi proprio al causa della maggiore aderenza,
Non so se la causa possa essere la scadente qualità delle Dunlop o l'efficienza delle Pirelli ma la sensazione è proprio quella appena esposta...
Non appena "fatte fuori" le Dunlop monterò le Michelin Latitude che sono ottime d'estate e neanche malaccio d'inverno (senza neve però..) approfitterò anche per montare la misura decisamente più diffusa 235/55-18 così ci guadagna anche l'estetica (per quello che conta...) oltre che la tenuta. Il prezzo è anche quasi lo stesso e qui in Svizzera non è necessaria nessuna menzione sul libretto in quanto è consentita una misura differente di pneumatico fino al 9% della circonferenza di rotolamento (in più o in meno) di quella di omologazione.
 
totonnino ha scritto:
Jambana ha scritto:
Premesso che...Yokohama non è certo marca emergente, ma è un marchio affermato da tempo e al top per qualità e prestazioni; BF Goodrich è uno dei marchi di pneumatici più antichi, tra i pionieri, ed è uno tra i più diffusi e radicati nel continente americano; Goodridge, da non confondere con quello sopra, è un'altro marchio (anglo-americano) di grande tradizione nel settore automobilistico, operante però nel settore della componentistica, soprattutto per frenatura, tubazioni e racing. Il suo prodotto più popolare attualmente sono le tubazioni di tipo aeronautico in treccia metallica aftermarket per gli impianti frenanti;
Anche mettere sullo stesso piano Kumho (che è un importante produttore internazionale basato in Corea, ma con filiali in tutto il mondo - tra cui un reparto R&D in Usa e uno in UK - che ha investito molto sulla qualità e l'inovazione negli ultimi anni e ha una gamma molto articolata, comprendente anche eccellenti prodotti racing e semiracing) e il marchio turco Lassa non mi pare troppo azzeccato;
Premesso questo, se non ci dici la misura dei pneumatici, la vettura sulla quale saranno montati, e cosa vuoi da una gomma invernale (e l'uso che ne farai) è davvero difficile darti un consiglio.

Premetto che la indicazione di marchio emergente è sempre in proporzione di chi ha inventato all'inizio secolo scorso le gomme (dunlop) e chi ha sempre legato il suo nome ai pneumatici.

Emergenti, al contrario, io intendo chi fa prodotti di ottima fattura, di fascia alta, ma ha un nome meno popolare.

Marche economiche, invece, trattasi di case che sono da poco apparse sul mercato italiano e che sfornano pneumatici di fascia medio bassa.

(Lassa, peraltro e se non erro, è del gruppo Michelin).

Detto questo, le ruote della mia vettura sono state segnalate in qualche intervento precedente da Uilly, cioè 225/50/17.
Per l'utilizzo, poi, vivendo a Siena, il mio utilizzo è da invernale senza molta neve a terra, solo qualche volta e a meno della settimana bianca. In generale io non uso spesso l'auto perchè in città giro solo con la Vespa, inverno ed estate. ;)

Comunque alla fine ho seguito il consiglio ed ho comprato 4 Nokian che monterò sui cerchi Oz che ho. Solo che le ho pagate di più di quanto segnalato da uilly, precisamente 165 a pneumatico. In codice V, ovviamente.

Più che un consiglio volevo creare un 3D utile a chiunque volesse orientarsi sui pneumatici invernali, ognuno con le proprie esperienze. Le mie, peraltro, con delle Pirelli Sottozero che avevo montato sulla vecchia auto non sono state particolarmente felici, nel senso che notavo moltissimo la differenza tra estive e invernali, come ho detto in altro post. Ma io credo che la "colpa" sia legata alla differente misura dei pneumatici, visto che gli estivi, peraltro Bridgestone Potenza re 050 Asimmetrico, erano in misura 225/45/17 91Y mentre i Sottozero erano 205/55/16 91H.

bene per le Nokian vedrai che ti trovi bene. io vivo a genova e le monto a metà novembre e le levo a fine marzo e mi sono sempre trovato bene. certamente quando le temperature aumentano è meno performante di una gomma normale mentre anche solo su bagnato mi ha dato sempre molta più sicurezza di una gomma tradizionale.
su neve invece sono realmente molto performanti, ricorda di disinserire sempre il VSA perchè al gomma deve poter girare liberamente per pulire la strada mentre in discesa io lo reinserisco sempre per sicurezza.
ciao :lol:
 
Quoto albelilly in quanto anche io monto le Dunlop in estate e le Pirelli in inverno (entrambe però da 18' ). La sensazione maggiore di sicurezza, precisione e piacevolezza aumenta notevolmente con le Pirelli ... merito suo o demerito delle Dunlop (che dopo soli 26.000 km mostrano segni di cedimento sulle anteriori parte esterna) ?
Lampeggi a tutti.
 
joshua67 ha scritto:
albelilly ha scritto:
joshua67 ha scritto:
segni di cedimento sulle anteriori parte esterna) ?

in che senso ? Usura irregolare ?
__________________________________

I due pneumatici anteriori nella parte esterna mostrano maggiore usura con presenza anche di piccoli tagli.

se sono consumati maggiormente all'esterno ti conviene fare controllare la convergenza, probabilmente è un po' &quot;chiusa&quot;.
Se non lo hai gia fatto, ti conviene invertirle ant. -&gt post. (senza incrociarle).
Pur essendo gomme mediocri, le mie Dunlop sono consumate regolarmente e non presentano alcuna irregolarità.
ciao
 
Alla fine le Nokian non sono più arrivate e ho dovuto optare per le Pirelli Sottozero S II 225/50/17 98H. Per la modica cifra di 850 euro compreso il rimessaggio delle estive.

