<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio nuova Auto 15.000? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio nuova Auto 15.000?

Se dovessi scegliere un benzina punterei sull' ecoboost della Ford, ok, poi Fiest o Focus vedrà. Su questo sono sicuro e grazie per le dritte.

Un ultima cosa, visto che ora ci sono gli Ecoincentivi, forse posso portarmi via anche un auto a GPL che non mi dispiacerebbe. In questo ambito cosa mi potete consigliare?

Di modelli che mi piacevano ne avevo visti molti: Corsa, Astra, Ceed, Fiesta, Polo .. e ora non me ne vengono altre.

Guarda, le mie esigenze alla fine è solo un auto comoda che mi duri con il tempo. Tutto qua.
 
Satinz ha scritto:
Se dovessi scegliere un benzina punterei sull' ecoboost della Ford, ok, poi Fiest o Focus vedrà. Su questo sono sicuro e grazie per le dritte.

Un ultima cosa, visto che ora ci sono gli Ecoincentivi, forse posso portarmi via anche un auto a GPL che non mi dispiacerebbe. In questo ambito cosa mi potete consigliare?

Di modelli che mi piacevano ne avevo visti molti: Corsa, Astra, Ceed, Fiesta, Polo .. e ora non me ne vengono altre.

Guarda, le mie esigenze alla fine è solo un auto comoda che mi duri con il tempo. Tutto qua.

Ieri ho sentito al TG che gli eco-incentivi arriveranno fino al 20% del valore d'acquisto dell'auto per un massimo di 5000 euro.
Le auto che hai citato sono comunque valide, è più che altro una questione di gusti.
Su Kia Cee'd hai 7 anni di garanzia ufficiale, quindi un valore aggiunto da non sottovalutare.
Le Kia al giorno d'oggi sono vetture molto valide e non hanno nulla da invidiare alle più generaliste come Ford, Opel, Renault ecc. ecc.
La Kia Cee'd con il 1.4 GPL da 98cv in allestimento Cool (il top di gamma), con un'ottima dotazione di serie, sta a listino al prezzo di 20.700 euro, e facendo due conti ti verrebbe all'incirca 16.500 euro con circa 4200 euro di eco-incentivi (il 20%). Se riesci a farti fare un pò di sconto dal concessionario, che onestamente non so se con gli incentivi statali facciano anche sconti concessioanario.
Altrimenti c'è la versione base Active che sta a listino 18.700 euro, con la quale rientreresti pienamente nel tuo budget.
Poi ovviamente devi calcolare i costi di immatricolazione nella tua regione e gli eventuali sconti concessionario.
 
Satinz ha scritto:
Se dovessi scegliere un benzina punterei sull' ecoboost della Ford, ok, poi Fiest o Focus vedrà. Su questo sono sicuro e grazie per le dritte.

Un ultima cosa, visto che ora ci sono gli Ecoincentivi, forse posso portarmi via anche un auto a GPL che non mi dispiacerebbe. In questo ambito cosa mi potete consigliare?

Di modelli che mi piacevano ne avevo visti molti: Corsa, Astra, Ceed, Fiesta, Polo .. e ora non me ne vengono altre.

Guarda, le mie esigenze alla fine è solo un auto comoda che mi duri con il tempo. Tutto qua.

Gpl da valutare le coreane ,hanno ottimi prezzi d'attacco... ;)
 
Cioè le varie ix20, ceed...le coreane hanno,prezzi aggressivi e sembrano pure affidabili,da valutare in toto.... C'era un offerta interessante sul 1.4 benzina della ceed tempo fa..se si bada alla concretezza ;)
 
ezechiele88 ha scritto:
Purtroppo oggi non c'è una tipologia di auto che vada bene sia in città che in extraurbano.
Anch'io faccio pochi km l'anno e non vorrei di nuovo dover finire su un diesel (che ho già)
beh, la risposta è certamente l'ibrido ... e se è per questo, a differenza di quello che mediamente si pensa... anche/pure se facessi un'utilizzo autostradale (e adesso che arrivano anche gli eco-incentivi)...
 
Con quel chilometraggio indicato secondo me stai su un motore benzina. Non credo però tu possa trovare un'Astra o una Focus a 13 mila euro a meno di un affarissimo di un modello base a km zero o superscontato (arriverai intorno ai 15 mila).
qui si pone il dilemma: meglio una segmento C base oppure una segmento B accessoriata?

Se fossi in te però lascerei perdere i segmenti e mi baserei proprio sulla cifra a disposizione e sulle tue esigenze.
Io ti consiglio di provare a dare uno sguardo alla gamma Skoda: Una via di mezzo tra una classica "berlina" e una più "piccolina" è la Rapid, che con lo sconto per una versione media puoi arrivare a 15 mila euro. Ancor più interessante è la Fabia Montecarlo, per la quale spendereti forse ancora meno.
I motori sono VW, quindi gli stessi di Polo e Golf e il rapporto qualità prezzo è decisamente buono.
 
