<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio gomme | Il Forum di Quattroruote

consiglio gomme

ciao ragazzi, la primavera si avvicina ed anche il cambio gomme.
devo sostituire le gomme in dotazione data ormai l'usura e gli anni trascorsi.
lo scorso anno ho dovuto buttare una gomma e quindi mi ritroverei ipoteticamente con 3 gomme da buttare ed una tutto sommato buona.

conviene sostituirle tutte e 4 in modo da avere un "inizio vita" comune?
anche perchè se sostituissi le 3 e tenessi la sola gomma buona, dovrei comunque prendere le 3 nuove dello stesso tipo e marca?

le gomme di serie sono le famose bridgestone (non ricordo il nome) come quelle montate su octavia II. solo che su exeo non sono state per nulla rumorose.
dal momento che non sono rumorose, conviene restare su questa marca o variare? (variando dovrei sostituirle tutte e 4?)
faccio spesso montagna e tornanti
 
meglio che le cambi tutte 4 e la gomma seminuova la tieni di scorta.

L'Exeo con le Bridgestone potrebbe essere meno rumorosa dell'Octavia poichè si tratta di una Audi A4 di qualche tempo fa: i tecnici Audi, da sempre curano il comfort dei propri veicoli. E' risaputo che i passaruota delle Audi siano più insonorizzati di quelli Skoda/VW/Seat.

Io ho le Pirelli P7 Cinturato, acquistate nel 2012 poichè le Bridgestone Potenza RE050 di primo equipaggiamento erano diventate insopportabili.

Le P7 Cinturato hanno diminuito moltissimo il rumore in abitacolo, tuttavia non sono il massimo in quanto a tenuta sul bagnato e durata chilometrica. Sono comunque gomme con il fianco molto cedevole. Non penso che in futuro le ricomprerò x la mi a Octavia RS. So che recentemente sono uscite le P7 Cinturato Blue (mescola dotata di silice).

Io x 50 euro in più, propendo sempre per i marchi Premium. Mi piacerebbe provare le Michelin Primacy3 oppure le Pirelli Pzero Nero.

So che di recente in molti gommisti consigliano le Hankook Ventus V12, primo equipaggiamento BMW, tuttavia mi pare una gomma troppo tenera per durare più di 30000km senza perdita di prestazioni. Oppure ci sono le più "tranquille" Hankook Ventus Prime, tuttavia non ho riscontri in merito.

Considera anche la scelta di gomme "All-Season" se non hai grosse esigenze: negli ultimi anni hanno avuto grossi sviluppi: forse è meglio avere un treno All-Season recente (che ovviamente dura meno), anzichè un treno estivo e uno invernale vecchi.
 
Io ti consiglio comunque il cambio totale, di tutte e 4.
Come dice l'utente qui sopra, la gomma P7 Cinturato Blue è un'eccellente gomma, che si orienta molto sulla silenziosità di marcia e sul comfort di guida, ma come tutte le Pirelli non hanno gran durata.
Se vuoi un buon compromesso starei su Michelin Premacy o ancora meglio su Continental, di mescola tendenzialmente più dura che "paga" in durata soprattutto visto l'uso montano che ne fai. Poi ovviamente dipende anche dalla misura e dall'auto.
 
io mi trovo bene con queste
http://www.euroimportpneumatici.com/gomme-auto/kumho/ecsta-le-sport-ku39/225-45-17-94-y-xl-estivi.html

mai trovato in difficolta',vanno molto bene anche sul bagnato.
e il prezzo e' molto buono.
 
Michelin for ever anche se costano più delle altre

mi sono trovato bene con le Dunlop sport 2020e sulla Fabia 60mila km senza nessun problema

le Goodyear Eagle f1 ottime anche sul bagnato durata 35mila km

Io ho le Bridgestone turanza rumorosa fianco cedevole a metà curva tende ad allargare molto sul bagnato mediocre
Durata al momento sono a ca 37mila km sono al 50%

Sulle Pirelli sono tentato di provarle pzero nero o addirittura pzero rosso eheheheh
 
Per quanto riguarda gomme di impronta non sportiva, mi sto trovando molto bene con le Yokohama c.drive 2.
Prima avevo le Michelin pilot sport 2 ed erano molto rumorose, con le Yoko ho molto meno rumore in macchina, sulla'asciutto hanno ottime prestazioni, sul bagnato ho visto di meglio anche se non sono problematiche, sulla durata ancora non mi posso pronunciare.
In passato sono rimasto entusiasta delle g.y. eagle f1 gsd3, ma ormai non si trovano più facilmente essendo state sostituite da prodotti più recenti.
Altra buona gomma con cui mi sono trovato bene è la Dunlop SP sport 01, molto equilibrata.
 
mcriscuo ha scritto:
Sulle Pirelli sono tentato di provarle pzero nero o addirittura pzero rosso eheheheh
Pzero rosso eccellente sull'asciutto, mediocre sul bagnato: ne avrò usati almeno 10 treni in passato. Prova PZero e basta (no nero, no rosso), mi hanno detto che sono molto molto buone ;)
 
RobyA112 ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
Sulle Pirelli sono tentato di provarle pzero nero o addirittura pzero rosso eheheheh
Pzero rosso eccellente sull'asciutto, mediocre sul bagnato: ne avrò usati almeno 10 treni in passato. Prova PZero e basta (no nero, no rosso), mi hanno detto che sono molto molto buone ;)

Roby, però non ci hai detto niente circa la durata.... :D :D :D
 
willy1971 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
Sulle Pirelli sono tentato di provarle pzero nero o addirittura pzero rosso eheheheh
Pzero rosso eccellente sull'asciutto, mediocre sul bagnato: ne avrò usati almeno 10 treni in passato. Prova PZero e basta (no nero, no rosso), mi hanno detto che sono molto molto buone ;)

Roby, però non ci hai detto niente circa la durata.... :D :D :D
Ma io non faccio testo per la durata, all'epoca ero fuori come un balcone e un treno mi faceva mediamente 6000 km.
Adesso sono rinsavito e arrivo anche a 10000 :D
 
RobyA112 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
Sulle Pirelli sono tentato di provarle pzero nero o addirittura pzero rosso eheheheh
Pzero rosso eccellente sull'asciutto, mediocre sul bagnato: ne avrò usati almeno 10 treni in passato. Prova PZero e basta (no nero, no rosso), mi hanno detto che sono molto molto buone ;)

Roby, però non ci hai detto niente circa la durata.... :D :D :D
Ma io non faccio testo per la durata, all'epoca ero fuori come un balcone e un treno mi faceva mediamente 6000 km.
Adesso sono rinsavito e arrivo anche a 10000 :D

Se gommo tiene..... :D :D
 
grazie a tutti per le dritte!!
per le invernali ho già cerchi in ferro su cui monto gomme più piccole delle estive (225/45) quindi scarterei le all season.
vedrò di fare qualche giro di preventivi....non vorrei svenarmi ma neanche girare con gomme cinesi da 4 soldi...vorrei stare su una via di mezzo; non faccio moltissimi km all'anno
 
mcriscuo ha scritto:
le Goodyear Eagle f1 ottime anche sul bagnato durata 35mila km

Concordo con te se parliamo di quelle col battistrada a V, ma non mi sembra che siano più in produzione.
Le migliori senz' altro sia asciutto che bagnato, ma in quanto a durabilità, io starei sotto i 35,000, diciamo che sono morbidissime...ne ho utilizzato ben quattro treni, quindi su queste una certa esperienza ce l'ho.

Attached files /attachments/1774422=34702-eagle f1 gsd3.png
 
Sì le f1 sono quelle le montavo ca 4 anni fa
A 35mila erano quasi slick ; )

Ora le f1 sono simili alle Pilot della Michelin
 
gringoxx ha scritto:
grazie a tutti per le dritte!!
per le invernali ho già cerchi in ferro su cui monto gomme più piccole delle estive (225/45) quindi scarterei le all season.
vedrò di fare qualche giro di preventivi....non vorrei svenarmi ma neanche girare con gomme cinesi da 4 soldi...vorrei stare su una via di mezzo; non faccio moltissimi km all'anno

...stai sui 350-400 euro per l'intero treno.....e.....buona scelta!----------- :D
 
Back
Alto