<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio gomme invernali | Il Forum di Quattroruote

Consiglio gomme invernali

Ciao a tutti, tra qualche giorno monterò le gomme invernali e sono indeciso tra tre scelte, Continental TCS 850, Michelin Alpin A4 e Bridgestone LM 32S, la misura è 225/45 R17 91H. Ho ristretto la cerchia a queste tre dopo aver visto i risultati dei test del TCS Svizzero perché ho una macchina nuova di zecca, e per affrontare l'inverno voglio solo il meglio, senza compromessi. Detto questo, quale delle tre consigliate? Stando ai risultati delle prove, le Continental sono le migliori sulla neve, le Bridgestone sul bagnato mentre le Michelin sono nettamente superiori riguardo l'usura. Io vivo in provincia di Vicenza, in pianura, dove d'inverno può nevicare, ma di solito fa poca cosa, quindi le Continental (che sono pure le più costose) mi verrebbe da scartarle. Tra Bridgestone e Michelin, mi verrebbe da dire Michelin, spendo si di più, ma sono gomme che si consumano molto meno delle altre...il problema però è che faccio davvero poca strada, nei mesi invernali farò sui 3-4000 km, stando pure largo, per cui fra 3-4 inverni rischio di avere gomme con battistrada ancora nuovo, ma magari con una mescola non più efficace. Tutto questo a meno che l'usura non si riferisca anche alla mescola della gomma. Qual è il vostro consiglio?
 
fabio.carraro89 ha scritto:
Ciao a tutti, tra qualche giorno monterò le gomme invernali e sono indeciso tra tre scelte, Continental TCS 850, Michelin Alpin A4 e Bridgestone LM 32S, la misura è 225/45 R17 91H. Ho ristretto la cerchia a queste tre dopo aver visto i risultati dei test del TCS Svizzero perché ho una macchina nuova di zecca, e per affrontare l'inverno voglio solo il meglio, senza compromessi. Detto questo, quale delle tre consigliate? Stando ai risultati delle prove, le Continental sono le migliori sulla neve, le Bridgestone sul bagnato mentre le Michelin sono nettamente superiori riguardo l'usura. Io vivo in provincia di Vicenza, in pianura, dove d'inverno può nevicare, ma di solito fa poca cosa, quindi le Continental (che sono pure le più costose) mi verrebbe da scartarle. Tra Bridgestone e Michelin, mi verrebbe da dire Michelin, spendo si di più, ma sono gomme che si consumano molto meno delle altre...il problema però è che faccio davvero poca strada, nei mesi invernali farò sui 3-4000 km, stando pure largo, per cui fra 3-4 inverni rischio di avere gomme con battistrada ancora nuovo, ma magari con una mescola non più efficace. Tutto questo a meno che l'usura non si riferisca anche alla mescola della gomma. Qual è il vostro consiglio?

Il mio consiglio è.....prendi una invernale che vada bene in tutte le situazioni che non sia la neve, perché sulla neve vanno più o meno bene tutte, mentre se prendi una gomma farlocca che con il bagnato vai dritto.....ci siamo capiti!
quelle da te citate credo siano tutte valide, la continental mi pare di aver capito che è quella più equilibrata, infatti vince i test in più voci,
mentre per i km, vedo che ne fai più o meno come me e ti dirò che il consumo della gomma è l'ultimo dei nostri pensieri,
se il portafoglio te lo permette, vai di contiwinter......ma comunque cadi sempre in piedi anche con le altre 2 da te citate!
 
fabio.carraro89 ha scritto:
Continental TCS 850

fabio.carraro89 ha scritto:
. Ho ristretto la cerchia a queste tre dopo aver visto i risultati dei test del TCS Svizzero perché ho una macchina nuova di zecca, e per affrontare l'inverno voglio solo il meglio, senza compromessi.

Lapsus freudiano :D

Rifletto sull'influenza che ormai hanno raggiunto alcuni tests nelle scelte del mercato.
 
Secondo me tutte quelle che hai selezionato vanno bene, scegli in base al prezzo che ti fanno ma anche al periodo di produzione, più sono recenti più ti dureranno.
Inoltre ti consiglierei di prendere le invernali a sezione più ristretta rispetto alle estive, hanno un miglior grip su neve e ghiaccio per evidenti motivi fisici.
Se metti dei cerchi da 16, anche usati, in acciaio potresti avere diversi vantaggi:
- gomme a sezione più ristretta (vedi sopra) e spalla più alta per miglior assorbimento su strade dissestate;
- prezzo più basso dei pneumatici, con la differenza ti uscirebbe il set di cerchi usati;
- un set di cerchi meno delicato delle ruote in lega (d'inverno sulle strade trovi ghiaia, sale, etc.)
- non dovrai tutte le volte andare necessariamente dal gommista per il cambio gomme; io faccio il cambio da solo, da anni, con l'aiuto di un cricchetto idraulico da 50 euro.
Consiglio di uno che sta in collina-quasi-montagna e tutti gli anni trova neve e ghiaccio ;)
 
Io mi sono trovato bene con le Alpin e quest'anno, visto che ho cambiato auto e deve andare anch'io sulle 225/45 17'', le riprenderò.
Delle Alpin apprezzò l'ottimo equilibrio in ogni condizione, il consumo ridotto (io faccio circa 15.000 km l'anno con le gomme invernali) e la silenziosità.
Tu problemi di consumo non ne hai e quindi una delle tre va bene: fatti due conti e prendi quella meno costosa.

Ciao.
 
Back
Alto