<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio motorizzazione per acquisto Lancia Y | Il Forum di Quattroruote

Consiglio motorizzazione per acquisto Lancia Y

Salve a tutti, vorrei prendere una Lancia Y e vi chiedo alcuni consigli per il motore da scegliere.
L'auto viene usata soprattutto da mia moglie che percorre ca. 50 km al giorno in autostrada a velocità moderata, diciamo 100 km orari.
La percorrenza annuale supera di poco i 10.000 km annui.
Questo lavoro oggi è svolto da una C3 hdi 68 cv, che vorrei sostituire.
Mi chiedo se per percorrenze annuali così basse ha ancora senso prendere un diesel.
Avevo valuto il 1.2 benzina, ma leggo sul forum di strani problemi in partenza e la cosa mi scoraggia....
E non ho basi per valutare il twinair 0,9 per l'uso che dobbiamo fare dell'auto, che concettualmente mi piace come motore, ma non saprei nell'uso pratico.
Mi date qualche indicazione? Grazieeee
 
i motori fiat sono abbastanza affidabili, sconsigli il diesel per quel chilometraggio perchè potreste avere problemi col filtro anti particolato, riguardo il 1.2 non è un fulmine ma una volta slegato va decentemente, il twinair è più prestante, ma ha un costo maggiore, nel dubbio provate la 1.2 se va bene prendetela, io ho la vecchia ypsilon 1.4 con impianto a gas della casa e ne sono soddisfattissimo.
 
Personalmente, non ti consiglio l'acquisto di una lancia Y.
Le nuove con motore euro 6 non hanno potenza e hanno molti problemi con le salite
 
boli ha scritto:
Salve a tutti, vorrei prendere una Lancia Y e vi chiedo alcuni consigli per il motore da scegliere.
L'auto viene usata soprattutto da mia moglie che percorre ca. 50 km al giorno in autostrada a velocità moderata, diciamo 100 km orari.
La percorrenza annuale supera di poco i 10.000 km annui.
Questo lavoro oggi è svolto da una C3 hdi 68 cv, che vorrei sostituire.
Mi chiedo se per percorrenze annuali così basse ha ancora senso prendere un diesel.
Avevo valuto il 1.2 benzina, ma leggo sul forum di strani problemi in partenza e la cosa mi scoraggia....
E non ho basi per valutare il twinair 0,9 per l'uso che dobbiamo fare dell'auto, che concettualmente mi piace come motore, ma non saprei nell'uso pratico.
Mi date qualche indicazione? Grazieeee
Ne abbiamo una in famiglia presa, gold 1.2 euro 6, presa a dicembre 2014, abbiamo percorso circa 4.000 km, l'auto va bene, abitiamo in collina, a circa 600 m, certo non è una sportiva, ma se la cava egregiamente, il consumo da trip per i primi 4000 km ci da il 15 a litro, non male considerato che il motore e nuovo e l'auto fa anche parecchio urbano con frequenti tragitti brevi, accendi spegni. Non ha dato mai problemi in salita, a sostituito una vecchia punto 1.2 60 cv del 2001 è sostanzialmente va uguale, quindi proprio non capisco chi dice che non sale in salita, evidentemente avranno qualche problema. Per ultimo se sei interessato alla vettura fai un test drive è ti togli ogni dubbio.
 
domi2204 ha scritto:
boli ha scritto:
Salve a tutti, vorrei prendere una Lancia Y e vi chiedo alcuni consigli per il motore da scegliere.
L'auto viene usata soprattutto da mia moglie che percorre ca. 50 km al giorno in autostrada a velocità moderata, diciamo 100 km orari.
La percorrenza annuale supera di poco i 10.000 km annui.
Questo lavoro oggi è svolto da una C3 hdi 68 cv, che vorrei sostituire.
Mi chiedo se per percorrenze annuali così basse ha ancora senso prendere un diesel.
Avevo valuto il 1.2 benzina, ma leggo sul forum di strani problemi in partenza e la cosa mi scoraggia....
E non ho basi per valutare il twinair 0,9 per l'uso che dobbiamo fare dell'auto, che concettualmente mi piace come motore, ma non saprei nell'uso pratico.
Mi date qualche indicazione? Grazieeee
Ne abbiamo una in famiglia presa, gold 1.2 euro 6, presa a dicembre 2014, abbiamo percorso circa 4.000 km, l'auto va bene, abitiamo in collina, a circa 600 m, certo non è una sportiva, ma se la cava egregiamente, il consumo da trip per i primi 4000 km ci da il 15 a litro, non male considerato che il motore e nuovo e l'auto fa anche parecchio urbano con frequenti tragitti brevi, accendi spegni. Non ha dato mai problemi in salita, a sostituito una vecchia punto 1.2 60 cv del 2001 è sostanzialmente va uguale, quindi proprio non capisco chi dice che non sale in salita, evidentemente avranno qualche problema. Per ultimo se sei interessato alla vettura fai un test drive è ti togli ogni dubbio.
ho una Y del 2001 con lo stesso motore della Punto, se va uguale direi che va alla grande! :D
 
anzi ad essere preciso in quarta e quinta, rispetto al 60 cv fa anche leggermente meglio, mi spiego quando vai a riprendere da 80 in V, sarà per il variatore di fase, riprende leggermente meglio del 1.2 60 cv Euro 3 della mia vecchia punto El del 2001.
 
tutte queste paure sul 1.2 sono abbastanza esagerate, è la motorizzazione più venduta su panda ed ypsilon, è il motore base e tra i tanti utenti non mi meraviglio che qualcuno ha qualcosa da ridire, naturalmente con l'euro sei si è persa un po di brillantezza ma 70 cavalli su un'utilitaria non sono certo pochi.
 
andrea-86 ha scritto:
tutte queste paure sul 1.2 sono abbastanza esagerate, è la motorizzazione più venduta su panda ed ypsilon, è il motore base e tra i tanti utenti non mi meraviglio che qualcuno ha qualcosa da ridire, naturalmente con l'euro sei si è persa un po di brillantezza ma 70 cavalli su un'utilitaria non sono certo pochi.
guidandolo da 14 anni lo riprenderei ad occhi chiusi anche se questo nuovo è molto diverso e non si comporta proprio uguale....però è un dato di fatto che è un mulo e in autostrada fino a qualche tempo fa mantenevo i 140 con molta tranquillità e silenziosità (buche permettendo). Adesso ha 172000km e comincia a faticare ma neanche tanto.
 
Farò un test drive sul 1.2. ;)
Ho avuto anch'io una punto con questo motore da 60 cv ed era non ho avuto mai problemi. :)
 
il 1.2 è un motore onesto, senza pretese, ma parco e affidabile...se tua moglie ama la guida brillante conviene orientarsi sul twin air, il quale però è più rumoroso e meno confortevole...
 
Back
Alto