Ma le gomme termiche sapevo non fossero catenabili, così dice il codice della strada, ma abitando in Calabria non è che sia molto ferrato in materia.southparks ha scritto:io metterei le termiche di marca su dei cerchi d'acciaio da 16 e così sono anche catenabili, oppure dei ricostruiti su quelli da 17
ABC12 ha scritto:mi dispiace io ho le tue stesse gomme e non ho riscontrato tali problemi.forse sono anche troppo gonfie le tuee probabilmente questo influisce anche sulla superfice di contatto sia sull asciutto sia e soprattutto sul bagnato.io le gonfio a 2,2 e ci sono andato per brevi tratti anche sulla neve!chiaro che sono e che rimangono pneumatici estivi ma posso anche aggiungere che benchà possano essere un po piu rumorose non tornerei indietro a ricomprare le Continental gli altri pneumatici non sò.
non metto in dubbio l esperienza sia chiaroaradero ha scritto:ABC12 ha scritto:mi dispiace io ho le tue stesse gomme e non ho riscontrato tali problemi.forse sono anche troppo gonfie le tuee probabilmente questo influisce anche sulla superfice di contatto sia sull asciutto sia e soprattutto sul bagnato.io le gonfio a 2,2 e ci sono andato per brevi tratti anche sulla neve!chiaro che sono e che rimangono pneumatici estivi ma posso anche aggiungere che benchà possano essere un po piu rumorose non tornerei indietro a ricomprare le Continental gli altri pneumatici non sò.
Beh, grazie della dritta, non le ho mai gonfiate personalmente, per cui mi sono fidato del montatore e dei vari benzinai a cui faccio periodicamente controllare la pressione. Proverò e ti faccio sapere. Ti ripeto, non sono un collaudatore, ma la sensazione è veramente brutta e avendo 38 primavere qualche auto l'ho guidata e non sono mai stato così in difficoltà sul bagnato. L'altra differenza potrebbe essere l'auto sulla quali si montano...è la stessa? La mia è un C-Max 1.6 tdci 90 CV.....
Se fosse la stessa auto la cosa è davvero curiosa.....
Grazie
Andrea
ABC12 ha scritto:non metto in dubbio l esperienza sia chiaroaradero ha scritto:ABC12 ha scritto:mi dispiace io ho le tue stesse gomme e non ho riscontrato tali problemi.forse sono anche troppo gonfie le tuee probabilmente questo influisce anche sulla superfice di contatto sia sull asciutto sia e soprattutto sul bagnato.io le gonfio a 2,2 e ci sono andato per brevi tratti anche sulla neve!chiaro che sono e che rimangono pneumatici estivi ma posso anche aggiungere che benchà possano essere un po piu rumorose non tornerei indietro a ricomprare le Continental gli altri pneumatici non sò.
Beh, grazie della dritta, non le ho mai gonfiate personalmente, per cui mi sono fidato del montatore e dei vari benzinai a cui faccio periodicamente controllare la pressione. Proverò e ti faccio sapere. Ti ripeto, non sono un collaudatore, ma la sensazione è veramente brutta e avendo 38 primavere qualche auto l'ho guidata e non sono mai stato così in difficoltà sul bagnato. L'altra differenza potrebbe essere l'auto sulla quali si montano...è la stessa? La mia è un C-Max 1.6 tdci 90 CV.....
Se fosse la stessa auto la cosa è davvero curiosa.....
Grazie
Andreacomunque la mia è una Focus 1.6 del 2008.
FAUST50 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa