<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per sostituzione cellulare.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per sostituzione cellulare..

Tourillo ha scritto:
L'unico dubbio che ho sui passi indietro è sullo schermo..non mi ricordo quanti colori ha il mio..mi sembra di ricordare vagamente un 16milioni..è possibile?..Secondo te mi accorgerei della differenza nel passaggio ai "soli" 262.000 colori dell'S5230?..

Comunque ti dirò, per la questione smartphone ecc. ecc., una volta mi piaceva avere il meglio del meglio per quanto riguardava i cellulari, spendevo un sacco di soldi per avere l'ultimo uscito con un sacco di funzioni di cui poi non me ne facevo assolutamente nulla..se non bullarmene con gli amici..ma ora posso dire di esser cresciuto..dò tutto un altro valore ai soldi e non mi va più di comportarmi come una volta..tanto io col telefono non faccio altro che mandare messaggi, telefonare, qualche volta fare una foto o un video a qualcosa di strano o particolarmente bello se in quel momento sono sprovvisto di fotocamera..magari proprio una volta ogni mille anni capita che lo uso per ascoltare della musica..ma dev'essere proprio una coincidenza perchè se no per quello di solito ho il lettore MP3..

ora non ricordo le specifiche del tuo modello, ma mi sembra che sia stato uno dei primi ad avere il display 262k colori, quindi in teoria non faresti nessun passo indietro in questo aspetto, ma faresti passi avanti in quanto a funzionalità e design con, a mio parere, un piccolo investimento.. rimane comunque un ottimo prodotto..

comunque se magari hai visto tu un modello in particolare che ti aggrada dammi il numero dello stesso e posso dirti com'è.

Sull'altro punto, tranquillo, l'ho fatto pure io in passato, ma ora uso lo smart solo perchè ci lavoro altrimenti avrei preso un normale cellulare, magari anche touch, ma con molte meno funzioni. Fai bene, ora, a guardare solo ciò che più ti serve e che userai davvero, specie in un momento come questo. Riportandola in ambito automobilistico, un pò come quelli che spendono 3000? di navigatore integrato ma poi fanno 20km al giorno sempre sullo stesso tragitto, ed il navigatore assume più una funzione estetica o di vanto al bar piuttosto che una reale utilità quotidiana.

Francesco.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Presente!

Fra, tu che idea ti sei fatto dell'Iphone? Alla fine non è meglio il tuo?

Rispondo sia a te che a Menech:

In verità è più uno sfizio che una reale necessità, come ho spiegato sopra ho la possibilità di averlo aggratise, o quasi. Inoltre, come ho detto, sarebbe una operazione commerciale che mi permetterebbe di fare grandi numeri e prezzi bassi, poichè il rincaro che applicherei se comprassi in fabbrica sarebbe minimo.

Il mio è comunque completissimo, con anche qualcosa in più rispetto all'i-Phone. Devo però ammettere che Apple sta facendo degli ottimo prodotti, innovandosi di anno in anno tanto che nell'immaginario collettivo vuole imporsi come: touch=apple i-Phone ed i-Pod. Resta il fatto che, per ora, l'apple rimane un prodotto "d'immagine" più che di reale completezza funzionale e nel confronto col Samsung Omnia ne esce perdente, come nel confronto con l'HTC Diamond, specie le ultime serie.

Andiamo più nello specifico; l'apple ha uno schermo leggermente più grande (3.5" vs 3.2") il che si ripercuote sulla risoluzione; difatti l'apple è 320x480 mentre il samsung si ferma a 240x400. Malgrado il display più ristretto la qualità delle immagini scattate dall'Omnia coi suoi 5 megapixel, è lontana anni luce dai 2 megapixel dell'iPhone 3G. Praticamente identici in quanto a connettività, entrambi wi-fi ma con differente sistema operativo, apple ha il suo proprio, Samsung fa affidamento sul windows mobile 6.1 professional, a mio parere ottimo, facile, veloce ed intuitivo.

Capitolo multimedialità, il Samsung supporta molti più formati, soprattutto quelli windows come WMA e WMV, che apple non può sfruttare per via del differente SO. Il telefono della Mela però si rifà sul campo dell'amplissima offerta di applicazioni di qualsiasi genere e per qualsiasi utilizzo, sia installate all'origine, sia scaricabili dopo.

