<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per favore su acquisto Audi A4 Avant gtron | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per favore su acquisto Audi A4 Avant gtron

Parli da non metanista
Non sono metanista ma è facile mettersi nei panni di uno che deve affrontare un viaggio senza avere certezza se troverà il metano lungo il tragitto o a destinazione per non ritrovarsi a mettere 10 litri ogni poco, solo la VW adotta questo sistema tutti gli altri a memoria no, ci sarà un motivo penso.
 
Credo che in alcune zone se il serbatoio della benzina n o n contiene più di 10lt si hanno agevolazioni fiscali. Comunque per la maggior parte dei metanisti 10lt sono sufficienti.
 
Effettivamente su un'auto come la A4 avere un serbatoio di benzina normale dovrebbe essere un plus dato che dovrebbe essere usata per viaggiare e non sempre ė disponibile un distributore di metano
 
Effettivamente su un'auto come la A4 avere un serbatoio di benzina normale dovrebbe essere un plus dato che dovrebbe essere usata per viaggiare e non sempre ė disponibile un distributore di metano
ma infatti se già sulla Up! questa cosa del serbatoio è decisamente invalindante, sulla A4 rasenta il ridicolo :)
 
Ma prenderla ora che sta uscendo la nuova?

Audi-A4_Avant-2020.jpg
 
purtroppo non è più ordinabile nemmeno la a5, ufficialmente il sito Audi dice che e' finita la quota di venture per l'Italia, mentre un concessionario Audi da me visitato mi ha detto, come. Anche io immaginavo che dal primo settembre si possono immatricolare solo vetture che rispondono alla nuovo standard inquinamento in vigore appunto da pochi gorni
 
comunque se può interessare una a km 0 buon prezzo, molto bella ed accessoriata l'ho vista ad un concessionario Audi a Cassino.
Io sono possessore di A5metano con cui mi trovo benissimo, e molto simile in tante cose alla A4che conosco, se qualcuno volesse chiedermi informazioni, dettagli, ecc, ecc, chiedete pure
 
10 litri è una grossa limitazione, niente da fare.
Già, per dirne una, se devi fare un viaggio di notte, diventa un problema.
se mi posso permettere io capisco le tue perplessità però ti posso assicurare che non mi sono mai trovato in difficoltà di notte pur avendo io il modello "con il serbatoio normale"....mai usato benzina giuro....e poi ho avuto anche vw up e sono tra virgolette abituato....
 
se mi posso permettere io capisco le tue perplessità però ti posso assicurare che non mi sono mai trovato in difficoltà di notte pur avendo io il modello "con il serbatoio normale"....mai usato benzina giuro....e poi ho avuto anche vw up e sono tra virgolette abituato....

I self service sul metano sono mai stati autorizzati?
Se ne parlava ma non so come è andata a finire.
 
Come sempre all'italiana, cioè campa cavallo....tradotto chissà quando.....anche perché ci sono anche molte rogne da espletare per i gestori degli impianti
 
comunque il fatto che sia stato approvato con testo presente in gazzetta ufficiale D.M 12marzo2019 e' già un passo in avanti, anche se a rilento sicuramente prima o poi si muoverà qualcosa.... anche se come dicevo la burocrazia e' sempre molta e' di conseguenza si va' rilento.... come tutto in Italia purtroppo
 
Qualche rischio lo vedo pure. Se non si aggancia bene il tubo, stiamo sempre parlando di gas a 250 bar. Qualche frustata può arrivare!
 
Back
Alto