<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio passaggio di proprietà per motivi assicurativi | Il Forum di Quattroruote

consiglio passaggio di proprietà per motivi assicurativi

mi spiego meglio

la mia auto è intestata a mio padre perchè 8 anni fa, quando l'acquistai, non era possibile intestare la polizza assicurativa ad una persona che non fosse il proprietario dell'autovettura. essendo mio padre da sempre in prima classe, la intestai a lui con tutto quello che ne consegue

ora, sono arrivato a 28 anni, e tra un po, finanze permettendo, vorrei andar via di casa. stavo pensando di fare il passaggio di proprietà dell'auto da mio padre a me e usufruire della legge bersani in tempo utile. poi, avendo la moto assicurata a mio nome, usare lo sconto che mi farebbe l'assicuratore della moto portando da lui anche l'auto, cosa che ora non può fare perchè risultano due proprietari differenti.

secondo voi, anche a fronte di 200 euro in più l'anno più il costo del passaggio, vale la pena fare ora questa operazione o pensare a farla più in la? altre alternative?

ho aspettato fino ad oggi perchè speravo che mio padre si cambiasse l'auto per poter intestare a me la polizza della nuova, ma a quanto pare ha cambiato idea in merito e continua a tenersi la sua ...
 
ucre ha scritto:
mi spiego meglio

la mia auto è intestata a mio padre perchè 8 anni fa, quando l'acquistai, non era possibile intestare la polizza assicurativa ad una persona che non fosse il proprietario dell'autovettura. essendo mio padre da sempre in prima classe, la intestai a lui con tutto quello che ne consegue

ora, sono arrivato a 28 anni, e tra un po, finanze permettendo, vorrei andar via di casa. stavo pensando di fare il passaggio di proprietà dell'auto da mio padre a me e usufruire della legge bersani in tempo utile. poi, avendo la moto assicurata a mio nome, usare lo sconto che mi farebbe l'assicuratore della moto portando da lui anche l'auto, cosa che ora non può fare perchè risultano due proprietari differenti.

secondo voi, anche a fronte di 200 euro in più l'anno più il costo del passaggio, vale la pena fare ora questa operazione o pensare a farla più in la? altre alternative?

ho aspettato fino ad oggi perchè speravo che mio padre si cambiasse l'auto per poter intestare a me la polizza della nuova, ma a quanto pare ha cambiato idea in merito e continua a tenersi la sua ...

quanto ti verrebbe il costo del passaggio? e l'ipotetico sconto? guarda in quanti anni e soprattutto SE riammortizzi il tutto e trai le tue conclusioni, no?
 
io ero in 11° classe, ho passato la macchina a mio papà (oppure avrei dovuto cambiarla e intestare la nuova a me con la classe di mio papà) e ho risparmiato lo stesso. Anche se per un anno spendi qualche soldo in più poi li recuperi dopo.
 
lo sconto è minimo, non si tratta di ammortizzare il costo del passaggio che non ho idea di quanto sia. si tratta di non cominciare dalla 14 classe in un futuro prossimo. la legge bersani non vale se non convivo con i miei genitori. quando chiesi all'assicuratore attuale, senza sconto perchè la moto è da un'altra compagnia, intestando a me l'auto e usufruendo della legge bersani pagherei 150 euro in più ogni sei mesi (cioè ben 450 euro semestrali)... però se cominciassi dall'ultima classe la cifra è ben più alta. per questo, ora che sono nella fascia d'età non più a rischio, volevo fare il passaggio accettando di pagare di più ora, ma non molto di più domani. oppure non so, se qualcuno del ramo è a conoscenza di prossimi cambiamenti in merito e magari mi conviene aspettare ancora...
 
ucre ha scritto:
lo sconto è minimo, non si tratta di ammortizzare il costo del passaggio che non ho idea di quanto sia. si tratta di non cominciare dalla 14 classe in un futuro prossimo. la legge bersani non vale se non convivo con i miei genitori. quando chiesi all'assicuratore attuale, senza sconto perchè la moto è da un'altra compagnia, intestando a me l'auto e usufruendo della legge bersani pagherei 150 euro in più ogni sei mesi (cioè ben 450 euro semestrali)... però se cominciassi dall'ultima classe la cifra è ben più alta. per questo, ora che sono nella fascia d'età non più a rischio, volevo fare il passaggio accettando di pagare di più ora, ma non molto di più domani. oppure non so, se qualcuno del ramo è a conoscenza di prossimi cambiamenti in merito e magari mi conviene aspettare ancora...