Capitolo dimensioni e prezzi: l'Omnia è leggermente più piccino rispetto all'i-Phone, ma è più pesante rispetto a quest'ultimo, il che non è da poco considerando anche le minori dimensioni del touchscreen. Inoltre l'i-Phone costa più dell'Omnia, mediamente 20?.

Dal punto di vista telefonico rimane comunque un ottimo prodotto, con un ampia connettività e molteplici possibilità di personalizzazione.

Piuttosto Belli, sai che è uscito l'Omnia2, nello specifico SGH-I8910 OmniaHD.. questo qui è ancora migliore del mio, perchè:
-ha il windows mobile 6.5 professional invece del 6.1, oppure a scelta si può avere col Symbian 9.4
-HSDPA 7.2Mbps, Bluetooth, Wi-fi, player DviX
-ha un display da 3.7" a led, invece dei 3.2" classico del mio
-ha una risoluzione di 480x800
-ha una autonomia in conversazione di 7h, invece delle 6.5h del mio
-ha una fotocamera da 8Mp con flash power led
-ha uno zoom digitale 4x, rispetto al 2x del mio
-registra video in HD
-memoria da 8GB più slot microSD
-visualizzatore documenti quick office

Prezzo: 480?

Questo è quanto.
 
Menech ha scritto:
Su telefonino.net, nella sezione Nokia, c'è un thread dedicato esclusivamente all'E66, che va avanti da oltre un anno. Molti segnalano che, visto che l'antenna integrata probabilmente sta nella parte inferiore del cellulare, quando si prende il telefono in mano esso perde in ricezione. Onestamente non so se è vero, ho notato anch'io che ha un segnale della ricezione molto incostante, ma non saprei dirti se dipende dalla mano!
Finchè sei in zona con ottimo segnale, tutto ok, se però sei in zona con un segnale debole, comincia ad avere un'audio certamente peggiore del samsung e questo da un tanto celebrato nokia non me l'aspettavo.... :evil:
Per quel che riguarda il samsung, primo guasto ad un anno esatto, all'improvviso blocco dei tasti . Riparato in garanzia la prima volta. Lo stesso guasto 15 gg dopo il compimento del secondo anno, la samsung non me lo ha voluto riparare in garanzia. Dopo un altro anno, sempre lo stesso difetto, tanto è vero che avevo detto mai più samsung, ma poi anche il Nokia ha dato i problemi esposti sopra. E' come per le macchine, ci vuole Q..... :D
Quoto la segnalazione di Menech :thumbup: Su telefonino.net si possono trovare moltissime informazioni e tante videorecensioni davvero complete e ben fatte. Io stesso quando ero indeciso su quale smartphone acquistare avevo trovato questo sito di grandissimo aiuto! Ovviamente, nel caso non fosse sottointeso, i consiglissimi di Frà vengono prima di tutto! ;) :D Auguro buona scelta a Touri! ;)
 
lancista1986 ha scritto:
Piuttosto Belli, sai che è uscito l'Omnia2, nello specifico SGH-I8910 OmniaHD.. questo qui è ancora migliore del mio, perchè:
-ha il windows mobile 6.5 professional invece del 6.1, oppure a scelta si può avere col Symbian 9.4
-HSDPA 7.2Mbps, Bluetooth, Wi-fi, player DviX
-ha un display da 3.7" a led, invece dei 3.2" classico del mio
-ha una risoluzione di 480x800
-ha una autonomia in conversazione di 7h, invece delle 6.5h del mio
-ha una fotocamera da 8Mp con flash power led
-ha uno zoom digitale 4x, rispetto al 2x del mio
-registra video in HD
-memoria da 8GB più slot microSD
-visualizzatore documenti quick office

Prezzo: 480?

Questo è quanto.
Ah però, notevole il nuovo Omnia2! ;) Anche a me piace molto l'iPhone. Trovo molto stuzzicante anche l'N97/N97 Mini by Nokia. Uno dei pregi di quest'ultimo è il fatto che oltre ad essere touchscreen dispone anche di un'utilissima tastiera qwerty! ;)
 
Menech ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Menech ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Comunque come SO non è male, alcuni addirittura si trovano così bene che non vogliono passare al windows mobile.
Presente!

