<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per acquisto nuova auto piccola. | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per acquisto nuova auto piccola.

Ciao a tutti,

sarei deciso a cambiare la panda 900 di anni 16 con 160000 km per un auto nuova che soddisfi principalmente un paio di caratteristiche....

Premetto che è la seconda auto e che quest'auto venga usata solo per accompagnare la bimba (per ora una ma tra 6 mesi saranno due) a scuola che dista da casa 12,5 km dunque 50 km al giorno per un totale annui di circa 10000 km.

Dunque la macchinetta nuova deve farmi risparmiare e deve essere agevole nel caricare i bambini nei rispettivi seggioloni dunque auto a 5 porte. La panda attuale è a tre porte e mi faccio un mazzo ad alzare la bimba che non mi aiuta e mi agevola nelle manovre di assestamento e imbragatura... :cry:

Sono passato al volo da un concessionario fiat e per mancanza di tempo non mi sono potuto soffermare più di tanto...parlando con un venditore in modo veloce chiedendomi quanti km percorro all'anno mi ha detto da subito "ahh ok allora solo benzina". Io invece ritengo che la domanda non sia proprio azzeccata perchè se mai mi avrebbe dovuto chiedere per quanto tempo pensi di tenere l'auto? :D e io gli avrei detto fino a farla morire lentamente..... ;) Perciò penso anche ad alimentazione a gpl o magari ancora meglio a metano...ma non so ditemi voi.... accetto i vostri consigli! :)

Grazie in anticipo!
 
se davvero sono solo 10000 km all'anno le seccature e le spese supplementari del GPL ( e forse del metano) non valgono i soldi che risparmi nei pieni.
Se dove vivi ci sono possibilità di frequenti blocchi ecologici ( e esenzione dei mezzi a gas) se la tassa di possesso è ridotta - o addirittura azzerata il conto economico può diventare interessante.
Ovviamente il conto economico non è tutto nella vita.. esistono il piacere di guidare, la voglia del cambio automatico, l'avere una macchina che piace di più ma non è disponibile con l'alimentazione che sceglieresti..
Insomma, come si può in un forum.. o in una concessionaria, conoscere tutte le tue esigenze, tu ne hai esposte un paio.. sicuro sicure nn ce ne siano altre??
tolo
 
LordSamuel ha scritto:
Ciao a tutti,

sarei deciso a cambiare la panda 900 di anni 16 con 160000 km per un auto nuova che soddisfi principalmente un paio di caratteristiche....

Premetto che è la seconda auto e che quest'auto venga usata solo per accompagnare la bimba (per ora una ma tra 6 mesi saranno due) a scuola che dista da casa 12,5 km dunque 50 km al giorno per un totale annui di circa 10000 km.

Dunque la macchinetta nuova deve farmi risparmiare e deve essere agevole nel caricare i bambini nei rispettivi seggioloni dunque auto a 5 porte. La panda attuale è a tre porte e mi faccio un mazzo ad alzare la bimba che non mi aiuta e mi agevola nelle manovre di assestamento e imbragatura... :cry:

Sono passato al volo da un concessionario fiat e per mancanza di tempo non mi sono potuto soffermare più di tanto...parlando con un venditore in modo veloce chiedendomi quanti km percorro all'anno mi ha detto da subito "ahh ok allora solo benzina". Io invece ritengo che la domanda non sia proprio azzeccata perchè se mai mi avrebbe dovuto chiedere per quanto tempo pensi di tenere l'auto? :D e io gli avrei detto fino a farla morire lentamente..... ;) Perciò penso anche ad alimentazione a gpl o magari ancora meglio a metano...ma non so ditemi voi.... accetto i vostri consigli! :)

Grazie in anticipo!

Ha ragione il Concessionario. Io al tuo posto prenderei una Panda 1.2 benzina, allestimento Lounge. Ne trovi quante ne vuoi anche a km zero, è un'ottima utilitaria, praticissima e..... squadra che vince non si cambia, con una nuova Panda ci farai altri 16 anni senza problemi. Lascia perdere GPL, metano e Diesel, per te sarebbero dei finti risparmi.

