<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio gomme 225/45 R17 91w | Il Forum di Quattroruote

Consiglio gomme 225/45 R17 91w

Buon giorno a tutti, sto considerando di sostituire le gomme sotto la mia octavia, sono già al 3° cambio gomme ed ho sempre optato per quelle "di serie" bridgestone potenza. Ma ormai mi sono estremamente annoiato dell' assenzaq di comfort (sono troppo rumorose)
Cercando qui e li ho trovato delle Hercules Raptis w1 ad un prezzo interessantissimo.
Vi è qualcuno che ha montato già queste gomme? Oppure datemi qualche consiglio per una ruota confortevole
p.s. viaggio tra napoli e provincia e le strade nn sono perfette "con le bridgestone mi sto giocando gli anelli infravertebrali" ;-) Grazie in anticipo
 
Assenzio85 ha scritto:
Buon giorno a tutti, sto considerando di sostituire le gomme sotto la mia octavia, sono già al 3° cambio gomme ed ho sempre optato per quelle "di serie" bridgestone potenza. Ma ormai mi sono estremamente annoiato dell' assenzaq di comfort (sono troppo rumorose)
Cercando qui e li ho trovato delle Hercules Raptis w1 ad un prezzo interessantissimo.
Vi è qualcuno che ha montato già queste gomme? Oppure datemi qualche consiglio per una ruota confortevole
p.s. viaggio tra napoli e provincia e le strade nn sono perfette "con le bridgestone mi sto giocando gli anelli infravertebrali" ;-) Grazie in anticipo

marca mai sentita ...
leggendo su internet sono canadesi ...
http://www.herculestire.com/catalogHercules/2012HerculesBrandPDFpages/04-05_Catalog2-12-raptisWR1.pdf

se sei delle provincia di napoli sei andato da tufanogomme ??
sul sito ho visto che le ha ha buon prezzo ma non ho capito bene sono M+S

HERCULES RAPTIS WR1 M+S
225/45 R17 94W
290? tutto compreso
 
Sulla mia precedente vettura mi sono trovato bene sia con le Falken che con le Hankook.

Falken

Hankook

C'è da dire che avevo misure leggermente diverse 205/50 R17

MOD. Sono intervenuto sui link perché sballavano la pagina :thumbup:
 
io posso dire che ho ancora le gomme orginiali della casa che sono dei Michelin energy ,il modello preciso non lo so ma posso controllare.

ho all attivo 93000 km e hanno ancora un bel pò di chilometri prima di cambiarli.

però io li ho girati praticamente ogni 15k.

costano un bel pò,sono forse un pò più rumorosi della concorrenza ma durano e si comportano bene sia sull asciutto che sull acqua.

Altrimenti ci sono anche dei Dayton (sottomarca Bridgestone) consigliati dal gommista...come un buon compromesso.
 
mcriscuo ha scritto:
Assenzio85 ha scritto:
Buon giorno a tutti, sto considerando di sostituire le gomme sotto la mia octavia, sono già al 3° cambio gomme ed ho sempre optato per quelle "di serie" bridgestone potenza. Ma ormai mi sono estremamente annoiato dell' assenzaq di comfort (sono troppo rumorose)
Cercando qui e li ho trovato delle Hercules Raptis w1 ad un prezzo interessantissimo.
Vi è qualcuno che ha montato già queste gomme? Oppure datemi qualche consiglio per una ruota confortevole
p.s. viaggio tra napoli e provincia e le strade nn sono perfette "con le bridgestone mi sto giocando gli anelli infravertebrali" ;-) Grazie in anticipo

marca mai sentita ...
leggendo su internet sono canadesi ...
http://www.herculestire.com/catalogHercules/2012HerculesBrandPDFpages/04-05_Catalog2-12-raptisWR1.pdf

se sei delle provincia di napoli sei andato da tufanogomme ??
sul sito ho visto che le ha ha buon prezzo ma non ho capito bene sono M+S

HERCULES RAPTIS WR1 M+S
225/45 R17 94W
290? tutto compreso
saranno m+s come lo sono quelle cinesi che fanno caare anche sull'asciutto...
boh, io non capisco davvero come si possa montare della roba mai sentita solo per risparmiare 2 soldi...se si vuole risparmiare, basta scendere di misura e montare gomme decenti.
Anche xche' il risparmio e' relativo se alla prima frenata sul bagnato si finisce fuori strada o se le gomme dopo 10.000 km sono da buttare
 
pcassone ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
Assenzio85 ha scritto:
Buon giorno a tutti, sto considerando di sostituire le gomme sotto la mia octavia, sono già al 3° cambio gomme ed ho sempre optato per quelle "di serie" bridgestone potenza. Ma ormai mi sono estremamente annoiato dell' assenzaq di comfort (sono troppo rumorose)
Cercando qui e li ho trovato delle Hercules Raptis w1 ad un prezzo interessantissimo.
Vi è qualcuno che ha montato già queste gomme? Oppure datemi qualche consiglio per una ruota confortevole
p.s. viaggio tra napoli e provincia e le strade nn sono perfette "con le bridgestone mi sto giocando gli anelli infravertebrali" ;-) Grazie in anticipo

marca mai sentita ...
leggendo su internet sono canadesi ...
http://www.herculestire.com/catalogHercules/2012HerculesBrandPDFpages/04-05_Catalog2-12-raptisWR1.pdf

se sei delle provincia di napoli sei andato da tufanogomme ??
sul sito ho visto che le ha ha buon prezzo ma non ho capito bene sono M+S

