salve a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum.
stò valutando, a causa dei costi crescenti dei carburanti, l'acquisto di un'auto usata con alimentazione GPL o metano e ho dei dubbi:
1) le auto che hanno l'impianto installato dopo l'acquisto (o comunque non montati direttamente dal costruttore) sono meno affidabili?
2) quali sono le case costruttrici che hanno un motore già progettato per l'alimentazione a gas?
3) cosa controllare nello specifico di un'impianto a gas usato?
4) che manutenzione và fatta a tale impianti? hanno una loro revisione?bisogna usare prodotti specifici (tipo flash-lube di cui ho letto i rete)?
và fatta la registrazione periodica delle valvole poichè il carburante è più "secco" della benzina o del gasolio?
5) quali solo le marche o modelli da evitare assolutamente?
e quali quelle consigliate?
6) per il metano, è vero che i distributori non sono così diffusi come il GPL e si trovano solo fuori dai centri urbani?
7) atttualmente è più conventiente il GPL o il metano come rapporto prezzoresa?
le mie preferenze sono per le auto giapponesi (per la nomea di affidabilità) poi alcune tedesche (di opel ho letto tante lamentele), le americane e poi quelle del gruppo WV (seat, skoda).
il mio budget è di circa ?8.000, e mi serve un'auto spaziosa
(tipo station wagon, MPV, monovolume, furgoncini ma con 5 posti) e và bene intorno ai 100 Kw (non voglio comunque superare la soglia dei 136kw per via del bollo maggiore), e che sia aeonomica per mantenerla e la manutenzione.
ringrazio in anticipo chi mi risponderà e mi saprà consigliare.
Saluti,
Marco
mi sono appena iscritto a questo forum.
stò valutando, a causa dei costi crescenti dei carburanti, l'acquisto di un'auto usata con alimentazione GPL o metano e ho dei dubbi:
1) le auto che hanno l'impianto installato dopo l'acquisto (o comunque non montati direttamente dal costruttore) sono meno affidabili?
2) quali sono le case costruttrici che hanno un motore già progettato per l'alimentazione a gas?
3) cosa controllare nello specifico di un'impianto a gas usato?
4) che manutenzione và fatta a tale impianti? hanno una loro revisione?bisogna usare prodotti specifici (tipo flash-lube di cui ho letto i rete)?
và fatta la registrazione periodica delle valvole poichè il carburante è più "secco" della benzina o del gasolio?
5) quali solo le marche o modelli da evitare assolutamente?
e quali quelle consigliate?
6) per il metano, è vero che i distributori non sono così diffusi come il GPL e si trovano solo fuori dai centri urbani?
7) atttualmente è più conventiente il GPL o il metano come rapporto prezzoresa?
le mie preferenze sono per le auto giapponesi (per la nomea di affidabilità) poi alcune tedesche (di opel ho letto tante lamentele), le americane e poi quelle del gruppo WV (seat, skoda).
il mio budget è di circa ?8.000, e mi serve un'auto spaziosa
(tipo station wagon, MPV, monovolume, furgoncini ma con 5 posti) e và bene intorno ai 100 Kw (non voglio comunque superare la soglia dei 136kw per via del bollo maggiore), e che sia aeonomica per mantenerla e la manutenzione.
ringrazio in anticipo chi mi risponderà e mi saprà consigliare.
Saluti,
Marco