Le Nokian non sono mai arrivate (il gommista è un amico per cui non dubito della sua parola)

Qualcuno ha provato le sottozero SII?
 
totonnino ha scritto:
Alla fine le Nokian non sono più arrivate e ho dovuto optare per le Pirelli Sottozero S II 225/50/17 98H. Per la modica cifra di 850 euro compreso il rimessaggio delle estive.

Le Nokian non sono mai arrivate (il gommista è un amico per cui non dubito della sua parola)

Qualcuno ha provato le sottozero SII?

non so se puo esserti utile ma io le monto sul crv e devo dire che l'unico difetto oltre alla durata mediocre ( ne stimo una vita di non più di 20mila km) è la rumorosità; sarà perchè il crv a benzina è molto silenzioso ma il rumore di rotolamento prevale al punto di dover alzare un poco il volume della radio quando si viaggia a velocità sostenuta, soprattutto se il fondo non è propriamente liscio...è comunque probabile che sia anche colpa della misura 225/65-17 tutt'altro che ribassata a creare risonanza, magari in un altra misura più "stradale" cioè con il fianco meno alto il comportamento è differente.
per contro quanto a trazione, aderenza e guidabilità io le trovo al top.
Anche sull'asciutto sono 1000 volte meglio delle davvero scarse Dunlop Grandtrek 4 stagioni di primo equipaggiamento.

P.s. se vai un po' più in su puoi leggere un altro mio post analogo
 
albelilly ha scritto:
totonnino ha scritto:
Alla fine le Nokian non sono più arrivate e ho dovuto optare per le Pirelli Sottozero S II 225/50/17 98H. Per la modica cifra di 850 euro compreso il rimessaggio delle estive.

Le Nokian non sono mai arrivate (il gommista è un amico per cui non dubito della sua parola)

Qualcuno ha provato le sottozero SII?

non so se puo esserti utile ma io le monto sul crv e devo dire che l'unico difetto oltre alla durata mediocre ( ne stimo una vita di non più di 20mila km) è la rumorosità; sarà perchè il crv a benzina è molto silenzioso ma il rumore di rotolamento prevale al punto di dover alzare un poco il volume della radio quando si viaggia a velocità sostenuta, soprattutto se il fondo non è propriamente liscio...è comunque probabile che sia anche colpa della misura 225/65-17 tutt'altro che ribassata a creare risonanza, magari in un altra misura più "stradale" cioè con il fianco meno alto il comportamento è differente.
per contro quanto a trazione, aderenza e guidabilità io le trovo al top.
Anche sull'asciutto sono 1000 volte meglio delle davvero scarse Dunlop Grandtrek 4 stagioni di primo equipaggiamento.

P.s. se vai un po' più in su puoi leggere un altro mio post analogo

Ma hai le sottozero SII o le sottozero normale?

Le normali sottozero le avevo sotto l'Avensis. E, come dicevo sopra, notavo la differenza con le estive, ma credo fosse dovuto alle differenti misure, spalla e diametro....

Comunque tra poco le monterò e vi farò sapere le mie impressioni.
 
totonnino ha scritto:
albelilly ha scritto:
totonnino ha scritto:
Alla fine le Nokian non sono più arrivate e ho dovuto optare per le Pirelli Sottozero S II 225/50/17 98H. Per la modica cifra di 850 euro compreso il rimessaggio delle estive.

Le Nokian non sono mai arrivate (il gommista è un amico per cui non dubito della sua parola)

Qualcuno ha provato le sottozero SII?

non so se puo esserti utile ma io le monto sul crv e devo dire che l'unico difetto oltre alla durata mediocre ( ne stimo una vita di non più di 20mila km) è la rumorosità; sarà perchè il crv a benzina è molto silenzioso ma il rumore di rotolamento prevale al punto di dover alzare un poco il volume della radio quando si viaggia a velocità sostenuta, soprattutto se il fondo non è propriamente liscio...è comunque probabile che sia anche colpa della misura 225/65-17 tutt'altro che ribassata a creare risonanza, magari in un altra misura più "stradale" cioè con il fianco meno alto il comportamento è differente.
per contro quanto a trazione, aderenza e guidabilità io le trovo al top.
Anche sull'asciutto sono 1000 volte meglio delle davvero scarse Dunlop Grandtrek 4 stagioni di primo equipaggiamento.

P.s. se vai un po' più in su puoi leggere un altro mio post analogo

Ma hai le sottozero SII o le sottozero normale?