Saluti
 
tolo52meo ha scritto:
se davvero sono solo 10000 km all'anno le seccature e le spese supplementari del GPL ( e forse del metano) non valgono i soldi che risparmi nei pieni.
Se dove vivi ci sono possibilità di frequenti blocchi ecologici ( e esenzione dei mezzi a gas) se la tassa di possesso è ridotta - o addirittura azzerata il conto economico può diventare interessante.
Ovviamente il conto economico non è tutto nella vita.. esistono il piacere di guidare, la voglia del cambio automatico, l'avere una macchina che piace di più ma non è disponibile con l'alimentazione che sceglieresti..
Insomma, come si può in un forum.. o in una concessionaria, conoscere tutte le tue esigenze, tu ne hai esposte un paio.. sicuro sicure nn ce ne siano altre??
tolo

credimi non altre esigenze... per muovermi fuori città abbiamo una station wagon a gasolio acquistata circa tre anni fa.....

in questo caso guardo al conto economico per l'uso che si farà di questa auto tutto qui....
 
fabiologgia ha scritto:
LordSamuel ha scritto:
Ciao a tutti,

sarei deciso a cambiare la panda 900 di anni 16 con 160000 km per un auto nuova che soddisfi principalmente un paio di caratteristiche....

Premetto che è la seconda auto e che quest'auto venga usata solo per accompagnare la bimba (per ora una ma tra 6 mesi saranno due) a scuola che dista da casa 12,5 km dunque 50 km al giorno per un totale annui di circa 10000 km.

Dunque la macchinetta nuova deve farmi risparmiare e deve essere agevole nel caricare i bambini nei rispettivi seggioloni dunque auto a 5 porte. La panda attuale è a tre porte e mi faccio un mazzo ad alzare la bimba che non mi aiuta e mi agevola nelle manovre di assestamento e imbragatura... :cry:

Sono passato al volo da un concessionario fiat e per mancanza di tempo non mi sono potuto soffermare più di tanto...parlando con un venditore in modo veloce chiedendomi quanti km percorro all'anno mi ha detto da subito "ahh ok allora solo benzina". Io invece ritengo che la domanda non sia proprio azzeccata perchè se mai mi avrebbe dovuto chiedere per quanto tempo pensi di tenere l'auto? :D e io gli avrei detto fino a farla morire lentamente..... ;) Perciò penso anche ad alimentazione a gpl o magari ancora meglio a metano...ma non so ditemi voi.... accetto i vostri consigli! :)

Grazie in anticipo!

Ha ragione il Concessionario. Io al tuo posto prenderei una Panda 1.2 benzina, allestimento Lounge. Ne trovi quante ne vuoi anche a km zero, è un'ottima utilitaria, praticissima e..... squadra che vince non si cambia, con una nuova Panda ci farai altri 16 anni senza problemi. Lascia perdere GPL, metano e Diesel, per te sarebbero dei finti risparmi.

Saluti

Io invece continuo ad avere i miei dubbi ma sono qui per conoscere anche i vostri punti di vista e di calcolo.... giusto per dare un esempio...ti riporto uno stralcio preso da un articolo.... e che riguarda proprio la nuova panda a metano....

"Non solo. Grazie al risparmio sul carburante è possibile in tempo breve azzerare la differenza di prezzo tra la versione Natural Power e quella a benzina 1.2 69 CV: infatti, ipotizzando una percorrenza annua media di 12.000 Km su ciclo urbano, si risparmiano circa 1.150 ?/anno e quindi in poco più di 3 anni ci si ripaga l?investimento iniziale."

Adesso tu ancora pensi che non valga la pena prenderla a metano se mai decidessi che questa sia la macchina da prendere? Se mi dura quanto a quella che ho 16 anni non credi che ci guadagnerei nel tempo?
 
ci sono i pro e i contro, quello che risparmi di carburante lo rispendi in manutenzione visto che sia gpl che metano hanno bisogno di controlli piú frequenti e mirati soprattutto quando la macchina invecchia. come dicono qui è un risparmio apparente specie con percorrenze cosí brevi e dirò di più, il fire più invecchia meno consuma.
 
Beh direi che una panda in allestimento lounge è il top. Date le tue esigenze io prenderei il 1.2 a benzina. Poi se ci dovessero essere promozioni o occasioni in cui l'impianto GPL è regalato o quasi, a quel punto ne approfitterei.
Dai un'occhiata su autoscout, ci sono già un'infinità di panda nuove scontate.
 
Panda 1.2 lounge con la sola aggiunta dell'esp e del metallizzato, se non ti piacciono i pastello.. ;) Lascia stare la doppia alimentazione per così pochi chilometri all'anno.
 
LordSamuel ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
LordSamuel ha scritto:
Ciao a tutti,

sarei deciso a cambiare la panda 900 di anni 16 con 160000 km per un auto nuova che soddisfi principalmente un paio di caratteristiche....

