<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSIGLIO PER UNA GRANDE MONOVOLUME ... USATA | Il Forum di Quattroruote

CONSIGLIO PER UNA GRANDE MONOVOLUME ... USATA

Salve a tutti nel forum,
mi presento mi chiamo Luca e sono il felice papà di una bimba di 1 anno tra 6 mesi arriveranno in famiglia 2 gemellini ... quindi in 5
Ora noi possediamouna Scenic Xmod 5 posti dinamic del 2011 con 15000 km ed invece di essere l'auto "grande " della famiglia sarà l'utilitaria.
Da qui a 1 anno dovro acquistare un'auto monovolume dove possano entrare comodamente 3 sedili bimbo nel posteriore, con un bagagliaio molto molto molto capiente, consumi accettabili, usata con un chilometraggio non esagerato, spesa massima attorno ai 20000, ma andrebbe bene anche meno.

SI ASPETTANO CONSIGLI
 
un mio conoscente nella tua situazione aveva risolto con una Grand Voyager, io avevo risolto con una Fiat Multipla, dell'estetica non mi fregava nulla. In 5 puoi togliere un sedile e sfruttare lo spazio per passeggini e quant'altro.

La Multipla ha il vantaggio che consuma poco, parlo della versione diesel e a quella cifra la trovi anche con pochissimi chilometri.
 
eh, per 2 adulti e 3 bambini piccoli, direi un pullman di linea?
scherzi a parte, ma come facevano 30 anni fa le famiglie numerose ad andare in vacanza sulle varie 500.....600 ecc? mah...
Io comunque cercherei una multipla, sarà brutta, ma ha sei posti veri e tanto spazio!
 
manuel46 ha scritto:
eh, per 2 adulti e 3 bambini piccoli, direi un pullman di linea?
scherzi a parte, ma come facevano 30 anni fa le famiglie numerose ad andare in vacanza sulle varie 500.....600 ecc? mah...
Io comunque cercherei una multipla, sarà brutta, ma ha sei posti veri e tanto spazio!

30 anni fa c'erano esigenze e normative totalmente diverse. Se non sbaglio, per quanto riguarda i bambini, si poteva essere in sovrannumero in auto. Altri tempi, che ammetto di conoscere solo per sentito dire. Adesso per i bambini sotto una certa altezza vige l'obbligo del seggiolino, che necessità di attacchi e spazio, figurarsi per tre! Negli anni '70, mi raccontava mio padre, che arrivavano, non chiedermi come, a stare in 6 o 8 in una 500 (io fatico molto a crederci, qualche giorno fa non siamo riusciti a stare in 5 su una Clio, figurarsi in un aggeggio più piccolo di una Smart!), e se li fermava un vigile chiudeva un occhio.
 
Ellamadonna... con 20mila hai ampia scelta, troverai sicuramente quel che ti serve. Il Voyager è spazioso sicuramente ma altrettanto sicuramente consuma, una Carnival potrebbe andare, come anche un VW Caravelle o uno dei tre fratelli Sharan/Galaxy/Alhambra. Abbastanza risparmiosi (per quel che possono esserlo dei veicoli da 1900-2000 chili) anche i fratelli C8/Phedra/Ulysse/807 col 2.0hdi. Butterei un occhio anche alle leggermente più piccole Nissan Evalia e Peugeot Tepee. A quella cifra trovi anche Avensis Verso o Ford S-Max.
Provane e guardane più che puoi e scegli con un occhio alla praticità più o prima che alla bellezza o allo stile. Avrai sempre tempo per comprarti una bella macchina quando i botoli saran cresciuti. :D

Complimenti e auguri. ;)
 
arcseb ha scritto:
Salve a tutti nel forum,
mi presento mi chiamo Luca e sono il felice papà di una bimba di 1 anno tra 6 mesi arriveranno in famiglia 2 gemellini ... quindi in 5
Ora noi possediamouna Scenic Xmod 5 posti dinamic del 2011 con 15000 km ed invece di essere l'auto "grande " della famiglia sarà l'utilitaria.
Da qui a 1 anno dovro acquistare un'auto monovolume dove possano entrare comodamente 3 sedili bimbo nel posteriore, con un bagagliaio molto molto molto capiente, consumi accettabili, usata con un chilometraggio non esagerato, spesa massima attorno ai 20000, ma andrebbe bene anche meno.

SI ASPETTANO CONSIGLI

Ok...ma cosa cerchi in un'auto a parte spazi e volumi?
 
arizona77 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
Lancia Phedra? secondo me rimane ancora molto molto carina

mi hai rubato il tempo....
alla peggio le varie cugine FIAT, PSA ;)

ho pensato subito a lei perchè mi era piaciuta tantissimo quando andammo a vederla, ero giovine, peccato che poi ripiegammo su un classe V usato :D

tra l'altro ho visto che costano davvero poco... e come dice Grattaballe ( Dio mio che nome :D ) con 20 kilozzi ne trovi una fucilata di usati di quel segmento... anche con pochi km
 
EdoMC ha scritto:
manuel46 ha scritto:
eh, per 2 adulti e 3 bambini piccoli, direi un pullman di linea?
scherzi a parte, ma come facevano 30 anni fa le famiglie numerose ad andare in vacanza sulle varie 500.....600 ecc? mah...
Io comunque cercherei una multipla, sarà brutta, ma ha sei posti veri e tanto spazio!

30 anni fa c'erano esigenze e normative totalmente diverse. Se non sbaglio, per quanto riguarda i bambini, si poteva essere in sovrannumero in auto. Altri tempi, che ammetto di conoscere solo per sentito dire. Adesso per i bambini sotto una certa altezza vige l'obbligo del seggiolino, che necessità di attacchi e spazio, figurarsi per tre! Negli anni '70, mi raccontava mio padre, che arrivavano, non chiedermi come, a stare in 6 o 8 in una 500 (io fatico molto a crederci, qualche giorno fa non siamo riusciti a stare in 5 su una Clio, figurarsi in un aggeggio più piccolo di una Smart!), e se li fermava un vigile chiudeva un occhio.

Certo, un tempo si potevano portare, se ricordo bene anch'io, due bambini sotto i 10 anni in sovrannumero rispetto alla quantità di posti omologati.

In sprezzo a qualsiasi considerazione sulla sicurezza.
30 anni fa non erano neanche obbligatorie le cinture...e diverse macchine circolanti non le montavano. Tanto che all'introduzione dell'obbligo, nel 1988, tante auto vecchiotte dovettero esserne equipaggiate. Ciò avvenne due anni dopo l'introduzione del casco obbligatorio per le moto, che avvenne nel 1986.

Qualcuno si sentirebbe sicuro oggi in auto senza le cinture, o in moto senza casco?

Mettere tre seggiolini su una fila di sedili è cosa ardua: è necessaria una macchina larga e spaziosa, e preferibilmente con sedili separati come una monovolume. Anche un mio amico che aveva una normale berlina, con l'arrivo del terzo figlio, ha dovuto ovviamente cambiare auto.
 
arcseb ha scritto:
Salve a tutti nel forum,
mi presento mi chiamo Luca e sono il felice papà di una bimba di 1 anno tra 6 mesi arriveranno in famiglia 2 gemellini ... quindi in 5
Ora noi possediamouna Scenic Xmod 5 posti dinamic del 2011 con 15000 km ed invece di essere l'auto "grande " della famiglia sarà l'utilitaria.
Da qui a 1 anno dovro acquistare un'auto monovolume dove possano entrare comodamente 3 sedili bimbo nel posteriore, con un bagagliaio molto molto molto capiente, consumi accettabili, usata con un chilometraggio non esagerato, spesa massima attorno ai 20000, ma andrebbe bene anche meno.

SI ASPETTANO CONSIGLI

:D :D :D

ciao e complimenti per la famiglia!

Noi in famiglia siamo già in ...5 ancora per qualche mese, ti posso solo dire che fino a 3 bambini, trovi vetture un pò di tutti i gusti e tasche...vai da monovolumi ai suv...tutti con 5 posti COMODI e bagagliaio adeguato...il problema è quando passi al 4° figlio... :) :D :D

Pensa che fino a qualche mese fa mi volevo "accontentare", dopo vari monovolume e l'attuale CRV, di una normale :rolleyes: Station wagon, nzi....touring :D :D

poi però....pensa e ripensa..... intanto sta arrivando il mio/mia 4°, e ti posso dire, almeno automobilisticamente parlando, diventa un bel casino.....

Scelta ce n'è, dipende dai gusti a questo punto!

Auguri!
 
arizona77 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
Lancia Phedra? secondo me rimane ancora molto molto carina

mi hai rubato il tempo....
alla peggio le varie cugine FIAT, PSA ;)
ottimo consiglio, come raporto qualità prezzo, come volumetria interna vs esterna invece il massimo credo sia la renault grand espace

per chi si ostina a paragonare il nonno con la 600 e quattro figli consiglio di dotarsi anche nella vita di un tenore di vita, di sicurezze e di comforts anni '60 e quindi di non frequentare neppure il forum, essendo un'invenzione posteriore... perchè sarebbe troppo lumgo spiegar loro tutte le differenze che ci sono tra le esigenze e le disponibilità odierne e quelle di mezzo secolo addietro quando io ero nato
 
Se hai un senso estetico.....flessibile, ti potrei suggerire la Rodius. Spazio finchè vuoi, trazione integrale e meccanica Mercedes. La linea.....diciamo che è originale..... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Se hai un senso estetico.....flessibile, ti potrei suggerire la Rodius. Spazio finchè vuoi, trazione integrale e meccanica Mercedes. La linea.....diciamo che è originale..... ;)
temo che i costi di manutenzione e la reperibilità di pezzi e di meccanici competenti ne mini un po' la convenienza, oltra alla difficoltà nel reperire un po' di esemplari tra cui scremare

tatnto per tanto allora vedrei meglio la vecchia grand voyager originale
 
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se hai un senso estetico.....flessibile, ti potrei suggerire la Rodius. Spazio finchè vuoi, trazione integrale e meccanica Mercedes. La linea.....diciamo che è originale..... ;)
temo che i costi di manutenzione e la reperibilità di pezzi e di meccanici competenti ne mini un po' la convenienza, oltra alla difficoltà nel reperire un po' di esemplari tra cui scremare

Sulla manutenzione mi sento di tranquillizzarlo, avendo in casa un mezzo che ha la stessa meccanica.....

pi_greco ha scritto:
tatnto per tanto allora vedrei meglio la vecchia grand voyager originale

Anche quella è più che valida (anche più bella....) solo che ha il motore a quattro cilindri, il cambio automatico a quattro marce e le sospensioni posteriori con le balestre. Come meccanica la coreana è un po' meglio, forse. In più, SE RIESCE A TROVARLA, con i soldi che ha detto mi sa che la porta a casa nuova.....
 
Back
Alto