ciao Bive, un conto è il prezzo esposto, un altro è la cifra ragionevolmente realizzabile, ergo: è inutile proporre un veicolo - quale che sia - a prezzo di fantasia e tenerlo fermo mesi sui piazzali a deteriorarsi.blve ha scritto:albelilly ha scritto:ciao e benvenuto, innanzitutto ! Ti sembrerò di parte ma, secondo il mio punto di vista, se vai su Honda vai sul sicurocerto, la pecora nera c'è in tutte le famiglie ma che capiti proprio a te, la possibilità è molto remota.
Che io sappia, Mazda, a parte alcuni casi sporadici, ha ormai risolto i problemi di affidabilità e Skoda è praticamente una Passat travestita con i suoi nessi e connessi.... che dire, si tratta dunque di decidere soprattutto sul piano del gusto personale tenendo anche conto che (purtroppo) al momento di rivenderla, data soprattutto la scarsa diffusione, Honda sarà quella con la valutazione più bassa.
Quanto ai tagliandi ed alla garanzia, non vorrei sbagliarmi ma credo sia ancora in vigore la normativa europea che prevedede la non obbligatorietà di recarsi ai concessionari di marca per gli interventi; se così non fosse, mi chiedo come facciano con le garanzie i paralleli multimarca,
Comunque questa è una questione da appurare, chi ne sa più di me ti saprà dire.
Non so se la mia risposta ti sarà utile comunque ti faccio i migliori auguri per il nuovo acquisto !
Un saluto.
Ciao Albelilly sono d'accordo con te in tutto tranne che per la valutazione della Honda Accord a confronto con Mazda 6 e Skoda Octavia...hai mai provato a fare una ricerca di un usato tipo su autoscout , auto ad esempio del 2008 dei tre rispettivi modelli...be resterai sorpreso...la Accord è molto più cara!
Saluti
Tra il prezzo proposto e quello effettivamente realizzabile spesso c'è una differenza enorme. Specie quando si tratta di auto poco diffuse come l'Accord.
Come diciamo ormai da tempo: quella che si vende poco da nuova si venderà ancor meno da usata.
Dato poi che l'Accord si vende col contagocce, trai tu le conclusioni...