RobyA112 ha scritto:Mi sembra strano: o vanno o non vanno.miranda453 ha scritto:RobyA112 ha scritto:Secondo me è un problema di mappa, perchè vuoti con le turbine microscopiche che usano al giorno d'oggi praticamente non ne devono esistere e se ci sono è perchè qualcosa nella mappatura non è a posto. A meno che sia un problema di bobine o candele, ma lo escluderei.
Ci sono stati ( speriamo solo in passato ) grossi problemi agli iniettori del 1.2 tsi, potrebbe essere quello ?
Purtroppo surriscaldavano.
miranda453 ha scritto:Mi sembra strano: o vanno o non vanno.RobyA112 ha scritto:Ci sono stati ( speriamo solo in passato ) grossi problemi agli iniettori del 1.2 tsi, potrebbe essere quello ?
Purtroppo surriscaldavano.
rosberg ha scritto:miranda453 ha scritto:Mi sembra strano: o vanno o non vanno.RobyA112 ha scritto:Ci sono stati ( speriamo solo in passato ) grossi problemi agli iniettori del 1.2 tsi, potrebbe essere quello ?
Purtroppo surriscaldavano.
Eppure, fonti attendibilissime, mi confidavano che surriscaldandosi davo problemi e non riuscivano a risolverli se non con la sostituzione ma che il problema poteva ripresentarsi.
miranda453 ha scritto:rosberg ha scritto:miranda453 ha scritto:Mi sembra strano: o vanno o non vanno.RobyA112 ha scritto:Ci sono stati ( speriamo solo in passato ) grossi problemi agli iniettori del 1.2 tsi, potrebbe essere quello ?
Purtroppo surriscaldavano.
Eppure, fonti attendibilissime, mi confidavano che surriscaldandosi davo problemi e non riuscivano a risolverli se non con la sostituzione ma che il problema poteva ripresentarsi.
Certo che se anche sui benzina abbiamo problemi con gli iniettori... :shock:
Che tristezza... :shock:![]()
rosberg ha scritto:miranda453 ha scritto:rosberg ha scritto:miranda453 ha scritto:Mi sembra strano: o vanno o non vanno.RobyA112 ha scritto:Ci sono stati ( speriamo solo in passato ) grossi problemi agli iniettori del 1.2 tsi, potrebbe essere quello ?
Purtroppo surriscaldavano.
Eppure, fonti attendibilissime, mi confidavano che surriscaldandosi davo problemi e non riuscivano a risolverli se non con la sostituzione ma che il problema poteva ripresentarsi.
Certo che se anche sui benzina abbiamo problemi con gli iniettori... :shock:
Che tristezza... :shock:![]()
Lo strano è che è/era un problema che affliggeva solo i 1.2 tsi.
Anche se sappiamo che a Flavioresana hanno addirittura sostituito l'intero motore, il grande 1.4 tsi da 180 cv.
ellebubi ha scritto:Ecco, mentre grane sostanziali ancora non si sono presentate (e continuo a toccarmi), il vuoto di alimentazione si è puntualmente presentato con l'arrivo del caldo e in coincidenza di lunghi tragitti (300 Km).
Vi dirò che in accelerazione-decelerazione la cosa si sente di meno, mentre rimane fastidioso il difetto con il controllo della velocità inserito, quando il motore accelera o decelera da solo per mantenere la velocità.
Si parla di velocità intorno ai 90-100 orari, in quinta, intorno ai 2000 giri.
rosberg ha scritto:ellebubi ha scritto:Ecco, mentre grane sostanziali ancora non si sono presentate (e continuo a toccarmi), il vuoto di alimentazione si è puntualmente presentato con l'arrivo del caldo e in coincidenza di lunghi tragitti (300 Km).
Vi dirò che in accelerazione-decelerazione la cosa si sente di meno, mentre rimane fastidioso il difetto con il controllo della velocità inserito, quando il motore accelera o decelera da solo per mantenere la velocità.
Si parla di velocità intorno ai 90-100 orari, in quinta, intorno ai 2000 giri.
Non è che ti "confondi" col fatto che il regolatore di velocità frena in tratti di leggera discesa e quindi pare abbia un vuoto l'auto?
arizona77 - 17 ore fa
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa