gdd78 ha scritto:
ucre ha scritto:
mi spiego meglio
la mia auto è intestata a mio padre perchè 8 anni fa, quando l'acquistai, non era possibile intestare la polizza assicurativa ad una persona che non fosse il proprietario dell'autovettura. essendo mio padre da sempre in prima classe, la intestai a lui con tutto quello che ne consegue
ora, sono arrivato a 28 anni, e tra un po, finanze permettendo, vorrei andar via di casa. stavo pensando di fare il passaggio di proprietà dell'auto da mio padre a me e usufruire della legge bersani in tempo utile. poi, avendo la moto assicurata a mio nome, usare lo sconto che mi farebbe l'assicuratore della moto portando da lui anche l'auto, cosa che ora non può fare perchè risultano due proprietari differenti.
secondo voi, anche a fronte di 200 euro in più l'anno più il costo del passaggio, vale la pena fare ora questa operazione o pensare a farla più in la? altre alternative?
ho aspettato fino ad oggi perchè speravo che mio padre si cambiasse l'auto per poter intestare a me la polizza della nuova, ma a quanto pare ha cambiato idea in merito e continua a tenersi la sua ...
Giusto per non fare confusione è da premettere che la polizza è intestata sempre e solo al proprietario/i dell'auto. Al limite un altro può essere contraente della polizza il che comporta l'obbligo a pagarla, a dedurre le spese sanitarie nazionali e poco se non niente altro. Comunque resta sempre il proprietario dell'auto quello che detiene la polizza nel senso che un attestato è collegato direttamente a una targa e al proprietario della macchina e fine della storia. L'auto può cambiare ma il proprietario deve rimanere lo stesso. Per cui anche se 8 anni fa fossi diventato contraente della polizza comunque oggi non ne saresti il titolare e non potresti spostarla su un'auto intestata solo a te. Così come non sarebbe possibile farlo oggi nel caso in cui tuo padre volesse cambiare auto. Lui è il vecchio proprierario e per mantenere classe di merito, anzianità e altre condizioni, lui dovrebbe essere anche il nuovo proprietario. Tutt'al più tu potresti diventare comproprietario anche se non tutte le assicurazioni lo accettano, per cui nel caso dovresti informarti prima. A dire il vero fino a non troppo tempo fa c'era un modo per farla franca con alcune assicurazioni e passare auto e assicurazione in un solo colpo ma adesso non più. Non so se è tutto chiarissimo ma il succo di tutto il discorso è che se vuoi un'assicurazione tua devi anche intestarti tu l'auto e ovviamente ripartire da zero. Se lo fai adesso (o comunque prima di uscire dal suo stato di famiglia) usufruisci quantomeno della legge bersani e recuperi la classe di merito di tuo padre, anche se ovviamente per l'anzianità assicurativa riparti da zero. Sempre che come detto la tua assicurazione non accetti di passarti l'assicurazione con la comproprietà con tuo padre e in tal caso potresti passare l'assicurazione così com'è e tenertela anche dopo che vai via di casa.
colpa mia, non mi sono spiegato bene
allora, la mia auto e tutto è intestata a mio padre. mio padre ha un'altra auto intestata a mia madre, lei non guida
entrambe le polizze sono in prima classe
ora che sono finiti gli aumenti vari causati dai vari adeguamenti ai massimali minimi di legge, vorrei cominciare ad avere una vita assicurativa mia anche sulla macchina
vorrei pertanto fare il passaggio di proprietà dell'auto che guido regolarmente da 8 anni intestandola a me, per poi così usufruire del decreto bersani sfruttando l'altra polizza intestata a mia madre. la questione sconti era in merito all'assicurazione moto. l'assicuratore mi disse che se prendessi un altro mezzo, risultando già loro cliente, mi farebbero un ulteriore sconto
si può fare?
mi conviene farlo?
qualcuno mi ha detto che un l'indomani, se continuassi così come sto ad usare la polizza intestata a mio padre, potrei ereditarla. è vero? e in che caso si può fare ciò?