Fra, tu che idea ti sei fatto dell'Iphone? Alla fine non è meglio il tuo?
Ogni tanto mi intrometto anch'io...
Non sono così tecnologicamente avanzato (ne sa qualcosa BC che talvolta mi dà dei consigli), poi figuriamoci dopo che ho letto quanto scrive lancista!
Volevo solo dire che ho ancora lo stesso Samsung che cita Tourillo e che ora sto usando con una sim secondaria, poi da un anno ho un Nokia E66. Il Samsung all'epoca era il più piccolo umts in commercio, costava 350?, solo che in 3 anni l'ho mandato 3 volte in assistenza. Lo scorso anno prima avevo deciso di non farlo riparare, poi ho pensato che il telefono era quasi nuovo ed ho speso di nuovo 51 ? per aggiustarlo. Contemporaneamente mi son fatto regalare da mia moglie il Nokia, il primo in assoluto per me, anche questo pagato 345 ? un anno fa. All'inizio sono rimasto un pò deluso, intanto dopo 2-3 gg me lo hanno cambiato perchè si sentiva con un audio gracchiante, poi mi hanno sostituito la batteria, poi pare soffra del c.d. "effetto mano". Uno dei miei amici mi ha sempre preso in giro, mi diceva ma perchè non compri un Nokia, sono quelli con la migliore ricezione e così via, invece mi sembra che abbia una ricezione ballerina e, specialmente quando passa da umts a gsm, spesso cade la linea. Come primo Nokia, non sono stato fortunatissimo :evil: Il telefono è molto bello ed elegante, funziona molto bene per quanto riguarda i collegamenti internet, con il collegamento in wi-fi etc, però per la parte telefonica vera e propria, forse mi trovavo meglio con il Samsung. A volte poi si blocca proprio come il computer e sei costretto a togliere la batteria! :shock:. Certo che di iPhone se ne vedono sempre di più, è molto bello, lancista magari potrà dirci se funziona bene anche per quanto riguarda la parte telefonica...Ciao a tutti

Io col Samsung mi sono trovato a dir poco da Dio..non mi ha MAI dato un problema..vuoi dire che funziona come nelle auto?..Ci va culo?.. :rolleyes: :D :lol:

P.S.: Che è 'sto effetto mano?.. :shock: :rolleyes:

Su telefonino.net, nella sezione Nokia, c'è un thread dedicato esclusivamente all'E66, che va avanti da oltre un anno. Molti segnalano che, visto che l'antenna integrata probabilmente sta nella parte inferiore del cellulare, quando si prende il telefono in mano esso perde in ricezione. Onestamente non so se è vero, ho notato anch'io che ha un segnale della ricezione molto incostante, ma non saprei dirti se dipende dalla mano!
Finchè sei in zona con ottimo segnale, tutto ok, se però sei in zona con un segnale debole, comincia ad avere un'audio certamente peggiore del samsung e questo da un tanto celebrato nokia non me l'aspettavo.... :evil:
Per quel che riguarda il samsung, primo guasto ad un anno esatto, all'improvviso blocco dei tasti . Riparato in garanzia la prima volta. Lo stesso guasto 15 gg dopo il compimento del secondo anno, la samsung non me lo ha voluto riparare in garanzia. Dopo un altro anno, sempre lo stesso difetto, tanto è vero che avevo detto mai più samsung, ma poi anche il Nokia ha dato i problemi esposti sopra. E' come per le macchine, ci vuole Q..... :D

Ah!..I tasti???..Guarda caso io devo cambiarlo proprio per quel motivo lì!..Praticamente stanno funzionando via via sempre meno..spesso devo premere lo stesso tasto tre volte prima che mi prenda il comando!..Sarà mica un difetto comune?..Magari di progettazione?..Però com'è che a te è uscito subito e a me dopo quasi 5 anni?..Boh.. :rolleyes: ..sarà questione di Q!.. :D
 
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
L'unico dubbio che ho sui passi indietro è sullo schermo..non mi ricordo quanti colori ha il mio..mi sembra di ricordare vagamente un 16milioni..è possibile?..Secondo te mi accorgerei della differenza nel passaggio ai "soli" 262.000 colori dell'S5230?..

