<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per cerchi/gomme invernali | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per cerchi/gomme invernali

Ciao a tutti, ho un dubbio per quanto riguarda cerchi e gomme invernali:

Tenere i miei cerchi da 18 comprando pneumatici invernali 225/40

Comprare un quattro cerchi per l'inverno da 16 (205/55) o da 17 (225/45)

La macchina è una Leon 2.0 tdi e abito sulle prime colline dell'Oltrepo e percorro 35+35km al giorno per lavoro.

La prima scelta mi sembra più economica, ma non vorrei che i cerchi si consumassero cambiando due volte all'anno gli pneumatici, inoltre non so come si comportano gomme 'grosse' sulla neve (anche se ultimamente qui vengono due dita di neve due volte all'anno).

La seconda scelta oltre ad essere più costosa inizialmente (in seat per quattro cerchi da sedici e quattro invernali mi hanno sparato 950€), appagherebbe meno dal punto di vista estetica...di certo però se per sfiga si dovesse rompere un cerchio da 16 a causa di qualche buca formatasi a causa delle condizioni invernali, sarebbe certo meno costoso di uno da 18, e anche più difficile da rompere...

Attendo qualche consiglio :)
 
Boh, bisognerebbe valutare bene differenza di costi tra le misure.
ma considera anche che con cerchi diversi le porti alla fine, se cambi sugli stessi cerchi, magari hai ancora qualche km da fare, ma pagare per il montaggio per pochi ikm non conviene, e finisce che li sfrutti di meno
 
Ciao a tutti, ho un dubbio per quanto riguarda cerchi e gomme invernali:

Tenere i miei cerchi da 18 comprando pneumatici invernali 225/40

Comprare un quattro cerchi per l'inverno da 16 (205/55) o da 17 (225/45)

La macchina è una Leon 2.0 tdi e abito sulle prime colline dell'Oltrepo e percorro 35+35km al giorno per lavoro.

La prima scelta mi sembra più economica, ma non vorrei che i cerchi si consumassero cambiando due volte all'anno gli pneumatici, inoltre non so come si comportano gomme 'grosse' sulla neve (anche se ultimamente qui vengono due dita di neve due volte all'anno).

La seconda scelta oltre ad essere più costosa inizialmente (in seat per quattro cerchi da sedici e quattro invernali mi hanno sparato 950€), appagherebbe meno dal punto di vista estetica...di certo però se per sfiga si dovesse rompere un cerchio da 16 a causa di qualche buca formatasi a causa delle condizioni invernali, sarebbe certo meno costoso di uno da 18, e anche più difficile da rompere...

Attendo qualche consiglio :)
È proprio fondamentale prendere i cerchi nuovi o ti potrebbe andare bene anche prenderli usati? Che ne so per esempio... (non so di che anno sia la tua)
Cerchi seat leon https://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-seat-leon-260424835.htm
 
Concordo con Suby.
Altra strada percorribile è quella di prendere un set di ruote complete da uno dei tanti gommisti online, gommadiretto, oponeo, tonin gomme e via dicendo.
 
Buonasera a tutti
Sono un nuovo iscritto (Non ho trovato un area per la presentazione e non so neanche se ci si presenta :emoji_grinning:) ho una Nissan Qashqai 1.6 130cv
Ho la necessità di montare dei pneomatici invernali della misura del titolo ovvero 225/45 r19 (le estive che ho montato attualmente sono di questa misura è hanno un indice di velocità w mentre sul libretto c è 88T).
Sono interessato ad un pneomatico di qualità media che abbia ottime prestazioni su fondo bagnato e mi permetta di non avere problemi in caso di nevicate (Sono a Verona e non ho necessità di andare in montagna o in condizioni di neve particolari visto che quando qui nevica le strade sono ben pulite e non ci sono particolari criticità). Vorrei spendere massimo 600 euro ma non so se a questo prezzo trovo prodotti validi..Grazie a tutti
 
Grazie per le risposte, mi sono guardato un po di alternative e prezzi.

Gomme quattro stagioni da 18: le ho trovate spedite a 150€ l'una, quindi 600€ (Michelin cross climate). Non ho esperienze in merito, ma così a pelle mi danno poca fiducia, ho paura che non eccelgano nè col caldone (qui i 35 gradi sono tutt altro che rari) nè con il freddo ed il bagnato...felice se sarò smentito però.

Set di cerchi da 16 completi di gomme: con gomme da neve di marca vengono sugli 800€ spediti...usati non mi convincono granchè

Gomme invernali da 18: di marca, circa 140-150€ l'una, anche qui sui 600€. Visto le Goodyear ultragrip performance e le Pirelli winter sottozero (entrambe etichetta C consumi e B su bagnato, le prime più silenziose con 70db contro 72 delle altre), le altre gomme hanno quasi tutte etichetta E per consumo e B-C su bagnato. Aggiungo ora che ho trovato le Goodyear spedite a 520€

Prezzi alla mano l'alternativa che per ora mi convince di più sembra quella delle invernali da 18...spesa accettabile ed estetica dell'auto preservata. Mi chiedo se possono esserci controindicazioni ad avere gomme invernali "grosse", o se i cerchi possono danneggiarsi montando/smontando gli pneumatici due volte l'anno
 
Ultima modifica:
Consiglio la misura più stretta e alta e cerchi in ferro per gli invernali per la neve... o dei 225/45 R18 sui soliti cerchi per avere il.massimi su asciutto. Io ho dovuto optare per la seconda ipotesi cambiando le gomme sui cerchi ogni 6 mesi e non comporta problemi... lo faccio fare contemporaneamente al tagliando. Tutto bene anche su neve... come coperture consiglio i conti 860 per cerchi da 16 e 850 per i 18...IMHO
 
Ciao a tutti, ho un dubbio per quanto riguarda cerchi e gomme invernali:

Tenere i miei cerchi da 18 comprando pneumatici invernali 225/40

Comprare un quattro cerchi per l'inverno da 16 (205/55) o da 17 (225/45)

La macchina è una Leon 2.0 tdi e abito sulle prime colline dell'Oltrepo e percorro 35+35km al giorno per lavoro.