no ma calma, non so se poi la polizza che tu "eredi" da tuo padre, la potrai far "ereditare" ad un altro mezzo..

e soprattutto, se non sbaglio la bersani vale solo per auto nuove o che comunque non sono già di proprietà all'interno del nucleo familiare.
 
no aspè, un momento. perchè potrei continuare anche in futuro ad utilizzare la polizza di mio padre?

il decreto bersani vuoi dire che vale solo se acquisto un'auto nuova? no perchè di fare il passaggio e usare la bersani me lo ha detto proprio l'assicuratore tempo addietro
 
per usufruire del decreto bersani con la polizza intestata a te devi cambiare la macchina,anche una usata basta che non è quella attualmente assicurata. oppure come me lasci la macchina ma la intesti ad un familiare,però io opterei per la prima opzione.
 
ottovalvole ha scritto:
per usufruire del decreto bersani con la polizza intestata a te devi cambiare la macchina,anche una usata basta che non è quella attualmente assicurata. oppure come me lasci la macchina ma la intesti ad un familiare,però io opterei per la prima opzione.

cioè, ora ho la mia auto intestata a lui. anche l'assicurazione è intestata a lui. io non ho una assicurazione auto. in famiglia ho anche l'auto che usa mio padre, che però ha la polizza intestata a mia madre. entrambe le polizze sono in prima classe.

ora, se la punto la intesto a me, con passaggio di proprietà e tutto, posso usufruire della bersani avendo l'auto che è intestata a mia madre in prima classe?

è per questo che dicevate che occorreva prendere un'altra auto? in famiglie di auto ne abbiamo due
 
ucre ha scritto:
mi spiego meglio

la mia auto è intestata a mio padre perchè 8 anni fa, quando l'acquistai, non era possibile intestare la polizza assicurativa ad una persona che non fosse il proprietario dell'autovettura. essendo mio padre da sempre in prima classe, la intestai a lui con tutto quello che ne consegue

ora, sono arrivato a 28 anni, e tra un po, finanze permettendo, vorrei andar via di casa. stavo pensando di fare il passaggio di proprietà dell'auto da mio padre a me e usufruire della legge bersani in tempo utile. poi, avendo la moto assicurata a mio nome, usare lo sconto che mi farebbe l'assicuratore della moto portando da lui anche l'auto, cosa che ora non può fare perchè risultano due proprietari differenti.

secondo voi, anche a fronte di 200 euro in più l'anno più il costo del passaggio, vale la pena fare ora questa operazione o pensare a farla più in la? altre alternative?

ho aspettato fino ad oggi perchè speravo che mio padre si cambiasse l'auto per poter intestare a me la polizza della nuova, ma a quanto pare ha cambiato idea in merito e continua a tenersi la sua ...

Giusto per non fare confusione è da premettere che la polizza è intestata sempre e solo al proprietario/i dell'auto. Al limite un altro può essere contraente della polizza il che comporta l'obbligo a pagarla, a dedurre le spese sanitarie nazionali e poco se non niente altro. Comunque resta sempre il proprietario dell'auto quello che detiene la polizza nel senso che un attestato è collegato direttamente a una targa e al proprietario della macchina e fine della storia. L'auto può cambiare ma il proprietario deve rimanere lo stesso. Per cui anche se 8 anni fa fossi diventato contraente della polizza comunque oggi non ne saresti il titolare e non potresti spostarla su un'auto intestata solo a te. Così come non sarebbe possibile farlo oggi nel caso in cui tuo padre volesse cambiare auto. Lui è il vecchio proprierario e per mantenere classe di merito, anzianità e altre condizioni, lui dovrebbe essere anche il nuovo proprietario. Tutt'al più tu potresti diventare comproprietario anche se non tutte le assicurazioni lo accettano, per cui nel caso dovresti informarti prima. A dire il vero fino a non troppo tempo fa c'era un modo per farla franca con alcune assicurazioni e passare auto e assicurazione in un solo colpo ma adesso non più. Non so se è tutto chiarissimo ma il succo di tutto il discorso è che se vuoi un'assicurazione tua devi anche intestarti tu l'auto e ovviamente ripartire da zero. Se lo fai adesso (o comunque prima di uscire dal suo stato di famiglia) usufruisci quantomeno della legge bersani e recuperi la classe di merito di tuo padre, anche se ovviamente per l'anzianità assicurativa riparti da zero. Sempre che come detto la tua assicurazione non accetti di passarti l'assicurazione con la comproprietà con tuo padre e in tal caso potresti passare l'assicurazione così com'è e tenertela anche dopo che vai via di casa.
 
