<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per sostituzione Opel Corsa | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per sostituzione Opel Corsa

a_gricolo ha scritto:
manuel46 ha scritto:
se già la poco brillantezza del motore per la moglie è un problema, col gpl lo sarà ancora di più!

Perdonami la franchezza, ma quello della "scarsa brillantezza" su un'utilitaria da 80 cavalli lo vedrei un problema se la moglie fosse Sabine Schmitz, ma per una mamma di famiglia standard mi pare un argomento che più pretestuoso non si può.....

Prova a spiegarlo a mia moglie.... :D
 
Suby01 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
manuel46 ha scritto:
se già la poco brillantezza del motore per la moglie è un problema, col gpl lo sarà ancora di più!

Perdonami la franchezza, ma quello della "scarsa brillantezza" su un'utilitaria da 80 cavalli lo vedrei un problema se la moglie fosse Sabine Schmitz, ma per una mamma di famiglia standard mi pare un argomento che più pretestuoso non si può.....

Prova a spiegarlo a mia moglie.... :D

Bah.... alle donne le cose si possono dire. Spiegarle è tutto un altro film....
 
a_gricolo ha scritto:
Suby01 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
manuel46 ha scritto:
se già la poco brillantezza del motore per la moglie è un problema, col gpl lo sarà ancora di più!

Perdonami la franchezza, ma quello della "scarsa brillantezza" su un'utilitaria da 80 cavalli lo vedrei un problema se la moglie fosse Sabine Schmitz, ma per una mamma di famiglia standard mi pare un argomento che più pretestuoso non si può.....

Prova a spiegarlo a mia moglie.... :D

Bah.... alle donne le cose si possono dire. Spiegarle è tutto un altro film....

appunto... guida una clio II 82cv che non è un fulmine di guerra ma viaggia abbabbastanza, e mi ha già detto che sotto quelle prestazioni non si deve scendere con la prossima, anzi una certa dose di cavalli sarebbe ben accetta
 
a_gricolo ha scritto:
manuel46 ha scritto:
se già la poco brillantezza del motore per la moglie è un problema, col gpl lo sarà ancora di più!

Perdonami la franchezza, ma quello della "scarsa brillantezza" su un'utilitaria da 80 cavalli lo vedrei un problema se la moglie fosse Sabine Schmitz, ma per una mamma di famiglia standard mi pare un argomento che più pretestuoso non si può.....

Ma infatti è la moglie di chi ha aperto il 3D che si lamenta, mica io :D
 
manuel46 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
manuel46 ha scritto:
se già la poco brillantezza del motore per la moglie è un problema, col gpl lo sarà ancora di più!

Perdonami la franchezza, ma quello della "scarsa brillantezza" su un'utilitaria da 80 cavalli lo vedrei un problema se la moglie fosse Sabine Schmitz, ma per una mamma di famiglia standard mi pare un argomento che più pretestuoso non si può.....

Ma infatti è la moglie di chi ha aperto il 3D che si lamenta, mica io :D

Lo so, ma mi sono allacciato al tuo discorso. Comunque, se la moglie in questione fosse la mia, le offrirei ben DUE alternative: comprarsi - e mantenersi - con fondi SUOI l'auto che vuole, o andare a piedi.....
 
Ribadisco: priorità consumi. Poi che l'auto sia spompa, basta purtroppo cercare su qualsiasi forum relativo a questo modello di Opel Corsa.
Purtroppo la gente legge 80cv e pensa sia un fulmine. Poi in realtà la vecchia Saxo 1.1 60cv era di gran lunga meglio. Da qui la delusione.
Ogni altro discorso e considerazione sulle mogli mi trova d'accordo al 100%.
 
ddregs ha scritto:
Ribadisco: priorità consumi. Poi che l'auto sia spompa, basta purtroppo cercare su qualsiasi forum relativo a questo modello di Opel Corsa.
Purtroppo la gente legge 80cv e pensa sia un fulmine. Poi in realtà la vecchia Saxo 1.1 60cv era di gran lunga meglio. Da qui la delusione.

Probabilmente perchè pesava 300 kg in meno.....

ddregs ha scritto:
Ogni altro discorso e considerazione sulle mogli mi trova d'accordo al 100%.

....al riguardo, scusa le battute, ma quando ci vuole.... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
ddregs ha scritto:
Ribadisco: priorità consumi. Poi che l'auto sia spompa, basta purtroppo cercare su qualsiasi forum relativo a questo modello di Opel Corsa.
Purtroppo la gente legge 80cv e pensa sia un fulmine. Poi in realtà la vecchia Saxo 1.1 60cv era di gran lunga meglio. Da qui la delusione.

Probabilmente perchè pesava 300 kg in meno.....

ddregs ha scritto:
Ogni altro discorso e considerazione sulle mogli mi trova d'accordo al 100%.

