Ciao, ho cercato di salvare il salvabile, ma ora mi pare che la devo lasciare.
La mia Renault Twingo del 99 è andata in avaria in super strada.
Perdita di potenza improvvisa con strattone.
Spia del servosterzo arancione accesa.
Mancata risposta in accelerazione.
Il cambio non ingranava più nessuna marcia, sembrava andare in folle per inerzia.
Nel frattempo si accende anche la spia dell'olio mentre mi apparto in sicurezza.
Si accendono altre spie che non riesco a decifrare perché nel frattempo l'auto si spegne da sola e non si riaccende più.
Fatta portare via dal carroattrezzi ovviamente.
La scorsa settimana l'auto non è partita, fatta controllare ma non è stato riscontrato nessun problema in quanto la macchina in fase di controllo andava bene.
Mi è stato detto che se fosse successo ancora, probabilmente è il motore di avviamento.
La macchina aveva perdite che sono state parzialmente risanate,( perde un pò di olio e lo si deve controllare spesso) ma che non aveva mai avuto prima di Maggio.
Prima di allora la macchina non aveva problemi, a parte il volante che fa rumore quando si fanno le manovre a sx.
A maggio è successo che durante una lunga coda di un ora, la ventola della macchina si era azionata in maniera continuativa durante le soste.
Il giorno dopo si accende la spia di raffreddamento, la macchina marcia per circa 4 km. La ventola non si fermava più e sentivo provenire dai bocchettoni odore di bruciato.
Portata da un meccanico d'urgenza il quale mi fa vedere che c'era una perdita e che ero rimasta a secco di liquido refrigerante, il quale mi fa notare che probabilmente la mia cattiva condotta, aveva recato danni al motore.
Per lui probabilmente si è scottato e che era meglio se la buttavo.
Mi ha messo l'acqua e ha consigliato di rabboccare spesso e di farla vedere al più presto.
Durante la marcia sento che ha perso potenza, non che ne avesse tanta prima, ma ha meno ripresa di prima.
La macchina è stata fatta riparare e non ci sono più perdite del liquido refrigerante.
Dopo una settimana noto perdite di olio, fatte risanare parzialmente. Ogni tanto perde, ma non più di tanto e per evitare spese ho lasciato il mondo come stava.
Come ho lasciato perdere, quando mi è stato riferito che le ruote posteriori girando fanno un rumore strano e che ancora non mi avrebbe lasciato a piedi.
La chiave scalda anche in tragitti brevi di 4 km
Cosa può essere ?
Date le molte problematiche da sistemare e la revisione ad ottobre quanto sarebbe la spesa ?
Demolisco vero ?
Prenderò una Panda 1.2 Easy a benzina del 2019 con 30000 km, tanto vale spenderli bene i soldi che buttarli no ?
Chi ha la Panda come si trova alla guida ?
Grazie
La mia Renault Twingo del 99 è andata in avaria in super strada.
Perdita di potenza improvvisa con strattone.
Spia del servosterzo arancione accesa.
Mancata risposta in accelerazione.
Il cambio non ingranava più nessuna marcia, sembrava andare in folle per inerzia.
Nel frattempo si accende anche la spia dell'olio mentre mi apparto in sicurezza.
Si accendono altre spie che non riesco a decifrare perché nel frattempo l'auto si spegne da sola e non si riaccende più.
Fatta portare via dal carroattrezzi ovviamente.
La scorsa settimana l'auto non è partita, fatta controllare ma non è stato riscontrato nessun problema in quanto la macchina in fase di controllo andava bene.
Mi è stato detto che se fosse successo ancora, probabilmente è il motore di avviamento.
La macchina aveva perdite che sono state parzialmente risanate,( perde un pò di olio e lo si deve controllare spesso) ma che non aveva mai avuto prima di Maggio.
Prima di allora la macchina non aveva problemi, a parte il volante che fa rumore quando si fanno le manovre a sx.
A maggio è successo che durante una lunga coda di un ora, la ventola della macchina si era azionata in maniera continuativa durante le soste.
Il giorno dopo si accende la spia di raffreddamento, la macchina marcia per circa 4 km. La ventola non si fermava più e sentivo provenire dai bocchettoni odore di bruciato.
Portata da un meccanico d'urgenza il quale mi fa vedere che c'era una perdita e che ero rimasta a secco di liquido refrigerante, il quale mi fa notare che probabilmente la mia cattiva condotta, aveva recato danni al motore.
Per lui probabilmente si è scottato e che era meglio se la buttavo.
Mi ha messo l'acqua e ha consigliato di rabboccare spesso e di farla vedere al più presto.
Durante la marcia sento che ha perso potenza, non che ne avesse tanta prima, ma ha meno ripresa di prima.
La macchina è stata fatta riparare e non ci sono più perdite del liquido refrigerante.
Dopo una settimana noto perdite di olio, fatte risanare parzialmente. Ogni tanto perde, ma non più di tanto e per evitare spese ho lasciato il mondo come stava.
Come ho lasciato perdere, quando mi è stato riferito che le ruote posteriori girando fanno un rumore strano e che ancora non mi avrebbe lasciato a piedi.
La chiave scalda anche in tragitti brevi di 4 km
Cosa può essere ?
Date le molte problematiche da sistemare e la revisione ad ottobre quanto sarebbe la spesa ?
Demolisco vero ?
Prenderò una Panda 1.2 Easy a benzina del 2019 con 30000 km, tanto vale spenderli bene i soldi che buttarli no ?
Chi ha la Panda come si trova alla guida ?
Grazie