<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio nuova auto x mia moglie | Il Forum di Quattroruote

consiglio nuova auto x mia moglie

salve vorrei un consiglio sull'acquisto di una nuova utilitaria o piccola monovolume x mia moglie (la famiglia è cresciuta ed abbiamo tre figli di cui due ancora con seggiolino). Ho valutato diverse marche ma non riesco a capire quale abbia il sedile posteriore piu' spazioso?
grazie anticipatamente
 
pico16061970 ha scritto:
salve vorrei un consiglio sull'acquisto di una nuova utilitaria o piccola monovolume x mia moglie (la famiglia è cresciuta ed abbiamo tre figli di cui due ancora con seggiolino). Ho valutato diverse marche ma non riesco a capire quale abbia il sedile posteriore piu' spazioso?
grazie anticipatamente

Dato che non lo specifichi chiaramente, suppongo stia parlando di una monovolume di segmento B e ad occhio direi che la più spaziosa è la 500L ma è appena uscita, per me la produzione necessita di qualche altro mese di "rodaggio". Stesso dicasi per la Ford B Max. A questo punto c'è la Meriva ma ha ingombri da segmento superiore, poi la C3 Picasso che non mi sembra messa male, le cugine Kia Venga e Hyundai ix20 e infine la Toyota Verso-S. Non è propriamente una piccola monovolume ma per me la Honda Jazz può rientrare tra le tue scelte e, anzi figurati che io le darei la priorità... Non sono poi mica tante, per cui potresti farti un giro... Metro alla mano.
 
gdd78 ha scritto:
pico16061970 ha scritto:
salve vorrei un consiglio sull'acquisto di una nuova utilitaria o piccola monovolume x mia moglie (la famiglia è cresciuta ed abbiamo tre figli di cui due ancora con seggiolino). Ho valutato diverse marche ma non riesco a capire quale abbia il sedile posteriore piu' spazioso?
grazie anticipatamente

Dato che non lo specifichi chiaramente, suppongo stia parlando di una monovolume di segmento B e ad occhio direi che la più spaziosa è la 500L ma è appena uscita, per me la produzione necessita di qualche altro mese di "rodaggio". Stesso dicasi per la Ford B Max. A questo punto c'è la Meriva ma ha ingombri da segmento superiore, poi la C3 Picasso che non mi sembra messa male, le cugine Kia Venga e Hyundai ix20 e infine la Toyota Verso-S. Non è propriamente una piccola monovolume ma per me la Honda Jazz può rientrare tra le tue scelte e, anzi figurati che io le darei la priorità... Non sono poi mica tante, per cui potresti farti un giro... Metro alla mano.
Concordo con le auto indicate, tranne per la Jazz, che pur essendo molto spaziosa penso non abbia la larghezza sufficiente ad ospitare 2 seggiolini e un terzo ragazzo.
Aggiungerei all'elenco anche la Dacia Lodgy che per dimensioni e' una monovolume media (450cm), ma il prezzo e' sicuramente inferiore a tutte quelle precedentemente indicate.
 
anch' io ero indirizzato per queste auto (c3 picasso,venga, ix20 o verso s) ma possibile che non ci sia una foto sui loro siti in cui si vede lo spazio dei sedili posteriori
 
pico16061970 ha scritto:
anch' io ero indirizzato per queste auto (c3 picasso,venga, ix20 o verso s) ma possibile che non ci sia una foto sui loro siti in cui si vede lo spazio dei sedili posteriori

Su autoscout ce ne sono quante ne vuoi di foto...
 
pico16061970 ha scritto:
anch' io ero indirizzato per queste auto (c3 picasso,venga, ix20 o verso s) ma possibile che non ci sia una foto sui loro siti in cui si vede lo spazio dei sedili posteriori
Dalle foto ne ricavi ben poco.
Ti conviene andare in concessionaria a vederle dal vivo.

P.S.: La Verso S e' larga 170cm, come la Jazz e la Musa e quindi potrebbe essere stretta per le tue necessita'.
 
Anch'io ho 3 bimbi e per esperienza diretta, sulla Yaris 2010 della moglie dietro ci stanno 2 seggiolini e la terza ci sta in mezzo ai 2.
Volesse mettere l'alzatina le cose si complicano un po', ma forse ci si può riiuscire.
Non so però sulla nuova, occorre veramente andare di xsona con metro alla mano.

