<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per danno da tamponamento | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per danno da tamponamento

Buonasera a tutti,

oggi pomeriggio sono stato tamponato fermo ad una rotonda da un auto che proveniva a mio avviso sui 40 km/h. Di primo impatto non ci sono danni di importante entità, nel senso che il paraurti non è rotto o crepato, gruppi ottici a posto, qualche segno e un catarifrangente perduto.

Il problema invece è bensì all'interno del posteriore auto ossia il vano bagagliaio che mantiene i due serbatoi - benzina e gpl.

All'interno è evidente il lato sinistro in cui alloggia la ciambella gpl, piegato mentre il dx no.

Guardando da sotto con la luce ho notato che c'è una crepa nella parte bassa sotto il vano serbatoio lato paraurti.

Oggi ho percorso 85 km dopo il sinistro senza sentire alcun rumore cigolio e quant'altro e senza alcun problema di convergenza.

L'auto è una alfa 147 II serie del 2009.

Ora il problema è capire se l'assicurazione vista l'anzianità dell'auto voglia pagare la riparazione.

Inoltre, nonostante a parte la piega e la crepa, non sembra vi siano danni, unico elemento il tratto inferiore si è appoggiato alla marmitta deformandola un po.

Rischio girando, causa vibrazioni, di perdere tutto il posteriore o che mi cada il serbatoio??

Grazie mille in anticipo.
 
Ora il problema è capire se l'assicurazione vista l'anzianità dell'auto voglia pagare la riparazione.

Stando alla legge non può rifiutarsi,anche se la riparazione supera il valore dell'auto.
Quando il perito la esaminerà fai presente tutto e fagli vedere la crepa e il danno alla marmitta.
Nel frattempo se puoi magari non usare l'auto.
 
non è da dietro una tastiera che si può valutare una cosa così... devi andare subito in carrozzeria che controllino bene il tutto e alla tua assicurazione che ti dia possibilmente assistenza per avere il massimo di risarcimento, considerando che la macchina ha più di 10 anni e si presume che il danno sia grosso...
 
non è da dietro una tastiera che si può valutare una cosa così... devi andare subito in carrozzeria che controllino bene il tutto e alla tua assicurazione che ti dia possibilmente assistenza per avere il massimo di risarcimento, considerando che la macchina ha più di 10 anni e si presume che il danno sia grosso...
si si infatti oggi ho inviato il cid alla mia rca ... ora dovrebbero dirmi qualcosa e la cosa migliore penso sia affidarsi ad una carrozzeria con loro convenzionata .. ma io posso già andare dal carrozziere oppure me lo indicano loro ?
 
Di solito la compagnia assicurativa spinge verso un carrozziere convenzionato.
Se sai già qual è puoi iniziare a portare l'auto almeno per una valutazione del lavoro da fare.
Poi ovviamente il carrozziere deve aspettare l'ok dell'assicurazione e soprattutto sapere che cifra risarcirà prima di iniziare a riparare.
 
Occhio ai carrozzieri convenzionati perchè vengono pagati poco dalle assicurazioni e fanno spesso lavori tirati via. Purtroppo lo so per esperienza diretta e me l'ha confermato il carrozziere stesso.
 
Occhio ai carrozzieri convenzionati perchè vengono pagati poco dalle assicurazioni e fanno spesso lavori tirati via. Purtroppo lo so per esperienza diretta e me l'ha confermato il carrozziere stesso.

Purtroppo confermo.
Ne conosco un paio che hanno rinunciato alla convenzione perchè dicevano che a quelle condizioni non potevano lavorare.
E l'esperienza personale presso 2 diversi carrozzieri convenzionati con la mia assicurazione è stata abbastanza negativa.
Lavori spesso eseguiti in fretta e furia,una volta mi volevano rimandare a casa con il cofano montato storto che si vedeva da 1 km.
 
1 Vai in carrozzeria, sceglila tu e fai valutare il danno.
2 fai vedere la macchina da un meccanico e assicurati che possa circolare senza rischi per te e per gli altri.
3 intanto senti che dice l'assicurazione

se il danno subìto è stimato superiore al valore dell'auto
o accetti il risarcimento equivalente o vai in tribunale,
tenendo presente che il tuo caso è normalissimo:
l'età media dei veicoli circolanti in Italia supera i 10 anni.
 
Occhio ai carrozzieri convenzionati perchè vengono pagati poco dalle assicurazioni e fanno spesso lavori tirati via. Purtroppo lo so per esperienza diretta e me l'ha confermato il carrozziere stesso.
Che le assicurazioni paghino poco e molto tardi le vedo anche nel mio campo - non faccio visite oculistiche in convenzione con le assicurazioni, mi rifiuto di lavorare bene a quelle condizioni, e male meno che mai
Ma una piccola riparazione da un carrozziere convenzionato è stata effettuata bene (dipende dai carrozzieri, non dalle assicurazioni)
 
La situazione al momento è la seguente
1) il carrozzaio "privato" NON vuole prendere il lavoro
2) la carrozzeria convenzionata ovviamente si dicendomi che bisogna vedere se viene accettato il preventivo dal liquidatore oppure nel peggiore dei casi inviano un perito
Ad ogni modo sono ben cosciente che dato l'età dell'auto non avrò il lavoro full al 100%.
Il danno praticamente consiste nel fatto che si è piegata la vasca del bagagliaio che alloggia il serbatoio gpl .. il carrozziere dice appunto che è andata bene in quanto la ciambella ha limitato i danni.
Ora il problema è quando la smontano se riescono a recuperare la vasca ok altrimenti se ne serve una nuova faccio prima a cambiare auto.
L'auto può circolare in quanto non cade a pezzi.
Rivolgersi al tribunale per 3000 euro di sovradanno significa anticiparne altri 3500 per il legale
siamo alle solite storie I-TAGLIANE.
 
cut

Il danno praticamente consiste nel fatto che si è piegata la vasca del bagagliaio che alloggia il serbatoio gpl .. il carrozziere dice appunto che è andata bene in quanto la ciambella ha limitato i danni.
Ora il problema è quando la smontano se riescono a recuperare la vasca ok altrimenti se ne serve una nuova faccio prima a cambiare auto.
L'auto può circolare in quanto non cade a pezzi.
Rivolgersi al tribunale per 3000 euro di sovradanno significa anticiparne altri 3500 per il legale
siamo alle solite storie I-TAGLIANE.
I-TAGLIANE certo, in tanti paesi europei un'auto in quelle condizioni non passerebbe la revisione obbligatoria dopo l'incidente e sarebbe semplicemente radiata
 
I-TAGLIANE certo, in tanti paesi europei un'auto in quelle condizioni non passerebbe la revisione obbligatoria dopo l'incidente e sarebbe semplicemente radiata
non vedo cosa c'entra questo tuo discorso sulla revisione con il mio incidente ??? mica glielo ho detto io di guardare il telefono a quello che mi è venuto addosso !!!!
 
C'entra, perché in molte nazioni le auto incidentale sono mandate alla revisione e radiate se hanno danni strutturali ( in quelli "seri", ma non in I-TAGLIA, come dici tu con disprezzo)
Trovo invece c'entrino poco con tutto il discorso le cause dell'incidente, non trovi?
 
Ultima modifica:
Back
Alto