Tourillo ha scritto:L'unico dubbio che ho sui passi indietro è sullo schermo..non mi ricordo quanti colori ha il mio..mi sembra di ricordare vagamente un 16milioni..è possibile?..Secondo te mi accorgerei della differenza nel passaggio ai "soli" 262.000 colori dell'S5230?..
Comunque ti dirò, per la questione smartphone ecc. ecc., una volta mi piaceva avere il meglio del meglio per quanto riguardava i cellulari, spendevo un sacco di soldi per avere l'ultimo uscito con un sacco di funzioni di cui poi non me ne facevo assolutamente nulla..se non bullarmene con gli amici..ma ora posso dire di esser cresciuto..dò tutto un altro valore ai soldi e non mi va più di comportarmi come una volta..tanto io col telefono non faccio altro che mandare messaggi, telefonare, qualche volta fare una foto o un video a qualcosa di strano o particolarmente bello se in quel momento sono sprovvisto di fotocamera..magari proprio una volta ogni mille anni capita che lo uso per ascoltare della musica..ma dev'essere proprio una coincidenza perchè se no per quello di solito ho il lettore MP3..
ora non ricordo le specifiche del tuo modello, ma mi sembra che sia stato uno dei primi ad avere il display 262k colori, quindi in teoria non faresti nessun passo indietro in questo aspetto, ma faresti passi avanti in quanto a funzionalità e design con, a mio parere, un piccolo investimento.. rimane comunque un ottimo prodotto..
comunque se magari hai visto tu un modello in particolare che ti aggrada dammi il numero dello stesso e posso dirti com'è.
Sull'altro punto, tranquillo, l'ho fatto pure io in passato, ma ora uso lo smart solo perchè ci lavoro altrimenti avrei preso un normale cellulare, magari anche touch, ma con molte meno funzioni. Fai bene, ora, a guardare solo ciò che più ti serve e che userai davvero, specie in un momento come questo. Riportandola in ambito automobilistico, un pò come quelli che spendono 3000? di navigatore integrato ma poi fanno 20km al giorno sempre sullo stesso tragitto, ed il navigatore assume più una funzione estetica o di vanto al bar piuttosto che una reale utilità quotidiana.
Francesco.