Bye
 
pico16061970 ha scritto:
anch' io ero indirizzato per queste auto (c3 picasso,venga, ix20 o verso s) ma possibile che non ci sia una foto sui loro siti in cui si vede lo spazio dei sedili posteriori

Beh, se riesci a recuperare i relativi numeri di Quattroruote (sono indicati all'inizio), tutte queste auto sono state provate per cui basta che guardi lo spazio della zona posteriore che è riportato nella figura accanto alla pagina con le valutazioni. Ci sono: lo spazio alla base del divano, quello all'altezza delle spalle, la distanza dal sedile anteriore, l'altezza del divano, la lunghezza del divano e quant'altro ti occorra...

http://www.quattroruote.it/prove/la-ragion-pratica-honda-jazz?interstitial=1

http://www.quattroruote.it/prove/appaga-e-ripaga-kia-venga-14-crdi-ex?interstitial=1

http://www.quattroruote.it/prove/hyundai-ix20-la-prova-della-14-crdi?interstitial=1

http://www.quattroruote.it/prove/svolta-cubista-citroen-c3-picasso?interstitial=1

http://www.quattroruote.it/prove/toyota-verso-s-la-prova-della-13-dual-vvt-i?interstitial=1
 
a questo punto pero' mia moglie ha visto anche la chevrolet aveo (si complica la scelta).Quali secondo hanno il miglior rapporto qualita' costo e poi cosa è meglio diesel o gpl , avevamo gia' una skoda fabia 1.3 diesel.
 
pico16061970 ha scritto:
a questo punto pero' mia moglie ha visto anche la chevrolet aveo (si complica la scelta).Quali secondo hanno il miglior rapporto qualita' costo e poi cosa è meglio diesel o gpl , avevamo gia' una skoda fabia 1.3 diesel.

La Aveo, oh dio no... [parere personale] Comunque se ci si mette di mezzo la mogliere la questione si complica e non poco, passerai velocemente dal valutare lo spazio, gli ingombri, la coppia, l'affidabilità, i costi di esercizio, i consumi e quant'altro, a considerare quanto è bellina, piccinnina, simpaticina... :lol:

Scherzi a parte, sulla scelta dell'alimentazione per me è determinante l'uso che ne farà chi la guida (in città piuttosto che in montagna, guida rilassata piuttosto che sportiva e via dicendo) e i km che si percorrono solitamente (diciamo in un anno). Senza sapere questo ogni risposta che riceverai è uno spreco di tempo...
 
pico16061970 ha scritto:
salve vorrei un consiglio sull'acquisto di una nuova utilitaria o piccola monovolume x mia moglie (la famiglia è cresciuta ed abbiamo tre figli di cui due ancora con seggiolino). Ho valutato diverse marche ma non riesco a capire quale abbia il sedile posteriore piu' spazioso?
grazie anticipatamente
C3 ....
 
Dal momento che sei già stato cliente di Skoda Auto, potresti pure optare per la spaziosissima Roomster :)! Fuori non è ingombrante, ma dentro disponi davvero di tanto spazio utile ;). Se non l'hai già fatto, recati presso un concessionario Skoda e valuta dal vivo se è l'auto giusta per la tua famiglia. Ciao!
 
pico16061970 ha scritto:
salve vorrei un consiglio sull'acquisto di una nuova utilitaria o piccola monovolume x mia moglie (la famiglia è cresciuta ed abbiamo tre figli di cui due ancora con seggiolino). Ho valutato diverse marche ma non riesco a capire quale abbia il sedile posteriore piu' spazioso?
grazie anticipatamente

Il sedile posteriore più spazioso ce l'ha la nuova 5oo L, come risultato da varie prove comparative sulle riviste (su Auto anche con la nuova B-Max) e, in generale, tutto l'abitacolo risulta + abitabile della concorrenza, con il plus del divano pluriconfigurabile e scorrevole.
Aggiungo che l'ho anche provata trovandola molto comoda e facile da guidare, nonchè parecchio + graziosa che in foto.
Comunque, se volessi risparmiare parecchio, viste le recenti offerte, andrei di C3.
saluti
 
Back
Alto