Comunque ti dirò, per la questione smartphone ecc. ecc., una volta mi piaceva avere il meglio del meglio per quanto riguardava i cellulari, spendevo un sacco di soldi per avere l'ultimo uscito con un sacco di funzioni di cui poi non me ne facevo assolutamente nulla..se non bullarmene con gli amici..ma ora posso dire di esser cresciuto..dò tutto un altro valore ai soldi e non mi va più di comportarmi come una volta..tanto io col telefono non faccio altro che mandare messaggi, telefonare, qualche volta fare una foto o un video a qualcosa di strano o particolarmente bello se in quel momento sono sprovvisto di fotocamera..magari proprio una volta ogni mille anni capita che lo uso per ascoltare della musica..ma dev'essere proprio una coincidenza perchè se no per quello di solito ho il lettore MP3..

ora non ricordo le specifiche del tuo modello, ma mi sembra che sia stato uno dei primi ad avere il display 262k colori, quindi in teoria non faresti nessun passo indietro in questo aspetto, ma faresti passi avanti in quanto a funzionalità e design con, a mio parere, un piccolo investimento.. rimane comunque un ottimo prodotto..

comunque se magari hai visto tu un modello in particolare che ti aggrada dammi il numero dello stesso e posso dirti com'è.

Sull'altro punto, tranquillo, l'ho fatto pure io in passato, ma ora uso lo smart solo perchè ci lavoro altrimenti avrei preso un normale cellulare, magari anche touch, ma con molte meno funzioni. Fai bene, ora, a guardare solo ciò che più ti serve e che userai davvero, specie in un momento come questo. Riportandola in ambito automobilistico, un pò come quelli che spendono 3000? di navigatore integrato ma poi fanno 20km al giorno sempre sullo stesso tragitto, ed il navigatore assume più una funzione estetica o di vanto al bar piuttosto che una reale utilità quotidiana.

Francesco.

Al momento la mia preparazione in materia è pari a meno di zero!.. :D
Ho chiesto a voi proprio perchè non sapevo nemmeno dove guardare..e sai che quando entri in un negozio così..finisce che poi compri quello che vuole il negoziante!.. :lol: :D
Il fatto è che proprio non lo so..una volta ci facevo più caso a 'ste cose..compravo riviste..leggevo recensioni..ora non me ne frega più niente..magari è la volta buona che maturo..era anche ora!.. :D :lol: :D

P.S.: Domattina vado a farmi un giro, scommetto che qui al nord troverò sicuramente prezzi più alti, ma cercherò comunque il più basso tra i più alti, sono orientato sul Samsung S5230 visto che mi piace e che mi son trovato bene col marchio..tra l'altro un'altra cosa a sfavore dei Nokia è che pesano sempre come dei mattoni!.. :evil:
 
P.S.: Domattina vado a farmi un giro, scommetto che qui al nord troverò sicuramente prezzi più alti, ma cercherò comunque il più basso tra i più alti,

Non credo sai, io vivo in provincia di BS da circa 16 anni ma sono di origine casertana. Tutte le volte che vado a trovare mia madre,(ultima volta un mese fa), quando vado in giro con gli amici, se entriamo in qualche centro commerciale, noto che i prezzi, specialmente nei negozi di elettronica, sono migliori qua che a Caserta. Il colmo si raggiunge con due note marche di acqua minerale, effervescente naturale, che hanno la fonte in provincia di CE, e costano meno nei supermercati di Brescia.. :shock:
 
lancista1986 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Presente!

Fra, tu che idea ti sei fatto dell'Iphone? Alla fine non è meglio il tuo?

Rispondo sia a te che a Menech:

In verità è più uno sfizio che una reale necessità, come ho spiegato sopra ho la possibilità di averlo aggratise, o quasi. Inoltre, come ho detto, sarebbe una operazione commerciale che mi permetterebbe di fare grandi numeri e prezzi bassi, poichè il rincaro che applicherei se comprassi in fabbrica sarebbe minimo.