Si, l'astra è impossibile arrivare a quel prezzo, infatti è stata esclusa dalla mia scelta. Mentre la Focus con pack titanium si trova, già ne ho viste un paio, e stiamo sui 14.500? a Km0. Però Ecoboost non Gpl.

Si, la Skoda MonteCarlo l'avevo vista, ma non mi piace com'è fatta.
Comunque mi sto aprendo a tutte le scelte. Certo, sono optato più per il "Accessoriato"..
 
io considerando il tutto ... quindi principalmente budget, nonchè chilometraggio/tipo di utilizzo...

punterei innanzitutto sui prodotti rientranti nei prossimi eco-incentivi (elettriche, idrogeno, gpl, metano, ibride benzina/gasolio) e nello specifico, IO perlomeno ("più consiglio di così"...), andrei dritto dritto su ibridi (elettrico/benzina) marchiati toyota (yaris/auris hsd) o honda (jazz hybrid)...

oppure in seconda battuta, sempre IO, in tal caso (invero non solo) andrei di un buon benzina aspirato
 
La Ceed è carina, mi piace, e rientra anche nel mio budget con la versione full Optional. ( sia benzina che Gpl se parliamo di ecoincentivi )
Si, aveo pensanto anch'io all' ElettricoBenzina come la Auris, ma costano molto , la Yaris prorprio non mi và giù.
 
Satinz ha scritto:
Si, l'astra è impossibile arrivare a quel prezzo, infatti è stata esclusa dalla mia scelta. Mentre la Focus con pack titanium si trova, già ne ho viste un paio, e stiamo sui 14.500? a Km0. Però Ecoboost non Gpl.

Si, la Skoda MonteCarlo l'avevo vista, ma non mi piace com'è fatta.
Comunque mi sto aprendo a tutte le scelte. Certo, sono optato più per il "Accessoriato"..

Una precisazione: Montecarlo è il nome dell'allestimento. Tale allestimento lo trovi sulla Skoda Fabia e una versione di allestimento praticamente simile sulla Skoda Rapid Spaceback.
Altro allestimento interessante è quello che si chiama Drive per la Fabia stessa.
 
è proprio la gamma Skoda che non mi piace, come forme, com'è fatta.
Comunque credo optero per la Kia Ceed che con l'allestimento COol rientra nel mio budget e ci sono anche parecchi accessori interessanti per il Segmento C.

Per il B c'èra la Corsa che mi ispirava parecchio.
 
Le uniche auto della gamma Skoda che non digerisco sono la Fabia e la Roomster. Non è che siano scadenti, per carità, ma non mi piacciono come linea.
Mi piacciono, ed anche molto, l'Octavia e lo Yeti. L'Octavia la reputo anche meglio della stessa omologa in VW. Peccato che sforano il mio budget, ma soprattutto il limite di lunghezza che purtoppo devo tassativamente rispettare.
E se provassi a vedere un usato fresco, magari una semestrale? Lì ci fai l'affare se l'ha usata un rappresentante e l'ha data via. Io così avevo preso una Daewoo Leganza con 15.000km ed appena 6 mesi.
 
Ma usato fresco, per quale vettura?
La Ceed mi da un ottima qualitaprezzoaccessori. 1.4 e Gpl.
Per Fresco non saprei nemmeno su cosa puntare che potrebbe darmi lo stesso dell'auto sopracitata... cioè non me ne vengono...
 
In teoria ce ne sono di diversi marchi, ma bisogna girare e vedere le occasioni.
Se invece vuoi andare sul nuovo, prova a dare un occhio alla Ix20 1.4 o 1.6 gpl. Hai una macchina ben sfruttabile se ti serve bagagliaio (la Ceed ha bagagliaio però è alto solo 45cm dalla soglia alla cappelliera).
Non ha la pedaliera in alluminio (quindi non ci sono problemi se hai le suole delle scarpe bagnate) ed è un'auto concreta. Non spartana, ma ben sfuttabile come spazio.
In alternativa c'è la 500L sempre a Gpl (motore 1.4 t-jet da 120cv). Se vuoi girare a benzina, hai sempre un motore turbo che ti da soddisfazioni.
In più Fiat garantisce i contributi eco incentivi a tutti, a prescindere se i fondi siano già finiti (in pratica, ce li mettono loro).
Pensaci bene, perchè con gli incentivi hai degli sconticini molto interessanti. Bisogna poi vedere se ti fanno altri sconti. Con la Ix20 a quel prezzo ci puoi arrivare. Se cerchi praticità e non te ne frega molto dell'estetica ricercata, vai su Ix20, Jazz o Toyota Verso s o 500L. Tutti con 6 marce.
 
Back
Alto