<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio: ne vale la pena? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio: ne vale la pena?

Mi unisco al coro.
Paghi solamente il passaggio, tra l'altro potresti risparmiare qualcosa facendolo in municipio (credo si possa fare adesso).
Per quello che spendi, anche durasse solo un anno, sarebbe una spesa ammortizzata.
E' davvero un'altra auto rispetto alla tua.
:emoji_relaxed:
 
La 600 fu l’ultima macchina di mio padre, scomparso nel 2008 a 83 anni, e poi l’ultima anche di mia madre, oggi 89enne, che smise di guidare a circa 84 anni.

E’ quindi una vettura alla quale sono legato affettivamente, e che mi piaceva guidare (l'ho usata diverse volte, anche come “autista” di mia madre), perché leggera e scattante.

Recentemente sono stato sul punto di comprare la “Sporting”, caratterizzata da un assetto speciale è un sound sportivo (poi optai per un’Alfa 156 e feci bene ovviamente, anche perché costava meno....).

Se la Fabia il parente la regala (non ho capito se sia gratis o no) indubbiamente conviene, 100.000 km in 18 anni non sono affatto tanti e a 150.000 dovrebbe arrivarci senza particolari problemi tecnici e spese di manutenzione extra se è stata tenuta bene.

Certo esteticamente non è il massimo (l’ultima versione è molto più bella), ma per accomodare 2 anni in attesa della Tipo 5 porte (carina) può andar bene, valutando i maggiori costi di manutenzione però.
 
Ultima modifica:
Capisco perfettamente che tu ti sia affezionato alla 600 che è la TUA prima auto e che,tra l'altro con tutti i suoi limiti, mi ricordo avesse una guida abbastanza brillante.
ma in fondo pensa che non la butteresti via, ma la passeresti alla sorellina, e, se sopravviverà alla "sorellina" potresti in fondo decidere di tenerla per sempre ( se hai spazio). Sicuramente diventerà d'epoca.. il tempo passa per tutti, e visto che di sopravvissute ce ne saranno pochissime, mantenendo pure un discreto valore economico, oltre a quello affettivo. Penso che tutti rimpiangano la loro prima automobile, quando ci ripensano dopo tanti anni - ovviamente rimpiangono i loro 18-20aa ma questo è un altro discorso-
Per quanto riguarda la Fabia la prenderei al volo, la terrei un po' di tempo, cambiandola appena trovassi qualcosa di meglio
 
al prezzo del passaggio prenderei la piccola skoda senza pensarci.

è un segmento superiore alla 600, più sicura, potente, confortevole, ha il clima.
Tra due anni deciderai serenamente se tenerla ancora un poco o lasciarla alla sorella che a quel punto riceverà gratuitamente un auto migliore.
Per gli anni non mi preoccuperei, contano molto di più i chilometri e come sono stati realizzati
 
ciao, non sono esperto come la maggior parte di chi ti ha risposto, ma penso che potresti fare questa riflessione:

- quanto useresti l'auto al di là del breve tragitto per lavoro?
- quanta libertà vorresti di farci gite/vacanzine?

Se rispondessi a entrambe le domande "poco", penso potresti tenere la 600 d'affezione e risparmiare il più possibile per la Tipo o altre idee che nel frattempo ti dovessero stuzzicare.
Viceversa, se ci sono margini di maggiori viaggi, la sicurezza (e il clima) mi porterebbe a confermarti la Fabia a prezzo 0, nonostante le spese superiori che effettivamente sarebbero da tenere in considerazione per gli anni successivi: ipotizzerei, - visto il tuo kilometraggio - per consumi, bollo e assicurazione aumenti nell'ordine di qualche centinaio d'euro all'anno, per quelle straordinarie di manutenzione - a meno che vuoi personalizzarla di nuovo un sacco - meno di quanto hai speso per la 600.
 
