<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio per ACQUISTO DI NUOVA MACCHINA -&gt AIUTO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consiglio per ACQUISTO DI NUOVA MACCHINA -&gt AIUTO

blve ha scritto:
albelilly ha scritto:
ciao e benvenuto, innanzitutto ! Ti sembrerò di parte ma, secondo il mio punto di vista, se vai su Honda vai sul sicuro :D certo, la pecora nera c'è in tutte le famiglie ma che capiti proprio a te, la possibilità è molto remota.

Che io sappia, Mazda, a parte alcuni casi sporadici, ha ormai risolto i problemi di affidabilità e Skoda è praticamente una Passat travestita con i suoi nessi e connessi.... che dire, si tratta dunque di decidere soprattutto sul piano del gusto personale tenendo anche conto che (purtroppo) al momento di rivenderla, data soprattutto la scarsa diffusione, Honda sarà quella con la valutazione più bassa.

Quanto ai tagliandi ed alla garanzia, non vorrei sbagliarmi ma credo sia ancora in vigore la normativa europea che prevedede la non obbligatorietà di recarsi ai concessionari di marca per gli interventi; se così non fosse, mi chiedo come facciano con le garanzie i paralleli multimarca,
Comunque questa è una questione da appurare, chi ne sa più di me ti saprà dire.

Non so se la mia risposta ti sarà utile comunque ti faccio i migliori auguri per il nuovo acquisto !
Un saluto.

Ciao Albelilly sono d'accordo con te in tutto tranne che per la valutazione della Honda Accord a confronto con Mazda 6 e Skoda Octavia...hai mai provato a fare una ricerca di un usato tipo su autoscout , auto ad esempio del 2008 dei tre rispettivi modelli...be resterai sorpreso...la Accord è molto più cara!
Saluti
ciao Bive, un conto è il prezzo esposto, un altro è la cifra ragionevolmente realizzabile, ergo: è inutile proporre un veicolo - quale che sia - a prezzo di fantasia e tenerlo fermo mesi sui piazzali a deteriorarsi.
Tra il prezzo proposto e quello effettivamente realizzabile spesso c'è una differenza enorme. Specie quando si tratta di auto poco diffuse come l'Accord.
Come diciamo ormai da tempo: quella che si vende poco da nuova si venderà ancor meno da usata.
Dato poi che l'Accord si vende col contagocce, trai tu le conclusioni...
 
sammeeeee ha scritto:
Ciao ragazzi mi sono appena iscritto al forum.
Come leggete sopra devo comprare una macchina nuova e sono indeciso su tre modelli. Tutti e tre diesel visto che in un anno faccio ca 30.000 Km. I modelli sono dello stesso segmento poiché ho ed avrò esigenze di spazio. Ora ho una FIAT...non voglio parlarne ma dico solo: ?MAI PIU? FIAT!!!!?
I tre modelli sono:
-Honda Accord -&gt&gt la macchina mi piace davvero tanto. Sono andato dal concessionario vicino a casa mia; mi ha fatto una belle proposta dal punto di vista economico. Mio padre ha un Honda da 13 anni e 300.000 Km mai un problema, solo ora ha dovuto cambiare il radiatore originale...L?Accord mi piace un sacco ma ha nei miei occhi 2 problemi: 1) il bagagliaio è un piccolino per il segmento, ma ciò non mi disturba poi così tanto 2) il canale di commercializzazione Honda lascia il tempo che trova in ITALIA..il concessionario vicino a casa mia non ne ha una, neanche da provare:-O...Un mio amico e meccanico di fiducia mi ha anche detto di aver sentito che il concessionario chiuderà :-( così mi chiedo se compro la macchina dove vado a fare i tagliandi almeno fino a che sono in garanzia? nel concessionario più ?vicino? a ca 50-60 Km? che esperienze avete con l?Accord?

-Mazada 6 163 CV ?modello vecchio?: la macchina non è male. Sono andato dal concessionario è mi ha fatto un super prezzo. La macchina non mi dispiace (a 360° -&gt linea ed interni) ma leggendo nei diversi blog e forum, anche esteri, dei problemi di motore (motori fusi dopo 30.000 Km, pompe dell?olio che si intasano con olio nuovo...) mi viene la pelle d?oca. Ho parlato di ciò con il concessionario e mi ha detto che ormai il modello è da un po in produzione e che i problemi sono stati risolti. Mah!!! Certo che c?è la garanzia ma preferisco sapere che ne posso fare a meno. Insomma il problema di questa macchina POTREBBE essere l? affidabilità. Che mi dite a riguardo?avete esperienze con la Mazda 6?