Il mio è comunque completissimo, con anche qualcosa in più rispetto all'i-Phone. Devo però ammettere che Apple sta facendo degli ottimo prodotti, innovandosi di anno in anno tanto che nell'immaginario collettivo vuole imporsi come: touch=apple i-Phone ed i-Pod. Resta il fatto che, per ora, l'apple rimane un prodotto "d'immagine" più che di reale completezza funzionale e nel confronto col Samsung Omnia ne esce perdente, come nel confronto con l'HTC Diamond, specie le ultime serie.

Andiamo più nello specifico; l'apple ha uno schermo leggermente più grande (3.5" vs 3.2") il che si ripercuote sulla risoluzione; difatti l'apple è 320x480 mentre il samsung si ferma a 240x400. Malgrado il display più ristretto la qualità delle immagini scattate dall'Omnia coi suoi 5 megapixel, è lontana anni luce dai 2 megapixel dell'iPhone 3G. Praticamente identici in quanto a connettività, entrambi wi-fi ma con differente sistema operativo, apple ha il suo proprio, Samsung fa affidamento sul windows mobile 6.1 professional, a mio parere ottimo, facile, veloce ed intuitivo.

Capitolo multimedialità, il Samsung supporta molti più formati, soprattutto quelli windows come WMA e WMV, che apple non può sfruttare per via del differente SO. Il telefono della Mela però si rifà sul campo dell'amplissima offerta di applicazioni di qualsiasi genere e per qualsiasi utilizzo, sia installate all'origine, sia scaricabili dopo.

Capitolo dimensioni e prezzi: l'Omnia è leggermente più piccino rispetto all'i-Phone, ma è più pesante rispetto a quest'ultimo, il che non è da poco considerando anche le minori dimensioni del touchscreen. Inoltre l'i-Phone costa più dell'Omnia, mediamente 20&#8364;.

Dal punto di vista telefonico rimane comunque un ottimo prodotto, con un ampia connettività e molteplici possibilità di personalizzazione.

Piuttosto Belli, sai che è uscito l'Omnia2, nello specifico SGH-I8910 OmniaHD.. questo qui è ancora migliore del mio, perchè:
-ha il windows mobile 6.5 professional invece del 6.1, oppure a scelta si può avere col Symbian 9.4
-HSDPA 7.2Mbps, Bluetooth, Wi-fi, player DviX
-ha un display da 3.7" a led, invece dei 3.2" classico del mio
-ha una risoluzione di 480x800
-ha una autonomia in conversazione di 7h, invece delle 6.5h del mio
-ha una fotocamera da 8Mp con flash power led
-ha uno zoom digitale 4x, rispetto al 2x del mio
-registra video in HD
-memoria da 8GB più slot microSD
-visualizzatore documenti quick office

Prezzo: 480&#8364;

Questo è quanto.

Si si, sono informato dell' Omnia 2, mi tengo aggiornato ( lo segnalo a Touri ) sul sito Gsmarena.com: li c'è tutto. E' che quest'Omnia 2 è proprio gigantesco: un televisore al plasma! Se dovessi cambiare ora probabilmente prenderei un HTC Touch Pro II, oppure un N97, magari in versione mini. Non potrei cioè rinunciare alla tastiera, ma cederei all'unica cosa che un po' mi manca: uno schermo davvero grande per stare un po' più comodo su Internet.

Viceversa, mi ritroverei in ogni caso con un telefono moooolto più grosso del mio E71, che forse finirei per sceglierei ancora una volta ( ora è uscito anche l'E72 ). In fondo, se ti basta lo schermo, il formato Blackberry è il miglior compromesso funzionalità / portatilità.

Infatti, siccome dopo un anno la batteria mi si sta alloffiando, domattina andrò a comprarne un'altra, così mi faro almeno un altro anno di lavoro intenso col mio fido E71. :)
 
