<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio climatizzatore casa. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio climatizzatore casa.

Non voglio fare il taccagno del forum ma per usarlo pochi giorni all'anno vale la pena di spendere quelle cifre?
Soprattutto in un periodo in cui i prezzi sono ancora gonfiati.
Dei miei amici hanno una casa di vecchia concezione con tanti ambienti separati (ingresso,salotto,tinello,soggiorno,i classici corridoi) sui 120 mq e pur installando due unità alla fine non è che abbiano chissà quali benefici,nelle stanze in cui c'è il climatizzatore la temperatura è fin troppo bassa,nelle altre si sente appena.
Col senno di poi mi hanno detto che potendo tornare indietro invece di spendere 5000 euro per installare i climatizzatori ne avrebbero comprati un paio portatili spendendo un decimo.
Non sarebbero stati altrettanto pratici certamente però la spesa sarebbe stata molto inferiore.
 
Semplificando: se metti un climatizzatore facendo un nuovo impianto hai diritto ad una detrazione del 50%, se sostituisci un vecchio climatizzatore la detrazione sale al 65%.
Non è proprio così, il panorama è un po’ più complesso.


A me i costi sembrano eccessivi. Personalmente suggerisco di installare climatizzatori di marca (i migliori sul mercato sono Mitsubishi e Daikin) e di verificare l'etichetta con i consumi. Meglio spendere qualcosina in più per una tripla A, l'investimento si ripaga in pochissimo tempo
Sono tutti tripla A, il problema è che non tutti lo sono davvero (‘(le etichette si lasciano scrivere). Inoltre, cosa che pochi considerano, non conta tanto la marca quanto il mercato di destinazione. Per dare pane al pane, il Panasonic o Mitsubishi che trovi da Mediaworld o da Unieuro non è quello destinato agli installatori professionali e viceversa.
 
hanno detto che potendo tornare indietro invece di spendere 5000 euro per installare i climatizzatori ne avrebbero comprati un paio portatili spendendo un decimo.
Con 500€ compri due ventilatori o poco più.
Due portatili potenti ed efficienti, tipo quelli ad acqua, costano almeno il triplo.
Poi, se li vuoi usare in più stanze, devi sostituire più vetri con quelli dotati di foro per lo scarico, altrimenti il beneficio è relativo...
 
Comunque, il primo Mitsubishi dual split mi è durato dal 2003 al 2021, pagato 2.500€, 140€ all'anno, un euro al giorno di utilizzo.
Altro che taccagneria...
 
Non voglio fare il taccagno del forum ma per usarlo pochi giorni all'anno vale la pena di spendere quelle cifre?
Soprattutto in un periodo in cui i prezzi sono ancora gonfiati.
Dei miei amici hanno una casa di vecchia concezione con tanti ambienti separati (ingresso,salotto,tinello,soggiorno,i classici corridoi) sui 120 mq e pur installando due unità alla fine non è che abbiano chissà quali benefici,nelle stanze in cui c'è il climatizzatore la temperatura è fin troppo bassa,nelle altre si sente appena.
Col senno di poi mi hanno detto che potendo tornare indietro invece di spendere 5000 euro per installare i climatizzatori ne avrebbero comprati un paio portatili spendendo un decimo.
Non sarebbero stati altrettanto pratici certamente però la spesa sarebbe stata molto inferiore.

Pee esperienza, i portatili sono soldi buttati.
Relativamente alla spesa, sinceramente, vista la nostra situazione finanziaria, età e stile di vita, pur non essendo certo ricchi, ne abbiamo a sufficienza da non sapere cosa fare coi soldi.
Credo che spendere qualche migliaio di euro per non soffrire eccessivamente le punte di caldo nei prossimi anni sia un buon investimento.
 
Non voglio fare il taccagno del forum ma per usarlo pochi giorni all'anno vale la pena di spendere quelle cifre?
Soprattutto in un periodo in cui i prezzi sono ancora gonfiati.
Dei miei amici hanno una casa di vecchia concezione con tanti ambienti separati (ingresso,salotto,tinello,soggiorno,i classici corridoi) sui 120 mq e pur installando due unità alla fine non è che abbiano chissà quali benefici,nelle stanze in cui c'è il climatizzatore la temperatura è fin troppo bassa,nelle altre si sente appena.
Col senno di poi mi hanno detto che potendo tornare indietro invece di spendere 5000 euro per installare i climatizzatori ne avrebbero comprati un paio portatili spendendo un decimo.
Non sarebbero stati altrettanto pratici certamente però la spesa sarebbe stata molto inferiore.
Non sono pochi giorni all'anno, a meno che tu non abiti in Islanda. Inoltre il clima lo usi anche come deumidificatore e pompa di calore negli altri mesi
E poi devi ragionare in termini di anni in cui ammortizzare il costo. Mi pare di aver capito che quando si parla di soldi e non solo, da precedenti discussioni, tu hai una visione molto ristretta all'immediato o al breve termine, ma non bisogna ragionare così
 