Skoda Octavia 2.0 tdi 140 CV: la macchina non mi dispiace. Anche qua il concessionario mi ha fatto un offerta da paura, tanto che quando ha detto il prezzo alla mia moglie gli è scappato un bel: ?Cazzo?!?:). Dico che il prezzo è così buono che mi sta balinando l?idea di prendere l?RS (leggendo i commenti su blog e forum tedeschi inerenti all?RS, ho letto di cose assurde, turbine che perdono di potenza a 180 Km/h :-O, problemi di elettronica dove le officine Skoda non ne vengono a capo, spie che si accendo e spengono...). La macchina (il 140 CV) l? ho usata spesso come macchina aziendale nell?azienda dove lavoravo prima. Non so..la macchina non mi dispiace ma non credo sia un acquisto entusiasmante...che mi dite a riguardo?Insomma anche qua l?affidabilità mi da pensare non tanto sul modello da 140CV ma sull?RS!!

I problemi del DPF li conosco ma dei 30.000 KM annui ne faccio almeno 25.000 KM in autostrada e statale, dunque non si dovrebbe intasare il filtro. Scusale il ?Wall-Text? ma vorrei conoscere le vostre esperienze per prendere una decisione!!
Grazie a tutti in anticipo...

Una Toyota no?
Per quanto riguarda l'assistenza penso siano i primi in assoluto in Italia.
Non a caso sono fra i pochi che garantiscono la disponibilità di qualsiasi pezzo di ricambio entro le 48h.
 
a.serrao-7528 ha scritto:
Una Toyota no?
Per quanto riguarda l'assistenza penso siano i primi in assoluto in Italia.
Non a caso sono fra i pochi che garantiscono la disponibilità di qualsiasi pezzo di ricambio entro le 48h.

E' vero, io provenivo da una Toyota. Ma il costo dei tagliandi è pari a quello Honda, o solo leggermente inferiore. Certo che se prediligi la diffusione dei concessionari Toyota è un must, ma se vuoi la qualità e le finiture fidati, Honda è su un altro livello.

Io provenivo da una Avensis D-Cat SW e sono "approdato" su una Accord tourer: tutto un altro mondo!!!!!!
 
totonnino ha scritto:
E' vero, io provenivo da una Toyota. Ma il costo dei tagliandi è pari a quello Honda, o solo leggermente inferiore. Certo che se prediligi la diffusione dei concessionari Toyota è un must, ma se vuoi la qualità e le finiture fidati, Honda è su un altro livello.

Io provenivo da una Avensis D-Cat SW e sono "approdato" su una Accord tourer: tutto un altro mondo!!!!!!

Io posso solo riportare la mia esperienza fra una Yaris prima e seconda serie e una Jazz seconda serie.
La differenza di qualità secondo me non si nota.
 
Accord è effettivamente un altro pianeta come qualità percepita rispetto ad Avensis, che avevo considerato per l'acquisto.
Ma effettivamente, per gli altri modelli confesso di essere rimasto anch'io un po'deluso.
Caro Totonnino, secondo me la Accord è un caso a parte, un alieno sbarcato qui da noi che non ha nulla a che fare con tutto il resto! :)
 
hai mai pensato all'ibrido di toyota? Prius o Auris...
come affidabilità sono il top. Forse come finiture interne, inferiori a Honda...
 
cortonio ha scritto:
hai mai pensato all'ibrido di toyota? Prius o Auris...
come affidabilità sono il top. Forse come finiture interne, inferiori a Honda...

Anche l'ibrido Honda è al top per affidabilità, ma l'Insight è di un segmento inferiore all'Accord che interessa al nostro amico, così come l'Auris o la Prius, anche se queste ultime sono un po' più grandi.

In USA è arrivata la versione ibrida plug-in dell'Accord americana (che prima esisteva in versione V6 hybrid IMA), speriamo che anche la nuova generazione dell'Accord europea - Acura TSX abbia una versione ibrida. Honda ha presentato tre nuovi powertain ibridi, di cui uno con cambio a doppia frizione.

Comunque la stessa Accord attuale è un prodotto inappuntabile per quanto riguarda l'affidabilità...
 