4ruotelover ha scritto:
Menech ha scritto:
Su telefonino.net, nella sezione Nokia, c'è un thread dedicato esclusivamente all'E66, che va avanti da oltre un anno. Molti segnalano che, visto che l'antenna integrata probabilmente sta nella parte inferiore del cellulare, quando si prende il telefono in mano esso perde in ricezione. Onestamente non so se è vero, ho notato anch'io che ha un segnale della ricezione molto incostante, ma non saprei dirti se dipende dalla mano!
Finchè sei in zona con ottimo segnale, tutto ok, se però sei in zona con un segnale debole, comincia ad avere un'audio certamente peggiore del samsung e questo da un tanto celebrato nokia non me l'aspettavo.... :evil:
Per quel che riguarda il samsung, primo guasto ad un anno esatto, all'improvviso blocco dei tasti . Riparato in garanzia la prima volta. Lo stesso guasto 15 gg dopo il compimento del secondo anno, la samsung non me lo ha voluto riparare in garanzia. Dopo un altro anno, sempre lo stesso difetto, tanto è vero che avevo detto mai più samsung, ma poi anche il Nokia ha dato i problemi esposti sopra. E' come per le macchine, ci vuole Q..... :D
Quoto la segnalazione di Menech :thumbup: Su telefonino.net si possono trovare moltissime informazioni e tante videorecensioni davvero complete e ben fatte. Io stesso quando ero indeciso su quale smartphone acquistare avevo trovato questo sito di grandissimo aiuto! Ovviamente, nel caso non fosse sottointeso, i consiglissimi di Frà vengono prima di tutto! ;) :D Auguro buona scelta a Touri! ;)

Guarda Menech, io non credo che il semplice passaggio della mano davanti all'antenna impedisca o comprometta il segnale di ricezione linea. Probabilmente è l'antenna interna ad avere un basso potere ricettivo e quindi, se magari ci si trova in una zona di scarso segnale, la potenza di quest'ultimo sarà inferiore. Penso quindi sia un difetto congenito.

Comunque, per uno che smanetta su internet, è piuttosto semplice reperire info sul modello prescelto, lo faccio io stesso in aggiunta alle schede tecniche ufficiali che mi rilasciano. Io magari, nel mio piccolo, posso darvi info sull'andamento di un dato prodotto, se presenta difetti o malfunzionamenti congeniti ecc..
 
4ruotelover ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Piuttosto Belli, sai che è uscito l'Omnia2, nello specifico SGH-I8910 OmniaHD.. questo qui è ancora migliore del mio, perchè:
-ha il windows mobile 6.5 professional invece del 6.1, oppure a scelta si può avere col Symbian 9.4
-HSDPA 7.2Mbps, Bluetooth, Wi-fi, player DviX
-ha un display da 3.7" a led, invece dei 3.2" classico del mio
-ha una risoluzione di 480x800
-ha una autonomia in conversazione di 7h, invece delle 6.5h del mio
-ha una fotocamera da 8Mp con flash power led
-ha uno zoom digitale 4x, rispetto al 2x del mio
-registra video in HD
-memoria da 8GB più slot microSD
-visualizzatore documenti quick office

Prezzo: 480?

Questo è quanto.
Ah però, notevole il nuovo Omnia2! ;) Anche a me piace molto l'iPhone. Trovo molto stuzzicante anche l'N97/N97 Mini by Nokia. Uno dei pregi di quest'ultimo è il fatto che oltre ad essere touchscreen dispone anche di un'utilissima tastiera qwerty! ;)

No no, sono entrambi touch - finalmente Nokia si è decisa - ed hanno entrambi la tastiera qwerty.. il Mini by Nokia è solo una serie limitata che costa uguale (530?) con differenti colori della cover, in rosso bordeaux scuro.Queste le differenze tecniche:
N97 Mini by nokia vs N97
-138g vs 150g
-16.7mln di colori vs 16mln di colori
-autonomia del N97 normale più alta sia in conversazione che in stand-by
-Memoria interna 8Gb vs 32Gb entrambe +slot microSD
-Fotocamera con zoom fino a 14ingrandimenti vs zoom 4x

Per il resto sono identici.
 
Tourillo ha scritto:
Al momento la mia preparazione in materia è pari a meno di zero!.. :D
Ho chiesto a voi proprio perchè non sapevo nemmeno dove guardare..e sai che quando entri in un negozio così..finisce che poi compri quello che vuole il negoziante!.. :lol: :D
Il fatto è che proprio non lo so..una volta ci facevo più caso a 'ste cose..compravo riviste..leggevo recensioni..ora non me ne frega più niente..magari è la volta buona che maturo..era anche ora!.. :D :lol: :D