Pee esperienza, i portatili sono soldi buttati.
Relativamente alla spesa, sinceramente, vista la nostra situazione finanziaria, età e stile di vita, pur non essendo certo ricchi, ne abbiamo a sufficienza da non sapere cosa fare coi soldi.
Credo che spendere qualche migliaio di euro per non soffrire eccessivamente le punte di caldo nei prossimi anni sia un buon investimento.

Nel caso dei miei amici purtroppo i condizionatori che hanno installato si sono rivelati una spesa molto grande in confronto ai benefici.
Non penso neanche che dipenda dal tipo di climatizzatori che hanno scelto ma proprio dalla disposizione della casa che ne limita fortemente l'efficacia.
La prima volta che sono andato a trovarli nell'ingresso sembrava che ci allevassero i pinguini ma poi durante la serata in salotto faceva caldo.
E mi hanno detto che la zona notte non è messa meglio.
Però sarà la loro situazione a essere particolare.
 
Comunque, il primo Mitsubishi dual split mi è durato dal 2003 al 2021, pagato 2.500€, 140€ all'anno, un euro al giorno di utilizzo.
Altro che taccagneria...

Nel conto andrebbero messi anche i consumi.
Mi sono permesso di scrivere quel commento,che tornando indietro non scriverei viste le due risposte alquanto sgradevoli che mi avete scritto,perchè renatom ha scritto che li userebbe pochi giorni all'anno.
Tu li usi 4 mesi all'anno ovviamente a parità di spesa la ammortizzi molto prima.
Ma se renatom invece di un climatizzatore ci stesse parlando di una vettura con doppia alimentazione o di un'ibrida e facesse 1000 km all'anno cosa gli diremmo?
Probabilmente che la spesa sarebbe difficile da ammortizzare usandola così poco.
Poi nessuno si è messo a sindacare la tua spesa quindi non vedo nemmeno il motivo di giustificarsi conti alla mano.
Come non vedo il motivo onestamente di attaccare chi si è permesso di porre la domanda se ne vale la pena.
Renatom ha risposto "Si ne vale la pena",tutti contenti.
 
Consumi? In media, nei mesi estivi spendo un euro in più al giorno di elettricità.
Quindi, due euro al giorno complessivi è la differenza fra vivere e morire.
Amen.
 
Allego quello che derive Enel X per un'offerta analoga. Da quello che leggo qui, la sostituzione può anche essere parziale, quindi, se uno dice che, in alcune stanze chiude il riscaldamento e si riscalda con la pompa di calore, dovrebbe avere diritto al 65%.
A quel punto, i 6000 €, meno 65%, meno 600 € di sconto in bolletta, diventerebbero 1500 € alla fine, così @zinzanbr può stare più tranquillo.
Screenshot_20240413_135609_Chrome.jpg
 
Magari leggere il resto del topic prima di partire in quarta sarebbe meglio

Ho riportato, forse erroneamente, la situazione a un discorso di media generale di utilizzo.
Sarebbe interessante però sapere quanti sono i pochi giorni all'anno
Fermo restando che magari l'opener potrebbe invece giovare molto delle funzioni pdc/deumidificatore della macchina, ma questo non sappiamo se lo ha preso in considerazione
 
così @zinzanbr può stare più tranquillo.

La mia era una domanda in amicizia nata sia dalla brutta esperienza di quei miei amici sia dal fatto che purtroppo come hanno fatto notare altri in questo momento i prezzi sono ancora gonfiati (e non è detto che si sgonfino).
Se li sento provo a chiedergli che marca e modello hanno installato.
Anche un cliente mi diceva che ha appena concluso i lavori di ristrutturazione e tra le altre cose ha installato anche i condizionatori,la prossima settimana dovrei vederlo e se gli va di dirmelo gli chiedo cosa ha scelto e quanto ha speso.
 
Back
Alto