<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per l'acquisto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per l'acquisto

Man In Black ha scritto:
Un ringraziamento particolare a mizzu e NEWsuper5.
Le informazioni che mi avete dato credo che serviranno molto.
ok, mizzu ha detto che ha le punterie idrauliche, la fiesta.

però se non strettamente necessario, conviene comunque evitare il gpl....
 
Man In Black ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
sul piano affidabilità direi benzina o diesel,sul piano costi carburante direi gpl,forse conviene cercare un diesel usato 6-12 mesi,bene o male un pò tutti offrono dei buoni diesel dai 75 ai 100cv.

Il diesel l'ho scartato a priori. Tenuto conto delle esperienze precedenti il diesel non voglio più vederlo nemmeno dipinto.
Certamente si risparmia rispetto al benzina, ma quello che risparmi in carburante, se non sei fortunato te lo mangi con gli interessi in manutenzione.
Per quanto riguarda il discorso usato è difficilmente praticabile. A meno di non andare su auto dal prezzo elevato o su modelli "esotici" la mia auto non la ritirano nemmeno.
E pensare che pochi anni fa il diesel veniva scelto perchè ritenuto molto affidabile...la tecnica esasperata per renderlo "pulito" e quindi le leggi antinquinamento lo stanno ammazzando questo tipo di motore...!
Peccato...!
Comunque Fiesta...ha una bella linea!
 
Nella scelta consiglio di dare un'occhiata anche ai costi di gestione (tagliandi) delle 2 macchine a GPL
Visti i 300 euri per il primo tagliando di fiesta ed i 200 di clio consiglio il diesel :D
 
Man In Black ha scritto:
Devo cambiare la seconda auto di famiglia.
Per motivi per i quali non sto qui a dilungarmi ho deciso di optare per un'auto a gpl. Dopo parecchio girare per concessionarie ho ristretto la scelta a queste possibilità.

Renault Clio Yahoo 1.2 16v 5p

11.000 ? Per la versione 100 cv
10.350 ? Per la versione 75 cv
A questi andrebbero aggiunti 1.500 ? per l'impianto gpl.
L'offerta comprende vernice metallizzata a scelta, 5 anni di garanzia e finanziamento a tasso 0 fino a 48 mesi.

Ford Fiesta plus 1.4 16v 92 cv 5p gpl.

Nuova, con vernice metallizzata, 2 anni di garanzia 12.500 ?.
Sono disponibili anche km 0 a 11.500 ?, con 5 anni di garanzia e 5 anni di bollo, ma in questo caso la scelta si restringe al bianco e al nero, colori che non è che mi entusiasmino particolarmente.

In entrambi i casi la mia vecchia 206 mi viene ritirata e quotata come auto da rottamazione.

Opinioni in merito sono gradite, in particolare per quanto riguarda qualità e prestazioni delle due auto.

Grazie della collaborazione.

2 buone scelte, ma la Clio solo se 100 cv, la 75 è letteralmente ferma (a detta di un amico che ce l'ha da un anno) e ha pure parecchi problemi..
Saluti
 
ilopan il problema dei filtri del disel che tanti se lo son fatto per risparmiare alla pompa, senza tener conto che prendono l'auto una volta alla settimana e fanno pochi km, o che fanno 10 km in citta ma sempre da fermi, allora i vecchi diesel andavano anche bene, ma con i nuovi con filtri e altre diavolerie pu stai fermi piu i filtri si intasano. Non scordiamoci che tante case facevano offerte con diesel allos tesso prezzo del benzina.
 
se ormai hai deciso per il gpl e non ne vuoi sentire, forse sbagliando, prendi la fiesta ma quando sei dal concessionario fatti confermare le punterie idrauliche magari con qualcosa di scritto/brochure o manuali dell'auto.. e va be le sedi valvole rinforzate le hanno quasi tutte..

per le punterie idrauliche tra l'altro fino all'anno scorso nel segmento B le avevano solo fiesta e polo mi sembra.

ribadisco che senza le punterie idrauliche ogni tagliando ti devono fare la regolazione a mano e sono soldi su soldi..
 
Fatto il contratto.
Ho preso la fiesta 1.4 gpl. Mi sembra una buona auto con le cose necessarie ad un prezzo adeguato.
L'unica cosa è che ho dovuto prenderla bianca, era l'ultima rimasta delle km 0.
E' un colore che non mi entusiasma, ma per prenderla del colore che volevo mi sarebbero partiti altri 1.500 ?, sinceramete troppi.
Spero che la scelta del gpl si riveli azzeccata.
Ringrazio tutti quelli che con le loro informazioni mi hanno aiutato a fare un acquisto più ponderato.
 
