agricolo
0
ddregs ha scritto:Ps: mii domando che auto abbia la moglie di a_gricolo se pensa che la propria donna non gliel'avrebbe data x 6 mesi... Una ferrari? Fortunatamente io vivo bene a prescindere da auto o n di cv :lol:
Come da esatta interpretazione di ch4, quella era una battuta, fondata sulla tua affermazione che tua moglie trova lenta la Corsa da 80 cavalli e proporgliene una da 75, per quanto più "coppiosa" in basso in quando turbodiesel, potrebbe non essere ben accolto. Ripeto, era solo una battuta. (PS: mia moglie ha una Auris 1.4D da 90 CV).
Rispondo anche a gringoxx: conosco benissimo la differenza tra un diesel e un benzina, anche a parità di potenza. Però ho anche presente l'approccio delle guidatrici medie all'auto: per le donne (ripeto, nella media) concetti come newtonmetri, giri al minuto, coppia in basso, elasticità e quant'altro hanno la stessa digeribilità degli Upanisad indù, allo stesso modo in cui per me un ricamo a punto croce e uno all'uncinetto sono esattamente la stessa cosa. Noi appassionati apprezziamo il fatto che il diesel risponde subito, la donna se ne sbatte del contagiri sul 5 e dei pistoni che saltano fuori dal cofano e affonda. Alla fine, i numeri non sono tanto diversi. In più, non conosco il 1.2 Tdi della Seat, ma ho guidato il 1.3 MJ di una GPunto e guido spesso la Sandero 1.5 dci, entrambe da 75 cavalli, e posso garantire che si tratta di due paracarri. Che sicuramente consumano molto ma molto meno della Corsa, ma come prestazioni non ci metto la mano sul fuoco che la differenza sia tanto eclatante.