manowar1978 ha scritto:Ragazzi innanzitutto ciao a tutti. Ho letto numerosi topic sull'argomento e non voglio aprire il solito topic con la solita domanda....tuttavia....leggendo tutti i vostri interventi passati mi sono sorti numerosi dubbi.
A Settembre acquisterò la mia Civit Type-S e, come immaginerete, le motorizzazioni 2.2 e 1.8 entrambi Absolute (e quindi nel caso del 2.2 necessariamente col dpf) mi rendono indeciso.
Da una parte ho letto i commenti di rosmarc dove consiglia di evitare caldamente il filtro antiparticolato nella guida urbana trafficata dall'altra però ho letto anche altri interventi dove il diesel, a causa della coppia a più bassi giri, è più consigliato nel traffico cittadino rispetto al benzina.
Il mio kilometraggio è di circa 40 km al giorno, la maggior parte dei quali in traffico molto pesante e stressante, l'altra parte in circuito extraurbano abbastanza scorrevole.
Le mie domande sono queste:
1) Il 1.8 ha la coppia a 4000 giri (rispetto al 2.2 che la ha sui 2000)...ma a questo punto, non si riuscirò ai a sfruttarla mai se non andando in percorsi liberi...oppure il motore rispetto al diesel sale più rapidamente di giri e si riesce comunque a sfruttare la coppia anche in urbano?
2) Alla luce dei mio kilometraggio e delle mie condizioni di guida, cosa mi consigliate?
3)La differenza dei costi di manutenzione tra diesel e benzina a quanto ammontano in media?
Vi ringrazio...scusate per la lunghezza...ma l'acquisto della Civic è una cosa importante...vorrei avere la certezza assoluta, sto risparmiando da anni per realizzare questo mio piccolo sogno materiale, spero non vi seccherà dedicarmi qualche minuto....grazie ragazzi![]()
Io ho il 2.2 i-Ctdi, e percorro circa gli stessi km al giorno. Dovessi scegliere per la guida in città, sceglierei il benzina perchè il diesel soffre se non lo puoi slegare e rischia di diventare ruvido e rumoroso. Fiondarsi per poi frenare al semaforo non è logico... Per il resto... io volevo prendere il 1.8, poi ho guidato anche il turbodiesel e non mi sembrava vero... Io la guido tutti i week end in montagna e a volte in autostrada ed ha un tiro costante e omogeneo che la rende veramente super nel misto e alle marce alte; le ripartenze, tuttavia, sono odiose. Per i costi: benzina. Consumi: diesel (di poco forse). Assicurazione: benzina.
La Type-R non ti piace? :twisted: La vera Civic (in Europa) è quella alla fine. Purtroppo i consumi, il bollo, le gomme, l'assetto sono tosti ma, se avessi fatto max 15.000 km/anno forse l'avrei presa (grigia mettallizzata), anche perchè non costa una follia ed è quella che rappresenta meglio il modello, già di suo estremo e spettacolare. E senza rinunciare comunque allo spazio.