<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per idropulitrice | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per idropulitrice

Salve a tutti. Come da titolo, vorrei qualche suggerimento per acquistare un'idropulitrice che sostituisca la mia ormai decennale lavor team 15, arrivata "alla frutta" proprio pochi giorni fa. Non mi interessa una gran potenza, perché ho notato che circa 130 bar max sono sufficienti per togliere perfino l'ostinato sporco all'interno dei passaruota... Piuttosto, ne vorrei una con il cavo sufficientemente lungo, ma ho visto che quelle con cavo da 8 metri sarebbero fuori budget , senza contare che la userei sporadicamente ( da marzo a ottobre, al max 3 volte al mese..).
Cosa mi consigliate? Mi sarei prefissato un budget non superiore ai 140-150 euro.
 
Chi ce l'ha parla molto bene di quella che mettono sempre in offerta al Lidl (150 bar)...rispetto al tuo budget avanza anche una pizza con bibita e dolce per due persone.
 
pio75evo ha scritto:
Salve a tutti. Come da titolo, vorrei qualche suggerimento per acquistare un'idropulitrice che sostituisca la mia ormai decennale lavor team 15, arrivata "alla frutta" proprio pochi giorni fa. Non mi interessa una gran potenza, perché ho notato che circa 130 bar max sono sufficienti per togliere perfino l'ostinato sporco all'interno dei passaruota... Piuttosto, ne vorrei una con il cavo sufficientemente lungo, ma ho visto che quelle con cavo da 8 metri sarebbero fuori budget , senza contare che la userei sporadicamente ( da marzo a ottobre, al max 3 volte al mese..).
Cosa mi consigliate? Mi sarei prefissato un budget non superiore ai 140-150 euro.

Io ne posseggo una di marca Ka***er di 120 bar più che sufficienti, l'unica cosa che ho fatto per migliorarne la manegevolezza è stato quello di aver acquistato su Ebay UK una prolunga di 12m +i 6 dell'idropulitrice di base arrivo a 18m, in pratica l'ho attaccata alla parete del garage , e utilizzo solo la lancia per lavare l'auto sul piazzale.

Ps: la prolunga credo mi sia costata sui 30?.
 
Vi invidio,
e mi dolgo per i 120 E che ho speso 3 anni fa....
Dopo 1 anno ho cacciato tutto in cantina.
2 Euro ogni settimana ( lancia del lavaggio ) e uno da 6 ( spugnata da parte mia, sempre al lavaggio ) ogni 2 mesi
e l' auto resta sempre mediamente pulita
 
arizona77 ha scritto:
Vi invidio,
e mi dolgo per i 120 E che ho speso 3 anni fa....
Dopo 1 anno ho cacciato tutto in cantina.
2 Euro ogni settimana ( lancia del lavaggio ) e uno da 6 ( spugnata da parte mia, sempre al lavaggio ) ogni 2 mesi
e l' auto resta sempre mediamente pulita

Quando ne hai una da lavare magari sì, quando ne la 3 il discorso cambia, ma preferisco lavarle io, se lascio fare mia figlia è capace di utilizzare la paglietta in alluminio per lavare le parti più sporche. :XD: :XD:
 
trinacrio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Vi invidio,
e mi dolgo per i 120 E che ho speso 3 anni fa....
Dopo 1 anno ho cacciato tutto in cantina.
2 Euro ogni settimana ( lancia del lavaggio ) e uno da 6 ( spugnata da parte mia, sempre al lavaggio ) ogni 2 mesi
e l' auto resta sempre mediamente pulita

Quando ne hai una da lavare magari sì, quando ne la 3 il discorso cambia, ma preferisco lavarle io, se lascio fare mia figlia è capace di utilizzare la paglietta in alluminio per lavare le parti più sporche. :XD: :XD:

Una :shock: :?: :D :evil:
A quella di mia moglie devo pure
( oltre tutto il resto )
far pure la benza
 
arizona77 ha scritto:
trinacrio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Vi invidio,
e mi dolgo per i 120 E che ho speso 3 anni fa....
Dopo 1 anno ho cacciato tutto in cantina.
2 Euro ogni settimana ( lancia del lavaggio ) e uno da 6 ( spugnata da parte mia, sempre al lavaggio ) ogni 2 mesi
e l' auto resta sempre mediamente pulita

Quando ne hai una da lavare magari sì, quando ne la 3 il discorso cambia, ma preferisco lavarle io, se lascio fare mia figlia è capace di utilizzare la paglietta in alluminio per lavare le parti più sporche. :XD: :XD:

Una :shock: :?: :D :evil:
A quella di mia moglie devo pure
( oltre tutto il resto )
far pure la benza

Non sono misogino, ma è già un miracolo che le sanno guidare...più o meno. :D :D :oops: :D

Mia moglie e mia figlia per fortuna sanno fare il pieno, ma non domandar loro di controllare la pressione delle gomme.
 
Back
Alto