Man In Black ha scritto:
Fatto il contratto.
Ho preso la fiesta 1.4 gpl. Mi sembra una buona auto con le cose necessarie ad un prezzo adeguato.
L'unica cosa è che ho dovuto prenderla bianca, era l'ultima rimasta delle km 0.
E' un colore che non mi entusiasma, ma per prenderla del colore che volevo mi sarebbero partiti altri 1.500 ?, sinceramete troppi.
Spero che la scelta del gpl si riveli azzeccata.
Ringrazio tutti quelli che con le loro informazioni mi hanno aiutato a fare un acquisto più ponderato.

La fiesta e tra le segmento B più riuscite, non credo che ti troverai pentito.
Se l'auto non avrà problemi con il gpl, non troverai differenze significative con la stessa auto alimentata a benzina, quindi ne sarai soddisfatto. Il mio parere sul gpl è il seguente: attualmente ho un'auto a gpl, ma francamente non son convinto che il prossimo acquisto sarà ancora su questa alimentazione. I motivi di ciò che dico sono i seguenti: il risparmio reale non è esagerato come sembra; i rifornimenti sono logisticamente penalizzanti (pochi distributori e NESSUN self service, quindi dal sabato pomeriggio a lunedì niente pieni); l'autonomia che permettono le ciambelle non è molto elevata e avendo la ciambella, la ruota di scorta è nel baule; la speculazione sul prezzo del gpl non si è certo fatta attendere (0.55euro/litro 2 anni orsono 0.80 oggi); se la manutenzione programmata specifica per il gpl, ha scadenze per la registrazione delle valvole molto ravvicinate, i tagliandi sono abbastanza costosi. Ciao.
 
Diciamo che era assolutamente prevedibile quanto giusta la scelta che poi è stata fatta, non foss'altro per il "dettaglio" rappresentato dal fatto che fra le 2 la fiesta era l'unica allestita dalla casa già a gpl, e quindi con le dovute/dedicate modifiche del caso, o mi è sfuggito qualcosa?

E come disse illo tempore "quello"? elementare watson. 8)
 
pika67 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
Fatto il contratto.
Ho preso la fiesta 1.4 gpl. Mi sembra una buona auto con le cose necessarie ad un prezzo adeguato.
L'unica cosa è che ho dovuto prenderla bianca, era l'ultima rimasta delle km 0.
E' un colore che non mi entusiasma, ma per prenderla del colore che volevo mi sarebbero partiti altri 1.500 ?, sinceramete troppi.
Spero che la scelta del gpl si riveli azzeccata.
Ringrazio tutti quelli che con le loro informazioni mi hanno aiutato a fare un acquisto più ponderato.

La fiesta e tra le segmento B più riuscite, non credo che ti troverai pentito.
Se l'auto non avrà problemi con il gpl, non troverai differenze significative con la stessa auto alimentata a benzina, quindi ne sarai soddisfatto. Il mio parere sul gpl è il seguente: attualmente ho un'auto a gpl, ma francamente non son convinto che il prossimo acquisto sarà ancora su questa alimentazione. I motivi di ciò che dico sono i seguenti: il risparmio reale non è esagerato come sembra; i rifornimenti sono logisticamente penalizzanti (pochi distributori e NESSUN self service, quindi dal sabato pomeriggio a lunedì niente pieni); l'autonomia che permettono le ciambelle non è molto elevata e avendo la ciambella, la ruota di scorta è nel baule; la speculazione sul prezzo del gpl non si è certo fatta attendere (0.55euro/litro 2 anni orsono 0.80 oggi); se la manutenzione programmata specifica per il gpl, ha scadenze per la registrazione delle valvole molto ravvicinate, i tagliandi sono abbastanza costosi. Ciao.

Sono tutte cose delle quali sono a conoscenza. Per quanto riguarda la possibilità di rifornimento c'è da dire che nella mia zona la diffusione del gpl negli ultimi anni è diventata capillare. Nel raggio di una decina di km da casa mia ci sono più di mezza dozzina di distributori col gpl. Da questo punto di vista non dovrei avere grossi problemi. In riferimento al discorso dell'autonomia c'è da dire che la utilizzeremo di rado per tratte lunghissime. E' vero che hanno aumentato il costo del gpl, ma due anni fa la benzina era scesa al di sotto degli 1,30 ? al litro, se non ricordo male, quindi il differenziale si è più o meno mantenuto.
La grossa incognita è quella dei costi di manutenzione, il rivenditore è stato molto tranquillizzante al riguardo, mi ha detto che la registrazione delle valvole viene richiesta ogni 60.000 km, ma in questi casi tutto è possibile, ci vorrebbe la sfera di cristallo.
Diciamo che quello del gpl è stato uno sfizio che ho voluto togliermi, esasperato dal prezzo che ha raggiunto la benzina, non essendo mai stato un amante del diesel e invogliato dal fatto che essendo una delle rare km 0 di questo modello mi ha permesso di acquistare un 1.4 93 cv gpl al prezzo di un 1.2 benzina.
Male che vada mi ritrovo comunque un'auto che può girare anche col blocco del traffico.
 
Back
Alto