Capisco perfettamente che tu ti sia affezionato alla 600 che è la TUA prima auto e che,tra l'altro con tutti i suoi limiti, mi ricordo avesse una guida abbastanza brillante.
ma in fondo pensa che non la butteresti via, ma la passeresti alla sorellina, e, se sopravviverà alla "sorellina" potresti in fondo decidere di tenerla per sempre ( se hai spazio). Sicuramente diventerà d'epoca.. il tempo passa per tutti, e visto che di sopravvissute ce ne saranno pochissime, mantenendo pure un discreto valore economico, oltre a quello affettivo. Penso che tutti rimpiangano la loro prima automobile, quando ci ripensano dopo tanti anni - ovviamente rimpiangono i loro 18-20aa ma questo è un altro discorso-
Per quanto riguarda la Fabia la prenderei al volo, la terrei un po' di tempo, cambiandola appena trovassi qualcosa di meglio
confermo. La rimpiangono tutti. Bella o brutta che fosse. Affidabile o meno. Grande o piccola.
Mio padre la 500L, mia mamma la A112. A me la prima Y10 l'hanno rubata. La seconda ce l'ho ancora. L'ho avuta solo per due anni, ma sono legattissimo.

Tra l'altro per la 600 potrebbe capitare quello che sta accadendo oggi con le Panda degli anni '80. Sfruttate fino alla fine e spesso anche maltrattate, gli esemplari superstiti spesso hanno prezzi che tendono verso l'altro. E quelle ben tenute, possono diventare anche care. Per non parlare delle 4X4....
 
Vi ringrazio tutti per i preziosi consigli.
Ammetto che rispetto a prima che aprissi questa discussione, sono più tendente al "sì, ne vale la pena".
Devo prima assicurarmi di alcune cose e rifletterci meglio, adesso che mi sono fatto un quadro un po' più completo. Comunque, proverò almeno a vederla e provarla, appena potrò. In quel momento prenderò la decisione definitiva.
Ovviamente vi aggiornerò :emoji_grinning:

Se nel frattempo, qualcun altro passasse di qui e volesse dare anche la sua opinione, naturalmente è ben accetta! :emoji_blush:
 
Sì, come avevo detto, è gratis. Oltre appunto al passaggio di proprietà, non dovrei pagare altro. :emoji_slight_smile:

Beh, allora ti conviene, e conviene anche a tua sorella che riceverebbe da te la 600. Tieni conto solo del maggiore costo di manutenzione.
Considera che una Fabia del 2002, in ottime condizioni, varrà 1.500 euro, quindi è comunque un bel regalo.
 
Vi ringrazio tutti per i preziosi consigli.
Ammetto che rispetto a prima che aprissi questa discussione, sono più tendente al "sì, ne vale la pena".
Devo prima assicurarmi di alcune cose e rifletterci meglio, adesso che mi sono fatto un quadro un po' più completo. Comunque, proverò almeno a vederla e provarla, appena potrò. In quel momento prenderò la decisione definitiva.
Ovviamente vi aggiornerò :emoji_grinning:

Se nel frattempo, qualcun altro passasse di qui e volesse dare anche la sua opinione, naturalmente è ben accetta! :emoji_blush:

Direi che le condizioni della macchina sono essenziali per decidere.
 
Vi ringrazio tutti per i preziosi consigli.
Ammetto che rispetto a prima che aprissi questa discussione, sono più tendente al "sì, ne vale la pena".
Devo prima assicurarmi di alcune cose e rifletterci meglio, adesso che mi sono fatto un quadro un po' più completo. Comunque, proverò almeno a vederla e provarla, appena potrò. In quel momento prenderò la decisione definitiva.
Ovviamente vi aggiornerò :emoji_grinning:

Se nel frattempo, qualcun altro passasse di qui e volesse dare anche la sua opinione, naturalmente è ben accetta! :emoji_blush:
Che colore è la Skoda?
E la 600?
 
Back
Alto