<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio per acquisto volvo v40 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consiglio per acquisto volvo v40

jackrizz ha scritto:
Per adesso sono al terzo preventivo Volvo e mi sembra essere il migliore.
Sto guardando anche l'Audi A3, per un mero discorso di tenuta dell'usato, le auto si equivalgono, ma è fuori budget.
Golf a mio avviso offre molto di meno allo stesso prezzo...cambio a 5marce...assurdo!
una v40 km 0 immatricolata 15gg fa quindi 2015 allestita esattamente come questa con in più l'impianto hi fi intermedio (non mi ricordo il nome) ma con il 1.6 colore nero metallizzato (che costa più del bianco) mi chiede 22.000...

Ti confermo Eneagatto che mi mette il navigatore con schermo da 7" con mappe aggiornate a vita, sensori solo posteriori (no telecamera ne predisposizione o almeno non ne ha parlato) e come optional ho fatto mettere il cruscotto digitale.
Consegna 60gg
Perché esistono business senza navigatore?
Ma il 1.6 e' proprio da scartare? Non dovrebbe consumare di meno?
Io però spero di portarla a casa a 21.500, finché non vedo altri concessionari di Milano non firmo nulla.

Il Business pack include il sistema sensus con schermo da 7" e il navigatore. E' un'aggiunta del Travel Pack.

Altrimenti il travel pack ha lo schermo da 5" e niente navigatore.

Sebbene da listino il business sembri più conveniente, in realtà poi lo sconto è minore, quindi se non interessa il navigatore non conviene.

La Retrocamera è un optional a se stante. Io la metterei.

L'Hi-Fi performance (intermedio) è nel pack travel... Altrimenti c'è l'Harman Kardon che è il top disponibile.

Non prenderei il 1.6D.

Il listino è sconfinato, io farei una configurazione on-line per rendermi conto di tutte le opzioni disponibili.

Alcune cose sono solo sulla Momentum, la Kinetic costa meno e forse come q/p è migliore.

Ma sono considerazioni personali, se ti interessa un'auto "personalizzata ad hoc" verifica bene quello che vuoi/cerchi.
 
Grazie mille Pincopallo per i consigli!

La differenza di prezzo fra il business pack con scontistica del 2016 ed il travel pack e' di appena 200?, per me il navigatore non è indispensabile, Google maps sul mio note 4 mi ha sempre portato ovunque anche negli angoli più sperduti di Italia, penso però che esteticamente sia più bello e pratico lo schermo da 7".
Per i sensori, ho già avuto modo di provarli su una v60 presa a noleggio per lavoro, l' auto e' più lunga della v40 ma i sensori con il display è stato più che sufficiente, pensa che mi sono abituato ad una 159 berlina senza alcun sensore, non ti dico che fatica parcheggiare a Milano...se metto anche la telecamera salgo troppo con il prezzo, magari metto solamente la predisposizione in modo da montarla in seguito.
Come motorizzazione il 1.6 lo lascio stare quindi, la V60 che ho usato aveva questa motorizzazione con il cambio automatico e come guida non mi ha entusiasmato, come comodità e relax di guida un altro pianeta rispetto all'Alfa!! infatti la prenderò manuale.
Ma km0 in giro ne trovo pochissime possibile che Volvo non le fa?
 
Io la telecamera la metterei a costo di sacrificare qualcos'altro. In queste segmento C moderne, per esigenze di bagagliaio e di aerodinamica, il lunotto posteriore è praticamente un oblò per di più orientato verso le stelle, e non si vede niente. La telecamera ti fa risparmiare un sacco di soldi di carrozziere, fidati.
 
jackrizz ha scritto:
Grazie mille Pincopallo per i consigli!

La differenza di prezzo fra il business pack con scontistica del 2016 ed il travel pack e' di appena 200?, per me il navigatore non è indispensabile, Google maps sul mio note 4 mi ha sempre portato ovunque anche negli angoli più sperduti di Italia, penso però che esteticamente sia più bello e pratico lo schermo da 7".
Per i sensori, ho già avuto modo di provarli su una v60 presa a noleggio per lavoro, l' auto e' più lunga della v40 ma i sensori con il display è stato più che sufficiente, pensa che mi sono abituato ad una 159 berlina senza alcun sensore, non ti dico che fatica parcheggiare a Milano...se metto anche la telecamera salgo troppo con il prezzo, magari metto solamente la predisposizione in modo da montarla in seguito.
Come motorizzazione il 1.6 lo lascio stare quindi, la V60 che ho usato aveva questa motorizzazione con il cambio automatico e come guida non mi ha entusiasmato, come comodità e relax di guida un altro pianeta rispetto all'Alfa!! infatti la prenderò manuale.
Ma km0 in giro ne trovo pochissime possibile che Volvo non le fa?

La differenza che dici è molto minore di quella a me prospettata, ma forse senza usato cambiano ancora gli sconti.

La predisposizione camera costa 60?, ma mi pare di aver letto che il montaggio in aftermarket sono poi altri 800? tipo, verifica bene! Poi io personalmente eviterei gli aftermarket.

Lo schermo da 7" sarà più fruibile, ma il plancia poi viene contornato da un listello di alluminio mi pare, mentre il 5" non la presenta. Va anche a gusti, comunque il 5" è ben definito, poi Eneagatto se legge può dire la sua per esperienza diretta (e consiglierebbe il 5").

Km 0 non saprei, in autunno i km0 che ho visto da me erano tutti 1.6. Anno scorso però lessi di una valanga di km0, potrebbero aver cambiato politica in tal senso, boh.