HERCULES RAPTIS WR1 M+S
225/45 R17 94W
290? tutto compreso
saranno m+s come lo sono quelle cinesi che fanno caare anche sull'asciutto...
boh, io non capisco davvero come si possa montare della roba mai sentita solo per risparmiare 2 soldi...se si vuole risparmiare, basta scendere di misura e montare gomme decenti.
Anche xche' il risparmio e' relativo se alla prima frenata sul bagnato si finisce fuori strada o se le gomme dopo 10.000 km sono da buttare

le M+S se non hanno il fiocco della neve accanto sono le 4 stagione ... che bho gomme che non ho mai capito la loro effettiva valenza ...
cmq non sono gomme cinesi .. e questo già è un fatto positivo ... bisonga vedere se in qualche sito di recensione ... cosa dicono ... !!
 
dal sito www.provadellagomma.it
questa e la classifica generale dei pneumatici estivi (ovviamente varie misure )
sono recensioni di utenti e non di test professionali

1 Continental - Eco Contact 5
2 Michelin - Latitude Diamaris
3 Kumho - KH14
4 Michelin - PILOT SPORT PS2
5 Hankook - Dynapro ATM RF10
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
MICHELIN..........secondo me le migliori.....serie Energy..........ciao! :D

io con le energy mi sono trovato male, rumoreso anch'esse e mi davano problemi di equilibratura, " aranno uscite difettose" :evil: :evil: :evil:

ora ho le continental, mi trovo benissimo, ho fatto 15 mila km, vedremo dopo i 20k se diventano rumorose.

;) ;)
 
io mi sto trovando bene con Dunlop sp sport 01,(di serie sulla mia yeti) ma in passato ho provato sia Yokohama che Toyo; gomme sportive lo sò ma con aderenza sia su asciutto che bagnato impareggiabile.
 
Io ho appena fatto il mio primo cambio (dopo 58.000 Km) e dalle Bridgestone Potenza 050A sono passato alle Continental Sport Contact 5 e per ora (poco più di 1000 Km) sono perfette! :D

La cosa più sorprendente oltre alla rumorosità (ma sono conscio che il fatto è che sono nuove ;) ), è la sensazione di maggior "scorrevolezza": la macchina sembra che vada liscia con un filino di gas(olio :D )

Ciao 8)
 
alle_octavia ha scritto:
io mi sto trovando bene con Dunlop sp sport 01,(di serie sulla mia yeti) ma in passato ho provato sia Yokohama che Toyo; gomme sportive lo sò ma con aderenza sia su asciutto che bagnato impareggiabile.

yokohama s ce l'ha la ibiza, puoi inchiodare a 200, si ferma.....dunlop sono sulla yeti, se vado a 200 prima le smonto e cammino direttamente sui dischi, è più sicuro!
quest'anno valuterò ancora le falken invernali, se non mi deluderanno terrò d'occhio i pareri su quelle estive e studierò il caso ;) in primavera regalo le dunlop a Renzi
 
Nama68 ha scritto:
Io ho appena fatto il mio primo cambio (dopo 58.000 Km) e dalle Bridgestone Potenza 050A sono passato alle Continental Sport Contact 5 e per ora (poco più di 1000 Km) sono perfette! :D

La cosa più sorprendente oltre alla rumorosità (ma sono conscio che il fatto è che sono nuove ;) ), è la sensazione di maggior "scorrevolezza": la macchina sembra che vada liscia con un filino di gas(olio :D )

Ciao 8)

sul suito www.provadellagomma.it sono al primo posto :)))))))))))))))))

le mie touranza le avranno bannate!!! ahhahaha
 
In quella misura smonterò a breve delle Michelin pilot sport ps2: se ti interessa il comfort te le sconsiglio, sono rigide e molto rumorose.
Io sceglierò fra le pirelli p7 cinturato e le yokohama c drive 2 che (dai test) risultano essere quelle con le migliori votazioni quanto a silenziosità......speriamo!
Sarei più orientato su yoko perchè sembrerebbero avere migliori performances delle pirelli, però per ora non ho esperienza diretta per poterti dire qualcosa.
Se la tua macchina ha a libretto le 205/50 R17 ti direi di farci un pensiero: il rumore dovuto a risonanza dei cerchi non cambierà, ma l'impronta a terra è sensibilmente inferiore e quindi dovresti trarne benefici in termini di comfort senza compromettere troppo le prestazioni. La mie però, per es., non le può montare, non so la tua...
 
Back
Alto