gdd78 ha scritto:
ucre ha scritto:
mi spiego meglio

la mia auto è intestata a mio padre perchè 8 anni fa, quando l'acquistai, non era possibile intestare la polizza assicurativa ad una persona che non fosse il proprietario dell'autovettura. essendo mio padre da sempre in prima classe, la intestai a lui con tutto quello che ne consegue

ora, sono arrivato a 28 anni, e tra un po, finanze permettendo, vorrei andar via di casa. stavo pensando di fare il passaggio di proprietà dell'auto da mio padre a me e usufruire della legge bersani in tempo utile. poi, avendo la moto assicurata a mio nome, usare lo sconto che mi farebbe l'assicuratore della moto portando da lui anche l'auto, cosa che ora non può fare perchè risultano due proprietari differenti.

secondo voi, anche a fronte di 200 euro in più l'anno più il costo del passaggio, vale la pena fare ora questa operazione o pensare a farla più in la? altre alternative?

ho aspettato fino ad oggi perchè speravo che mio padre si cambiasse l'auto per poter intestare a me la polizza della nuova, ma a quanto pare ha cambiato idea in merito e continua a tenersi la sua ...

Giusto per non fare confusione è da premettere che la polizza è intestata sempre e solo al proprietario/i dell'auto. Al limite un altro può essere contraente della polizza il che comporta l'obbligo a pagarla, a dedurre le spese sanitarie nazionali e poco se non niente altro. Comunque resta sempre il proprietario dell'auto quello che detiene la polizza nel senso che un attestato è collegato direttamente a una targa e al proprietario della macchina e fine della storia. L'auto può cambiare ma il proprietario deve rimanere lo stesso. Per cui anche se 8 anni fa fossi diventato contraente della polizza comunque oggi non ne saresti il titolare e non potresti spostarla su un'auto intestata solo a te. Così come non sarebbe possibile farlo oggi nel caso in cui tuo padre volesse cambiare auto. Lui è il vecchio proprierario e per mantenere classe di merito, anzianità e altre condizioni, lui dovrebbe essere anche il nuovo proprietario. Tutt'al più tu potresti diventare comproprietario anche se non tutte le assicurazioni lo accettano, per cui nel caso dovresti informarti prima. A dire il vero fino a non troppo tempo fa c'era un modo per farla franca con alcune assicurazioni e passare auto e assicurazione in un solo colpo ma adesso non più. Non so se è tutto chiarissimo ma il succo di tutto il discorso è che se vuoi un'assicurazione tua devi anche intestarti tu l'auto e ovviamente ripartire da zero. Se lo fai adesso (o comunque prima di uscire dal suo stato di famiglia) usufruisci quantomeno della legge bersani e recuperi la classe di merito di tuo padre, anche se ovviamente per l'anzianità assicurativa riparti da zero. Sempre che come detto la tua assicurazione non accetti di passarti l'assicurazione con la comproprietà con tuo padre e in tal caso potresti passare l'assicurazione così com'è e tenertela anche dopo che vai via di casa.

colpa mia, non mi sono spiegato bene

allora, la mia auto e tutto è intestata a mio padre. mio padre ha un'altra auto intestata a mia madre, lei non guida
entrambe le polizze sono in prima classe
ora che sono finiti gli aumenti vari causati dai vari adeguamenti ai massimali minimi di legge, vorrei cominciare ad avere una vita assicurativa mia anche sulla macchina
vorrei pertanto fare il passaggio di proprietà dell'auto che guido regolarmente da 8 anni intestandola a me, per poi così usufruire del decreto bersani sfruttando l'altra polizza intestata a mia madre. la questione sconti era in merito all'assicurazione moto. l'assicuratore mi disse che se prendessi un altro mezzo, risultando già loro cliente, mi farebbero un ulteriore sconto
si può fare?
mi conviene farlo?
qualcuno mi ha detto che un l'indomani, se continuassi così come sto ad usare la polizza intestata a mio padre, potrei ereditarla. è vero? e in che caso si può fare ciò?
 