Io il 1.6 lo sconsiglio sia perchè un 2.0 è meglio di un 1.6 nel lungo periodo a robustezza, sia perchè il 1.6 PSA (questo) mi è stato sconsigliato a mia volta da un conoscente per qualche motivo tecnico.

Poi magari il 1.6 su V40 va benone... Non ho esperienza diretta. Probabile costi meno il tagliando (presumibilmente impiega meno olio).
 
Stamattina ho sentito la pubblicità radiofonica della V40 diesel VEA 120 cv che parte da 19.900 euro... vi risulta? Già in offerta anche il nuovo motore?
 
plillo ha scritto:
Stamattina ho sentito la pubblicità radiofonica della V40 diesel VEA 120 cv che parte da 19.900 euro... vi risulta? Già in offerta anche il nuovo motore?

Confermo, sentita anch'io.
Se vedi il sito Volvo, comunque, l'offerta è pubblicizzata anche lì sia per la V40 che per la V40CC.
 
visto che sono chiamato gentilmente in campo, devo dire la mia sullo schermo 5" della telecamera e degli altri ausili elettronici. In un primo tempo lo schermo da 7" con cornice di alluminio lucido mi piacque, ma in breve mi sono reso conto:
-il 5" basta ed avanza grazie alla sua alta risoluzione
-la cornice metallica appesantisce inutilmente la plancia che invece senza questa interruzione è molto elegante nella sua sobrietà all black
-ho rinunciato senza esitazioni al navigatore integrato (si può montare aftermarket a circa 1000 euro sul 5" con l'unica differenza che non ripete i segnali nel cruscotto) visto che il Tomtom si trova a 100 euro e si aggancia perfettamente a mezzo dell'apposito ragnetto nero nella bocchetta di ventilazione. Quando non serve con un click si stacca e si ripone nel portaoggetti a sinistra in basso del volante.
Naturalmente queste sono mie idee, ma se qualcuno ha in animo di prendere una v40 può magari ricavarne notizie utili.
 
Ti ringrazio Eneagatto per il consiglio relativamente al display ma esclusivamente per gusti personali ho deciso di prenderlo da 7" poi volevo un navigatore integrato in modo da utilizzare i comandi vocali che sulla Volvo funzionano bene ho visto, poi il venditore mi ha detto che le mappe sono aggiornate a vita, non devo fare alcun abbonamento quindi!
Piuttosto come ti stai trovando con la V40? Ho sentito che dopo un paio di anni inizia a scricchiolare il pannello delle portiere...hai riscontrato pure tu questi problemi?

Per quanto riguarda il prezzo vorrei avere un parere, l'ho presa a 21800 senza usato o rottamazione da fare, secondo voi ho spuntato un buon prezzo oppure potevo limare ancora qualche centinaia di euro?
 
jackrizz ha scritto:
Ti ringrazio Eneagatto per il consiglio relativamente al display ma esclusivamente per gusti personali ho deciso di prenderlo da 7" poi volevo un navigatore integrato in modo da utilizzare i comandi vocali che sulla Volvo funzionano bene ho visto, poi il venditore mi ha detto che le mappe sono aggiornate a vita, non devo fare alcun abbonamento quindi!
Piuttosto come ti stai trovando con la V40? Ho sentito che dopo un paio di anni inizia a scricchiolare il pannello delle portiere...hai riscontrato pure tu questi problemi?

Per quanto riguarda il prezzo vorrei avere un parere, l'ho presa a 21800 senza usato o rottamazione da fare, secondo voi ho spuntato un buon prezzo oppure potevo limare ancora qualche centinaia di euro?

A questo punto fregatene!
Aspetta la tua macchina e goditela quando arriva!
 
jackrizz ha scritto:
Ti ringrazio Eneagatto per il consiglio relativamente al display ma esclusivamente per gusti personali ho deciso di prenderlo da 7" poi volevo un navigatore integrato in modo da utilizzare i comandi vocali che sulla Volvo funzionano bene ho visto, poi il venditore mi ha detto che le mappe sono aggiornate a vita, non devo fare alcun abbonamento quindi!
Piuttosto come ti stai trovando con la V40? Ho sentito che dopo un paio di anni inizia a scricchiolare il pannello delle portiere...hai riscontrato pure tu questi problemi?

Per quanto riguarda il prezzo vorrei avere un parere, l'ho presa a 21800 senza usato o rottamazione da fare, secondo voi ho spuntato un buon prezzo oppure potevo limare ancora qualche centinaia di euro?

questo dei rumori interni è un impazzimento anche all'interno del forum dedicato Volvo. La mia non ha rumori particolari sulle sconnessioni (piccole cose transitorie che per altro avevo anche sulle Golf possedute in precedenza) e nessun rumore sulla normale viabilità. L'importante è avere una buona officina di supporto.
Gli ultimi modelli col motore VEA sono stati rivisti anche da questo punto di vista per cui la possibilità di incocciare un'auto "chiacchierona" si riducono ulteriormente.
Vorrei sottolineare che ridurre un'auto ai rumori degli allestimenti è quanto meno ingeneroso perchè la V40 ha ad esempio uno sterzo di una precisione sorprendente, è perfettamente climatizzata e con i suoi sedili "ortopedici" consente di viaggiare illimitatamente senza il minimo risentimento. Col tempo avverso poi si va con una sicurezza invidiabile. Per non parlare della frenata assistita, che qui letteralmente ti legge nel pensiero e nell'emergenza non richiede di pestare il freno alla morte. Non sono cose all'ordine del giorno in questa categoria.
 
Back
Alto