....al riguardo, scusa le battute, ma quando ci vuole.... ;)

già :cry:
Io avevo la 106 1.1... un mese fa mi hanno dato una 206 1.1 plus sostitutiva (per il tagliando) con gil stessi cavalli. Ci sono rimasto male.... a confronto sembrava di avere un mattone sotto l'acceleratore
 
ciao, io sono di quelli che ha un diesel pur percorrendo meno di 10 mila km all'anno...il fatto è che tanto terrò l'auto fino alla fine quindi ho tutto il tempo di ammortizzare la spesa...per il momento con un pieno in uso misto 47 litri mi durano tra gli 800 e i 900 km (sono sempre meno perchè non brucio fino all'ultima goccia), in linea con il trip che segna 5.1 l/100 Km di media...

l'auto in oggetto è una Ypsilon MJ...con il benzina consumerei circa 7,3l/100 km...ogni 100 Km sono più di 2 litri tenendo conto del prezzo appena più alto della verde diciamo 4euro...1000km 40euro 10000 400euro, 50000 2000 euro...direi di aver pienamente ammortizzato il maggior esborso iniziale (tenendo conto che quando ho preso la macchina la differenza di prezzo tra i due combustibili era più marcata)......

la corsa di certo ti converrebbe venderla privatamente, quanto al modello nuovo bah, la polo è al top ma costa, segnalo la 207 prodotto che da un lato è a fine ciclo, ma che offre sconti interessanti (al pari della già citata clio), poi beh c'è la punto che come motore (e anche come finiture oggi) va davvero bene...
 
molto completa e vantaggiosa può essere la versione ibiza copa; ibiza è stata rinnovata ora ma forse si trovano ancora versioni copa pre restyling.
(le copa hanno/avevano il prezzo delle style)
disponibilità del 1.2 tdi 75cv.

http://servizi.seat-italia.it/cataloghi/brochure/copa.pdf
 
gringoxx ha scritto:
disponibilità del 1.2 tdi 75cv.

bonasera...... la consorte del collega si lagna del 1.2 a benzina da 80 cavalli, se il nostro le propone un 75 cavalli a nafta non glie la da più per sei mesi..... 8)
 
Beh, sapere che in casi del genere non vi siano dietro propriamente gli "affari del secolo" mi pare sia abbastanza alla portata...

Ciò detto, questo potrebbe essere il caso di rivolgersi a "dea razionalità", ossia quella che opportunamente suggerirebbe nel rivolgersi ad auto maggiormente ridimensionate e per categoria, e per relative/annesse doti che le sono proprie come compattezza, leggerezza, consumi contenuti... ma senza per questo significativamente inficiare doti come spazio/funzionalità, prestazioni... e quelle che rispondono all'"appello" sono modelli come ad es Suzuki Splash/Opel Agila (1.2 b), o Hyundai i10 (1.2 b/1.1 d).
 
a_gricolo ha scritto:
gringoxx ha scritto:
disponibilità del 1.2 tdi 75cv.

bonasera...... la consorte del collega si lagna del 1.2 a benzina da 80 cavalli, se il nostro le propone un 75 cavalli a nafta non glie la da più per sei mesi..... 8)
sai di quello che dici caro agricolo?
Forse ignori che è il valore di coppia un dato fondamentale più che i cavalli in se. E l'ibiza col piccolo diesel sviluppa 180nm a 2000 giri mentre gli 80cv benzina di corsa arrivano a 120nm a 4000 giri ovvero col motore che grida
 
gringoxx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
gringoxx ha scritto:
disponibilità del 1.2 tdi 75cv.

bonasera...... la consorte del collega si lagna del 1.2 a benzina da 80 cavalli, se il nostro le propone un 75 cavalli a nafta non glie la da più per sei mesi..... 8)
sai di quello che dici caro agricolo?
Forse ignori che è il valore di coppia un dato fondamentale più che i cavalli in se. E l'ibiza col piccolo diesel sviluppa 180nm a 2000 giri mentre gli 80cv benzina di corsa arrivano a 120nm a 4000 giri ovvero col motore che grida
Credo che agricolo sappia benissimo che la guidabilità è data più dalla coppia e che un diesel è molto più gradevole come erogazione di potenza. Io ho inteso la sua affermazione come una battuta dato che le conoscenze in settore automobilistico della consorte non sembrano eccelse ed il povero marito forse si troverebbe in difficoltà ad argomentare.
 
a_gricolo ha scritto:
gringoxx ha scritto:
disponibilità del 1.2 tdi 75cv.

bonasera...... la consorte del collega si lagna del 1.2 a benzina da 80 cavalli, se il nostro le propone un 75 cavalli a nafta non glie la da più per sei mesi..... 8)

Avendo avuto 3 Seat in passato, 1 benzina e 2 turbodiesel, conoscevo piuttosto bene il motore vw tanto da avere consigliato ai tempi una seat ibiza. Scartata dalla moglie x motivi estetici.
Ma ero certo che sarebbe stata un'altra cosa rispetto al motore Opel in oggetto.
Poi, se pure una donna, coi suoi limiti, trova che un auto 1.1 a 60 cv ha ben altra resa di un 1.2 ad 80 cv significa qualcosa. Ovvero che non sono i cv a determinare la scelta.
Ad ogni modo, battute a parte: la macchina è un chiodo. Confermo pure io che l'ho guidata poco. Consuma tanto. E questo mi causa una spesa non indifferente in benzina. La domanda era: conviene cambiarla con un diesel oppure no
Vi ringrazio dei pareri, molti x il no alla fine della fiera. Credo terrò l'auto cosi com'è vista la sconvenienza nella sostituzione.

Ps: mii domando che auto abbia la moglie di a_gricolo se pensa che la propria donna non gliel'avrebbe data x 6 mesi... Una ferrari? Fortunatamente io vivo bene a prescindere da auto o n di cv :lol:
 
Back
Alto