Le normali sottozero le avevo sotto l'Avensis. E, come dicevo sopra, notavo la differenza con le estive, ma credo fosse dovuto alle differenti misure, spalla e diametro....

Comunque tra poco le monterò e vi farò sapere le mie impressioni.

mi rferisco alle SII.....
 
albelilly ha scritto:
totonnino ha scritto:
albelilly ha scritto:
totonnino ha scritto:
Alla fine le Nokian non sono più arrivate e ho dovuto optare per le Pirelli Sottozero S II 225/50/17 98H. Per la modica cifra di 850 euro compreso il rimessaggio delle estive.

Le Nokian non sono mai arrivate (il gommista è un amico per cui non dubito della sua parola)

Qualcuno ha provato le sottozero SII?

non so se puo esserti utile ma io le monto sul crv e devo dire che l'unico difetto oltre alla durata mediocre ( ne stimo una vita di non più di 20mila km) è la rumorosità; sarà perchè il crv a benzina è molto silenzioso ma il rumore di rotolamento prevale al punto di dover alzare un poco il volume della radio quando si viaggia a velocità sostenuta, soprattutto se il fondo non è propriamente liscio...è comunque probabile che sia anche colpa della misura 225/65-17 tutt'altro che ribassata a creare risonanza, magari in un altra misura più "stradale" cioè con il fianco meno alto il comportamento è differente.
per contro quanto a trazione, aderenza e guidabilità io le trovo al top.
Anche sull'asciutto sono 1000 volte meglio delle davvero scarse Dunlop Grandtrek 4 stagioni di primo equipaggiamento.

P.s. se vai un po' più in su puoi leggere un altro mio post analogo

Ma hai le sottozero SII o le sottozero normale?

Le normali sottozero le avevo sotto l'Avensis. E, come dicevo sopra, notavo la differenza con le estive, ma credo fosse dovuto alle differenti misure, spalla e diametro....

Comunque tra poco le monterò e vi farò sapere le mie impressioni.

mi rferisco alle SII.....

Proprio le mie. Grazie.

Io con le vecchie Sottozero sentivo la differente tenuta, ma le estive erano 225/45/17 e le invernali 205/55/16.

Ed ho sempre imputato il differente comportamento alle differenti misure. L'assetto, inoltre, era più morbido sull'Avensis rispetto all'Accord. Comunque vi posterò le mie impressioni.
 
totonnino ha scritto:
albelilly ha scritto:
totonnino ha scritto:
albelilly ha scritto:
totonnino ha scritto:
Alla fine le Nokian non sono più arrivate e ho dovuto optare per le Pirelli Sottozero S II 225/50/17 98H. Per la modica cifra di 850 euro compreso il rimessaggio delle estive.

Le Nokian non sono mai arrivate (il gommista è un amico per cui non dubito della sua parola)

Qualcuno ha provato le sottozero SII?

non so se puo esserti utile ma io le monto sul crv e devo dire che l'unico difetto oltre alla durata mediocre ( ne stimo una vita di non più di 20mila km) è la rumorosità; sarà perchè il crv a benzina è molto silenzioso ma il rumore di rotolamento prevale al punto di dover alzare un poco il volume della radio quando si viaggia a velocità sostenuta, soprattutto se il fondo non è propriamente liscio...è comunque probabile che sia anche colpa della misura 225/65-17 tutt'altro che ribassata a creare risonanza, magari in un altra misura più "stradale" cioè con il fianco meno alto il comportamento è differente.
per contro quanto a trazione, aderenza e guidabilità io le trovo al top.
Anche sull'asciutto sono 1000 volte meglio delle davvero scarse Dunlop Grandtrek 4 stagioni di primo equipaggiamento.

P.s. se vai un po' più in su puoi leggere un altro mio post analogo

Ma hai le sottozero SII o le sottozero normale?

Le normali sottozero le avevo sotto l'Avensis. E, come dicevo sopra, notavo la differenza con le estive, ma credo fosse dovuto alle differenti misure, spalla e diametro....

Comunque tra poco le monterò e vi farò sapere le mie impressioni.

mi rferisco alle SII.....

Proprio le mie. Grazie.

Io con le vecchie Sottozero sentivo la differente tenuta, ma le estive erano 225/45/17 e le invernali 205/55/16.

Ed ho sempre imputato il differente comportamento alle differenti misure. L'assetto, inoltre, era più morbido sull'Avensis rispetto all'Accord. Comunque vi posterò le mie impressioni.

ho trovato ora il post, ormai ne ho aperto un'altro per consigli sulle gomme.
Totonnino, come ti sei trovato con le sottozero?
Sono indeciso anche io tra quaste e le Hankook, non tanto per la tenuta, che secondo me saranno pressoche simili, ma per li rumore che possono portare nell'abitacolo, già adesso si sentono quelle estive, non vorrei mai peggiorare la situazione.
 
Io penso che per un uso normale molte marche si equivalgono,personalmente io sto per montare delle Nokian WR per la quinta volta,le uso poco però sono ancora abbastanza efficienti,ovviamente so che oramai sono da sostituire perché la mescola della gomma con il tempo perde in aderenza,anche se visivamente il battistrada é perfetto.
 
Back
Alto