Sulla nuova generazione dell'Accord per l'Europa - la nona - leggevo che non è sicuro che intendano farla. Si ipotizza che se si farà potrebbe essere la copia della nona generazione americana, già in vendita negli Stati Uniti come model year 2013.
Qualcuno ne sa qualcosa?
 
jumppp ha scritto:
Sulla nuova generazione dell'Accord per l'Europa - la nona - leggevo che non è sicuro che intendano farla. Si ipotizza che se si farà potrebbe essere la copia della nona generazione americana, già in vendita negli Stati Uniti come model year 2013.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Non ne so nulla, ma mi sembra strano visto che l'Accord europea corrisponde anche a quella giapponese, oltre che alla Acura TSX.
 
avuto 3 honda (accord coupè - civic aerodeck - crv) e 2 skoda (superb sw e fabia sw)... perfette. Di Honda si sapeva... ma Skoda è stata una vera sorpresa.
Infatti ora, non appena piazzata la superb, ho intenzione di acquistare ancora un prodotto di una delle 2 case...
 
Ragazzi sono stato in Honda e mi hanno fatto un preventivo: la proposta era da paura :shock: ...ma in senso negativo!! sono stato in due concessionari per essere sicuro. La proposta era elevata ca. 27.000? con nessun optional...non capisco la politica Honda in Italia...beh alla fine ho comprato una Skoda Octavia SW RS TDI...si avete ragione un'altra macchina ed un altro segmento. Ma la proposta era da leccarsi i baffi ;) mi dispiace per Honda ma se mi avessero fatto un buon prezzo l'avrei comprata ad occhi chiusi...ma mi sembrava che al venditore non gli interessasse neanche vendere una macchina mi ha fatto capire: ho così o io la accord non te la vendo...mi dispiace ma se questa è la politica di vendita di honda in Italia..non incentivano ad avvicinarsi al marchio anche per chi ci crede!
 
sammeeeee ha scritto:
Ragazzi sono stato in Honda e mi hanno fatto un preventivo: la proposta era da paura :shock: ...ma in senso negativo!! sono stato in due concessionari per essere sicuro. La proposta era elevata ca. 27.000? con nessun optional.. .non capisco la politica Honda in Italia...beh alla fine ho comprato una Skoda Octavia SW RS TDI...si avete ragione un'altra macchina ed un altro segmento. Ma la proposta era da leccarsi i baffi ;) mi dispiace per Honda ma se mi avessero fatto un buon prezzo l'avrei comprata ad occhi chiusi...ma mi sembrava che al venditore non gli interessasse neanche vendere una macchina mi ha fatto capire: ho così o io la accord non te la vendo...mi dispiace ma se questa è la politica di vendita di honda in Italia..non incentivano ad avvicinarsi al marchio anche per chi ci crede!

Ma di quale versione si trattava? quando ho preso la mia(executive) era talmente completa e ricca di optional...che per un a4 o un 320 così allestito (perche è con queste che accord va confrontata non con octavie e via dicendo... ) servivano 13-14 mila euro in piu rispetto al prezzo delle rispettive versioni base....)
Comunque ti faccio i migliori auguri per la nuova auto ,dalle mie parti si dice" a godertela con salute!"
 
sammeeeee ha scritto:
Ragazzi sono stato in Honda e mi hanno fatto un preventivo: la proposta era da paura :shock: ...ma in senso negativo!! sono stato in due concessionari per essere sicuro. La proposta era elevata ca. 27.000? con nessun optional...non capisco la politica Honda in Italia...beh alla fine ho comprato una Skoda Octavia SW RS TDI...si avete ragione un'altra macchina ed un altro segmento. Ma la proposta era da leccarsi i baffi ;) mi dispiace per Honda ma se mi avessero fatto un buon prezzo l'avrei comprata ad occhi chiusi...ma mi sembrava che al venditore non gli interessasse neanche vendere una macchina mi ha fatto capire: ho così o io la accord non te la vendo...mi dispiace ma se questa è la politica di vendita di honda in Italia..non incentivano ad avvicinarsi al marchio anche per chi ci crede!

La proposta è stata da leccarsi i baffi però spero tu sappia che è un modello di fine serie...sta per uscire la nuova...però hai perfettamente ragione sul fatto che i venditori Honda sono abbastanza poco propositivi, anche se al posto tuo se davvero eri interessato ad una accord mi sarei fatto un giro da altri conce.
Saluti e auguri per il tuo nuovo acquisto, comunque una gran bella auto.
 
Infatti, da un concessionario all'altro possono ballare migliaia di euro.
Ad ogni modo, imho, l'affare su Accord si fa trovando la vettura in offerta, magari perché in esposizione e invenduta.
Naturalmente bisogna cercare e, all'occorrenza, spostarsi.
Ordinarla a prezzo di listino, con la magra scontistica dei concessionari (italiani) è un suicidio economico.
A cui, infatti, nessuno sano di mente si sottopone.
 
Back
Alto