P.S.: Domattina vado a farmi un giro, scommetto che qui al nord troverò sicuramente prezzi più alti, ma cercherò comunque il più basso tra i più alti, sono orientato sul Samsung S5230 visto che mi piace e che mi son trovato bene col marchio..tra l'altro un'altra cosa a sfavore dei Nokia è che pesano sempre come dei mattoni!.. :evil:

Più che altro se ti fai un giro in rete trovi tutte le info che vuoi, ma vai su siti attendibili, come quello consigliato da 4ruotelover o Bellicapelli. Comunque hai fatto bene a non entrare in negozio impreparato, lo dico per esperienza professionale, quando mi capita cerco comunque di cogliere quello che il cliente necessita davvero, senza rifilargli un prodotto con 3000funzioni che non userà mai.. mi fa più comodo avere un cliente soddisfatto che poi ritorna piuttosto che sbolognargli una volta una telefono da 500? e non rivederlo più poichè si accorge di essere stato "rapinato".

Comunque sul discorso prezzi non è detto che dalle tue parti siano più alti, dipende da quanti passaggi ha fatto quel prodotto e da quanti conseguenti ricarichi ha avuto.. poi c'è sempre il solito furbone che compra in stock in ditta a prezzo ottimo e ricarica come se avesse comprato dal grossista. Personalmente cerco sempre di tenermi vicino al listino consigliato e quando acquisto in ditta ricarico il necessario per ripagarmi le spese e guadagnarci un pò - devo pur pagare gli stipendi - e soprattutto in questo periodo ricaricare molto è un suicidio.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Si si, sono informato dell' Omnia 2, mi tengo aggiornato ( lo segnalo a Touri ) sul sito Gsmarena.com: li c'è tutto. E' che quest'Omnia 2 è proprio gigantesco: un televisore al plasma! Se dovessi cambiare ora probabilmente prenderei un HTC Touch Pro II, oppure un N97, magari in versione mini. Non potrei cioè rinunciare alla tastiera, ma cederei all'unica cosa che un po' mi manca: uno schermo davvero grande per stare un po' più comodo su Internet.

Viceversa, mi ritroverei in ogni caso con un telefono moooolto più grosso del mio E71, che forse finirei per sceglierei ancora una volta ( ora è uscito anche l'E72 ). In fondo, se ti basta lo schermo, il formato Blackberry è il miglior compromesso funzionalità / portatilità.

Infatti, siccome dopo un anno la batteria mi si sta alloffiando, domattina andrò a comprarne un'altra, così mi faro almeno un altro anno di lavoro intenso col mio fido E71. :)

Infatti, ora come ora è il meglio di Samsung per completezza e anche qualità, mantenendo comunque un'ottima autonomia, poichè di solito più funzioni hai, più dispaly grandi hai, meno dura la batteria. Questa ottima autonomia è dovuta anche all'impiego della retroilluminazione led dello schermo, che come noto consuma meno energia.

Perchè, se hai necessità di un display grande, non vai su un HTC HD2?? Lo so, costa parecchio, se non erro siamo sui 630?, però è completissimo. Ha un grande schermo touch da 4.3" con risoluzione di 480x800, dimensioni compatte 11mm di spessore e 67mm di larghezza, 157gr con batteria, un processore snapdragon da 1Ghz, RAM da 448mb, windows mobile professional 6.5, un'ottima fotocamera 5MP, bluetooth e wi-fi, oltre 300 di autonomia in conversazione, sensore luce ambientale, 3G 7.2Mbps in dowload, Opera mobile, windows media player, supporta audio e video di tutti i formati. Insomma, per me è un prodotto stupefacente.

Comunque, tornando all'E71, se è una questione di batteria cambiala e sfruttalo ancora.. lo cambierai con un modello ancora più tecnologico.. ;)
 
lancista1986 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si si, sono informato dell' Omnia 2, mi tengo aggiornato ( lo segnalo a Touri ) sul sito Gsmarena.com: li c'è tutto. E' che quest'Omnia 2 è proprio gigantesco: un televisore al plasma! Se dovessi cambiare ora probabilmente prenderei un HTC Touch Pro II, oppure un N97, magari in versione mini. Non potrei cioè rinunciare alla tastiera, ma cederei all'unica cosa che un po' mi manca: uno schermo davvero grande per stare un po' più comodo su Internet.