Punto primo: la polizza assicurativa RCA deve sempre essere intestata alla stessa persona che risulta intestataria del veicolo, almeno per le persone fisiche. Non è possibile avere l'auto intestata ad un parente e la polizza intestata a sé.

Punto secondo: la Bersani si può applicare solo per veicoli di nuova acquisizione nel nucleo familiare del quale si vuol sfruttare l'appartenenza. Non è possibile usare la Bersani facendo il passaggio di proprietà tra parenti di un'auto che è già di proprietà di qualcuno interno al nucleo familiare. Potresti farlo con uno zio od un altro parente non convivente ma non con tuo padre o tua madre.

Punto terzo: un passaggio di proprietà costa un botto, diciamo dai 400 euro in su se lo fai in Agenzia. Anche se fosse possibile farlo tra conviventi (e NON lo è) per sfruttare la Bersani per ammortizzare il risparmio ti ci vorrebbe un bel po' di tempo. Se tu hai 28 anni parti certamente dalla 14, i primi anni il miglioramento da una classe all'altra è sensibile, fatti una polizza tua su un'auto piccola e vedrai che in pochi anni avrai una classe già abbastanza buona senza fare alchimie burocratiche di nessun tipo.

Saluti
 
state ripetendo tutti che l'intestatario della polizza deve essere il proprietario del veicolo... e lo so, altrimenti non cercherei di fare il passaggio di proprietà...

400 euro un passaggio per un auto??? esticccccavolinidi bruxelles! le moto che ho venduto sono costate 150 euro di passaggio

quindi, la cosa che è emersa è che non posso far eun passaggio di proprietà se convivo con i miei, e non posso usare il decreto bersani se invece non convivo con loro...

fabio, se ragiono a questo modo è perchè forse tu non sai quanto viene una polizza in 14 esima classe ad un 28enne qui a bari. si è fortunati a stare sotto le 2000 euro l'anno. metti che ora in prima classe una punto intestata a mio padre che di anni ne ha 56 pago 620 euro l'anno...solo rca ovviamente
 
ucre ha scritto:
state ripetendo tutti che l'intestatario della polizza deve essere il proprietario del veicolo... e lo so, altrimenti non cercherei di fare il passaggio di proprietà...

400 euro un passaggio per un auto??? esticccccavolinidi bruxelles! le moto che ho venduto sono costate 150 euro di passaggio

quindi, la cosa che è emersa è che non posso far eun passaggio di proprietà se convivo con i miei, e non posso usare il decreto bersani se invece non convivo con loro...

fabio, se ragiono a questo modo è perchè forse tu non sai quanto viene una polizza in 14 esima classe ad un 28enne qui a bari. si è fortunati a stare sotto le 2000 euro l'anno. metti che ora in prima classe una punto intestata a mio padre che di anni ne ha 56 pago 620 euro l'anno...solo rca ovviamente

400 euro è il minimo, la tariffa dipende dalla potenza del veicolo, se cerchi su internet ci sono siti dove ti puoi calcolare il costo. Non puoi fare i confronti con le moto che pagano molto meno.
Per sfruttare la Bersani prendendo la classe di tuo padre o di tua madre devi imperativamente acquistare un veicolo nuovo (nel senso che non deve appartenere ad un tuo familiare convivente, non intendo nuovo di fabbrica), intestarlo a te e solo cosí puoi sfruttare la classe di un tuo familiare convivente (padre o madre, appunto). Non si può applicare la Bersani ad un veicolo che è già in possesso di uno del tuo nucleo familiare, nemmeno facendo il passaggio.

Saluti
 
ora è chiaro, ma non capisco perchè l'assicuratore mi disse di valutare il passaggio di proprietà ...

a fine gennaio mi scade la semestralità sulla moto, chiederò all'altro. grazie per le risposte
 
ucre ha scritto:
ora è chiaro, ma non capisco perchè l'assicuratore mi disse di valutare il passaggio di proprietà ...

a fine gennaio mi scade la semestralità sulla moto, chiederò all'altro. grazie per le risposte

Perchè probabilmente pensava ad un passaggio di proprietà di un'auto che oggi è intestata ad un tuo parente ma NON convivente. In quel caso il discorso tecnicamente filerebbe, anche se economicamente la sua convenienza sarebbe tutta da valutare.

Saluti
 
Back
Alto