Ciao a tutti, ho un dubbio per quanto riguarda cerchi e gomme invernali:
Tenere i miei cerchi da 18 comprando pneumatici invernali 225/40
Comprare un quattro cerchi per l'inverno da 16 (205/55) o da 17 (225/45)
La macchina è una Leon 2.0 tdi e abito sulle prime colline dell'Oltrepo e percorro 35+35km al giorno per lavoro.
La prima scelta mi sembra più economica, ma non vorrei che i cerchi si consumassero cambiando due volte all'anno gli pneumatici, inoltre non so come si comportano gomme 'grosse' sulla neve (anche se ultimamente qui vengono due dita di neve due volte all'anno).
La seconda scelta oltre ad essere più costosa inizialmente (in seat per quattro cerchi da sedici e quattro invernali mi hanno sparato 950€), appagherebbe meno dal punto di vista estetica...di certo però se per sfiga si dovesse rompere un cerchio da 16 a causa di qualche buca formatasi a causa delle condizioni invernali, sarebbe certo meno costoso di uno da 18, e anche più difficile da rompere...
Attendo qualche consiglio
Tenere i miei cerchi da 18 comprando pneumatici invernali 225/40
Comprare un quattro cerchi per l'inverno da 16 (205/55) o da 17 (225/45)
La macchina è una Leon 2.0 tdi e abito sulle prime colline dell'Oltrepo e percorro 35+35km al giorno per lavoro.
La prima scelta mi sembra più economica, ma non vorrei che i cerchi si consumassero cambiando due volte all'anno gli pneumatici, inoltre non so come si comportano gomme 'grosse' sulla neve (anche se ultimamente qui vengono due dita di neve due volte all'anno).
La seconda scelta oltre ad essere più costosa inizialmente (in seat per quattro cerchi da sedici e quattro invernali mi hanno sparato 950€), appagherebbe meno dal punto di vista estetica...di certo però se per sfiga si dovesse rompere un cerchio da 16 a causa di qualche buca formatasi a causa delle condizioni invernali, sarebbe certo meno costoso di uno da 18, e anche più difficile da rompere...
Attendo qualche consiglio