La prima scelta mi sembra più economica, ma non vorrei che i cerchi si consumassero cambiando due volte all'anno gli pneumatici, inoltre non so come si comportano gomme 'grosse' sulla neve (anche se ultimamente qui vengono due dita di neve due volte all'anno).

La seconda scelta oltre ad essere più costosa inizialmente (in seat per quattro cerchi da sedici e quattro invernali mi hanno sparato 950€), appagherebbe meno dal punto di vista estetica...di certo però se per sfiga si dovesse rompere un cerchio da 16 a causa di qualche buca formatasi a causa delle condizioni invernali, sarebbe certo meno costoso di uno da 18, e anche più difficile da rompere...

Attendo qualche consiglio :)


Alpin 205/55 16” . Praticamente ti ci muovi ovunque nel lecito consentito.
 
Grazie per le risposte, mi sono guardato un po di alternative e prezzi.

Gomme quattro stagioni da 18: le ho trovate spedite a 150€ l'una, quindi 600€ (Michelin cross climate). Non ho esperienze in merito, ma così a pelle mi danno poca fiducia, ho paura che non eccelgano nè col caldone (qui i 35 gradi sono tutt altro che rari) nè con il freddo ed il bagnato...felice se sarò smentito però.

Set di cerchi da 16 completi di gomme: con gomme da neve di marca vengono sugli 800€ spediti...usati non mi convincono granchè

Gomme invernali da 18: di marca, circa 140-150€ l'una, anche qui sui 600€. Visto le Goodyear ultragrip performance e le Pirelli winter sottozero (entrambe etichetta C consumi e B su bagnato, le prime più silenziose con 70db contro 72 delle altre), le altre gomme hanno quasi tutte etichetta E per consumo e B-C su bagnato. Aggiungo ora che ho trovato le Goodyear spedite a 520€

Prezzi alla mano l'alternativa che per ora mi convince di più sembra quella delle invernali da 18...spesa accettabile ed estetica dell'auto preservata. Mi chiedo se possono esserci controindicazioni ad avere gomme invernali "grosse", o se i cerchi possono danneggiarsi montando/smontando gli pneumatici due volte l'anno
Perché non ti convincano gli usati non so, probabilmente non vuoi scendere di misura per non perdere in estetica. Io sono al terzo set di cerchi usati che prendo con piena soddisfazione.. E poi vuoi mettere la comodità di mettermi su le gomme quando mi servono senza dover aspettare quando il gommista ha tempo, risparmiando 50-60 euro a botta x 2 macchine x 2 volte l'anno (oltre al fatto che le gomme di marca da 16'' mi costano un altro centrino in meno)
 
Mah non so non mi va di mettere pezzi usati su un mezzo nuovo di pacca. A me il gommista prende 25€ per il cambio 4 invernali/estive. attesa media mezz'ora di qualunque giorno della settimana se non si va in orario di punta, se invece la porto appena esco dal turno di notte, aspetto 5 minuti che apra e tempo che faccio colazione o poco più l'auto è pronta
 
Perché non ti convincano gli usati non so, probabilmente non vuoi scendere di misura per non perdere in estetica. Io sono al terzo set di cerchi usati che prendo con piena soddisfazione.. E poi vuoi mettere la comodità di mettermi su le gomme quando mi servono senza dover aspettare quando il gommista ha tempo, risparmiando 50-60 euro a botta x 2 macchine x 2 volte l'anno (oltre al fatto che le gomme di marca da 16'' mi costano un altro centrino in meno)


Diamogli atto che prendendo una Leon di un certo tipo e metterci dei cerchi bruttini uno può avere qualche remora.
 
Io voto i 16 ,lega o addirittura ferro che con le buche che abbiamo..alla fine ne fai di strada e se sei in collina freddo e neve o almeno neve bgnata la trovi..

I 18 sono senz'altro belle,ma dovendola usare per lavoro e farci km una misura così dureranno sicuramente meno e sulla neve non andranno come una ruota più stretta...
 
Buonasera a tutti
Sono un nuovo iscritto (Non ho trovato un area per la presentazione e non so neanche se ci si presenta :emoji_grinning:) ho una Nissan Qashqai 1.6 130cv
Ho la necessità di montare dei pneomatici invernali della misura del titolo ovvero 225/45 r19 (le estive che ho montato attualmente sono di questa misura è hanno un indice di velocità w mentre sul libretto c è 88T).

600 euro per dei gommoni così la vedo dura..quanti km fai all'anno?se ne fai pochi forse potresti guardare delle 4 stagioni..
Sono interessato ad un pneomatico di qualità media che abbia ottime prestazioni su fondo bagnato e mi permetta di non avere problemi in caso di nevicate (Sono a Verona e non ho necessità di andare in montagna o in condizioni di neve particolari visto che quando qui nevica le strade sono ben pulite e non ci sono particolari criticità). Vorrei spendere massimo 600 euro ma non so se a questo prezzo trovo prodotti validi..Grazie a tutti
 
Back
Alto