Premetto che è la seconda auto e che quest'auto venga usata solo per accompagnare la bimba (per ora una ma tra 6 mesi saranno due) a scuola che dista da casa 12,5 km dunque 50 km al giorno per un totale annui di circa 10000 km.

Dunque la macchinetta nuova deve farmi risparmiare e deve essere agevole nel caricare i bambini nei rispettivi seggioloni dunque auto a 5 porte. La panda attuale è a tre porte e mi faccio un mazzo ad alzare la bimba che non mi aiuta e mi agevola nelle manovre di assestamento e imbragatura... :cry:

Sono passato al volo da un concessionario fiat e per mancanza di tempo non mi sono potuto soffermare più di tanto...parlando con un venditore in modo veloce chiedendomi quanti km percorro all'anno mi ha detto da subito "ahh ok allora solo benzina". Io invece ritengo che la domanda non sia proprio azzeccata perchè se mai mi avrebbe dovuto chiedere per quanto tempo pensi di tenere l'auto? :D e io gli avrei detto fino a farla morire lentamente..... ;) Perciò penso anche ad alimentazione a gpl o magari ancora meglio a metano...ma non so ditemi voi.... accetto i vostri consigli! :)

Grazie in anticipo!

Ha ragione il Concessionario. Io al tuo posto prenderei una Panda 1.2 benzina, allestimento Lounge. Ne trovi quante ne vuoi anche a km zero, è un'ottima utilitaria, praticissima e..... squadra che vince non si cambia, con una nuova Panda ci farai altri 16 anni senza problemi. Lascia perdere GPL, metano e Diesel, per te sarebbero dei finti risparmi.

Saluti

Io invece continuo ad avere i miei dubbi ma sono qui per conoscere anche i vostri punti di vista e di calcolo.... giusto per dare un esempio...ti riporto uno stralcio preso da un articolo.... e che riguarda proprio la nuova panda a metano....

"Non solo. Grazie al risparmio sul carburante è possibile in tempo breve azzerare la differenza di prezzo tra la versione Natural Power e quella a benzina 1.2 69 CV: infatti, ipotizzando una percorrenza annua media di 12.000 Km su ciclo urbano, si risparmiano circa 1.150 ?/anno e quindi in poco più di 3 anni ci si ripaga l?investimento iniziale."

Adesso tu ancora pensi che non valga la pena prenderla a metano se mai decidessi che questa sia la macchina da prendere? Se mi dura quanto a quella che ho 16 anni non credi che ci guadagnerei nel tempo?

La Natural Power ha il 900 Twinair, motore molto più complesso e delicato del 1.2 benzina, e costa 3750 euro in più. Io al tuo posto non ci penserei nemmeno per un secondo.
Non so dove abiti tu, ma il metano ha forti limitazioni, la rete di distribuzione è rarefatta, non ci sono i self-service, la manutenzione è più costosa e ogni 4 anni hai 300 euro di collaudo bombole. Con i pochi km che fai tu il risparmio sarebbe irrisorio. Poi, ovviamente, i soldi sono i tuoi.......

Saluti
 
Io sono di Roma e sono a due passi da due distributori a metano...ciò no toglie che bisogna tenere in considerazione come dici tu i costi di manutenzione futura....

Secondo questa tabella si vede un risparmio con il gpl rispetto al benzina e ancora di più rispetto al metano....

Siccome sono abituato a basarmi sui numeri e no conosco tutti i costi da sostenere con una macchina a gpl o a metano....potete aiutarmi fornendomi dei numero o calcoli?

Posso essere daccordo con voi che i km sono pochi ma siete sicuri che prendendola a gpl o a metano non risulta vincente la scelta in futuro? Visto che l'acquisto sarebbe per tenerla almeno come questa qui 16 anni....

Attached files /attachments/1578421=24737-tabella-panda-benzina-metano.jpg
 
il metano di certo è molto attraente, soprattutto con questo motore TA, solo che occhio, il prezzo è spaventosamente più alto del fire 1.2. L'auto viene usata su brevi percorsi e non cerchi prestazioni, per cui gli 80CV del TA, sono eccessivi e inutili.

Quindi vai di 1.2. GPL o benzina? Non saprei....io per quello l'uso che fai tu dell'auto resterei sul benzina, fai pochi km e anche tenendo parecchi anni la macchina hai maggiori costi manuntentivi....

Allestimento? Bah la lounge ha tutto...
 
Back
Alto