Ciao a tutti,
ad inizio 2009 (fine febbraio) mia moglie ha cambiato auto, e ovviamente , scegliendo in propria autonomia, ha optato per il solo fattore estetico (de gustibus non disputandum est), nella fascia di utilitarie economiche.
Ha optato per una Opel Corsa 1.2 16V 80CV , 5p (con 2 figli fondamentali le 5p), dopo avere valutato in base a prezzo e fattore estetico le seguenti: Toyota Yaris, Citroen C3, Seat Ibiza, Ford Fiesta. La Opel è stata quella che aveva, nei preventivi ricevuti, miglior accoglienza da parte sua in merito al fattore estetico e più optional nel minor prezzo preventivato.
Son passati 3 anni, e resasi conto che : ha già percorso 36000Km circa (12000 all'anno) - l'auto consuma parecchio - il motore è veramente scarso, pochissima ripresa - l'auto non ha degli interni particolarmente brillanti, ho valutato l'opzione di rimappatura della centralina, che purtroppo su di un aspirato ho letto che porterebbe a migliore coppia/ripresa a bassi regimi, ma a ben pochi miglioramenti in termini di consumi.
Stavo quindi optando per sostituire la sua auto, optando per un diesel nello stesso segmento, ben accessoriato in termini di optional (ad esempio, banalità, i finestrini elettrici posteriori con 2 figli sono un must, mentre attualmente non li ha).
Sto guardando gli stessi modelli visti l'altra volta, con l'aggiunta della Renault Clio.
I criteri di selezione saranno gli stessi sopracitati, con un occhio particolare ai bassi consumi, e l'idea che l'auto dovrà durare per una decina di anni almeno... spero!
Grazie a tutti
ad inizio 2009 (fine febbraio) mia moglie ha cambiato auto, e ovviamente , scegliendo in propria autonomia, ha optato per il solo fattore estetico (de gustibus non disputandum est), nella fascia di utilitarie economiche.
Ha optato per una Opel Corsa 1.2 16V 80CV , 5p (con 2 figli fondamentali le 5p), dopo avere valutato in base a prezzo e fattore estetico le seguenti: Toyota Yaris, Citroen C3, Seat Ibiza, Ford Fiesta. La Opel è stata quella che aveva, nei preventivi ricevuti, miglior accoglienza da parte sua in merito al fattore estetico e più optional nel minor prezzo preventivato.
Son passati 3 anni, e resasi conto che : ha già percorso 36000Km circa (12000 all'anno) - l'auto consuma parecchio - il motore è veramente scarso, pochissima ripresa - l'auto non ha degli interni particolarmente brillanti, ho valutato l'opzione di rimappatura della centralina, che purtroppo su di un aspirato ho letto che porterebbe a migliore coppia/ripresa a bassi regimi, ma a ben pochi miglioramenti in termini di consumi.
Stavo quindi optando per sostituire la sua auto, optando per un diesel nello stesso segmento, ben accessoriato in termini di optional (ad esempio, banalità, i finestrini elettrici posteriori con 2 figli sono un must, mentre attualmente non li ha).
Sto guardando gli stessi modelli visti l'altra volta, con l'aggiunta della Renault Clio.
I criteri di selezione saranno gli stessi sopracitati, con un occhio particolare ai bassi consumi, e l'idea che l'auto dovrà durare per una decina di anni almeno... spero!
Grazie a tutti