Viceversa, mi ritroverei in ogni caso con un telefono moooolto più grosso del mio E71, che forse finirei per sceglierei ancora una volta ( ora è uscito anche l'E72 ). In fondo, se ti basta lo schermo, il formato Blackberry è il miglior compromesso funzionalità / portatilità.

Infatti, siccome dopo un anno la batteria mi si sta alloffiando, domattina andrò a comprarne un'altra, così mi faro almeno un altro anno di lavoro intenso col mio fido E71. :)

Infatti, ora come ora è il meglio di Samsung per completezza e anche qualità, mantenendo comunque un'ottima autonomia, poichè di solito più funzioni hai, più dispaly grandi hai, meno dura la batteria. Questa ottima autonomia è dovuta anche all'impiego della retroilluminazione led dello schermo, che come noto consuma meno energia.

Perchè, se hai necessità di un display grande, non vai su un HTC HD2?? Lo so, costa parecchio, se non erro siamo sui 630&#8364;, però è completissimo. Ha un grande schermo touch da 4.3" con risoluzione di 480x800, dimensioni compatte 11mm di spessore e 67mm di larghezza, 157gr con batteria, un processore snapdragon da 1Ghz, RAM da 448mb, windows mobile professional 6.5, un'ottima fotocamera 5MP, bluetooth e wi-fi, oltre 300 di autonomia in conversazione, sensore luce ambientale, 3G 7.2Mbps in dowload, Opera mobile, windows media player, supporta audio e video di tutti i formati. Insomma, per me è un prodotto stupefacente.

Comunque, tornando all'E71, se è una questione di batteria cambiala e sfruttalo ancora.. lo cambierai con un modello ancora più tecnologico.. ;)

Bello e promettente l'HD2: peccato per la tastiera assente. Aspetterò che il Touch Pro riceva gli stessi aggiornamenti.

P.S. stamattina poi sono andato per la batteria. Ho girato Ipercoop, Euronics ed il poù grande negozio di telefonia in zona, mi cascasse un testicolo se in tutta la mia zona ho trovato una cazzo di batteria - anche non originale - per uno degli smart più venduti degli ultimi mesi!

Porca puttèna, se vuoi un cellulare, ne hanno quattro pareti piene zeppe che non sai neanche dove cominciare a guardare ( compreso il mio E71 ), se però a quello stesso cello finisci la batteria, puoi tranquillamente morire ammazzato.

Il commesso mi fa: dovrei averla in arrivo, aspetti........ smanetta sul pc, e poi, tutto imbarazzato mi fa: "no....... non ce l'ho nemmeno in arrivo.....mi spiace".

E io cosa devo fare, andare in Germania a comprarla? Come siamo provinciali. :hunf:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Bello e promettente l'HD2: peccato per la tastiera assente. Aspetterò che il Touch Pro riceva gli stessi aggiornamenti.

P.S. stamattina poi sono andato per la batteria. Ho girato Ipercoop, Euronics ed il poù grande negozio di telefonia in zona, mi cascasse un testicolo se in tutta la mia zona ho trovato una cazzo di batteria - anche non originale - per uno degli smart più venduti degli ultimi mesi!

Porca puttèna, se vuoi un cellulare, ne hanno quattro pareti piene zeppe che non sai neanche dove cominciare a guardare ( compreso il mio E71 ), se però a quello stesso cello finisci la batteria, puoi tranquillamente morire ammazzato.

Il commesso mi fa: dovrei averla in arrivo, aspetti........ smanetta sul pc, e poi, tutto imbarazzato mi fa: "no....... non ce l'ho nemmeno in arrivo.....mi spiace".

E io cosa devo fare, andare in Germania a comprarla? Come siamo provinciali. :hunf:

Questo è il grandioso livello qualitativo dell'assistenza ricambi della GDO.. devo confessarti che un pò me lo aspettavo, almeno è così dalle mie parti, ma credevo che su da te fossero più organizzati e forniti.. invece idem.

Comunque per la batteria risparmio tempo e stress se la prendi su internet, direttamente dal sito nokia. questo è il link con la tua batteria pronta all'acquisto http://shop.nokia.it/nokia-it/product.aspx?sku=3762308&culture=it-IT&cp=localbuynow&pp=BP-4L

Francesco.
 
Back
Alto