<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Citycar | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Citycar

Ciao a tutti
acquisto auto di piccola dimensioni soprattutto per la città (poca autostrada), tra prezzo e qualità, cosa mi consigliate?
L'unico optional che mi interessa inserire è la retrocamera+sensori, poi per il resto non vorrei aggiungere altro per non far lievitare molto il prezzo. Credo dovrei puntare solo sulla versione benzina, considerando che percorrerò meno di 4.000 / 5.000mila km annui in città, corretto?
Ho fatto qualche configurazione online e sotto i 15k rimangono la Panda, Toyota Aygo X e la Picanto.
Ho escluso la Hyundai i10 e la Twingo perchè con optional parking camera il prezzo supera i 17k.
Pro e Contro: La Panda nonostante i 15k non ha nemmeno la retrocamera, ma solo i sensori, poco accessori e pochi Adas rispetto agli altri due. Pro essendo Fiat costi e manutenzioni e pezzi di ricambio più accessibili. Le altre due hanno invece piu dotazioni + la retrocamera.
...cosa mi consigliate per vostra esperienza? su qualità-consumi?
Su questi 3 modelli devo tener conto di qualche problematica di tipo meccanico/elettronico?
PANDA 1.0 HYBRID 70 CV
Picanto 1.0 DPI (Benzina); 49,3 kW (67hp)
Aygo X 1.0 VVT -i 4X2 72 CV
 
Ultima modifica:
Ciao

io possiedo una Toyota Aygo X Limited ed ho avuto fino all'anno scorso una Kia Picato X-Line 100 CV turbo.

Tra le 3 che hai citato io ti consiglio sicuramente la Toyota Aygo X.

Come ho scritto poco sopra io venitvo da un auto potente e temevo che le prestazioni dell'Aygo X fossero insoddidsfacenti invece mi sono dovuto ricredere.

L'Aygo X ha un motore molto fluido e discretamente prestazionale.

Poi come livello di sicurezza è la migliore segmento A che si possa acquistare considerando anche l'ampia dotazione di ADAS compresa la sterzata automatica di emergenza.

L'unica alternativa all'Aygo X che ti potrei suggerire è la nuova Kia Picanto ma non so se con l'equipaggiamento che cerchi sarà venduta entro i € 15.000.

2023-Kia-Picanto-GTLine-001.jpg
 
  • Mi Piace
Reactions: m4
Mah, la più moderna e accessoriata penso che sia l’Aygo X, ma anche la Panda non è male come auto da città e gite fuori porta. La nuova Picanto non mi piace affatto. Meglio la vecchia per me.

La Panda l’ho avuta, ma era la versione originaria, quella del 1980, una delle prime mai prodotte, eppure mi riuscì benissimo. Parliamo di 43 anni fa…
 
Ciao
io possiedo una Toyota Aygo X Limited ed ho avuto fino all'anno scorso una Kia Picato X-Line 100 CV turbo.

L'unica alternativa all'Aygo X che ti potrei suggerire è la nuova Kia Picanto ma non so se con l'equipaggiamento che cerchi sarà venduta entro i € 15.000.

Ottimo per L'AygoX, invece per la Picanto turbo come ti sei trovato, per quanto tempo l'hai guidata? la versione Turbo ti ha dato problemi alla valvola wastegate? (come successo in un altro noto marchio).
Si, anche con la Kia, con allestimento con retrocamera (non turbo), riesco ad rientrare nel budget.

Io cercherei una Panda km0 per spendere meno possibile.
Mah, la più moderna e accessoriata penso che sia l’Aygo X, ma anche la Panda non è male come auto da città e gite fuori porta. La nuova Picanto non mi piace affatto. Meglio la vecchia per me.

La Panda l’ho avuta, ma era la versione originaria, quella del 1980, una delle prime mai prodotte, eppure mi riuscì benissimo. Parliamo di 43 anni fa…

Diciamo che in famiglia mi consigliano di puntare la Panda (già posseduta da mio Padre in passato anno 2006), io vorrei dare precedenza alla Aygo o Picanto. Ma potrei considerare anche qualche panda a km0 (che ormai costano tanto quanto quelle da ordinare), oppure riguardo solo la Panda posso valutare anche qualche modello di 4-5 anni fà, a tal proposito vi chiedo, c'e qualche modello/annata più o meno riuscito dal 2017-18 in poi?

Telecamera + specchio retrovisore LCD si trova a meno di 80.00€...

si, sicuramente se prendo la Panda dovrò attrezzarmi acquistando qualcosa di questo tipo.



Grazie a tutti per le risposte.
 
Ottimo per L'AygoX, invece per la Picanto turbo come ti sei trovato, per quanto tempo l'hai guidata? la versione Turbo ti ha dato problemi alla valvola wastegate? (come successo in un altro noto marchio).
Si, anche con la Kia, con allestimento con retrocamera (non turbo), riesco ad rientrare nel budget.




Diciamo che in famiglia mi consigliano di puntare la Panda (già posseduta da mio Padre in passato anno 2006), io vorrei dare precedenza alla Aygo o Picanto. Ma potrei considerare anche qualche panda a km0 (che ormai costano tanto quanto quelle da ordinare), oppure riguardo solo la Panda posso valutare anche qualche usato di 4-5 anni fà, a tal proposito vi chiedo, c'e qualche modello/annata più o meno riuscito dal 2017-18 in poi?



si, sicuramente se prendo la Panda dovrò attrezzarmi acquistando qualcosa di questo tipo.



Grazie a tutti per le risposte.
 
Ma potrei considerare anche qualche panda a km0 (che ormai costano tanto quanto quelle da ordinare), oppure riguardo solo la Panda posso valutare anche qualche modello di 4-5 anni fà, a tal proposito vi chiedo, c'e qualche modello/annata più o meno riuscito dal 2017-18 in poi?
.

se non hai nella tua zona problemi di blocchi, la Mjt da 95 cv del 2017/18 era perfetta.
 
  • Mi Piace
Reactions: m4
Comunque la Hyundai i10 è ormai fuori produzione (il listino QR dice "a esaurimento scorte"), quindi si dovrebbe trovare a prezzi di saldo.

La 1.0 MPI Tech (benzina 67 cv) viene 16.000 da scontare.

Ha, di serie:

- Cruise control
- Clima manuale
- Bluetooth
- Hill holder
- Crist.ant.el.
- Cerchi in lega da 15"
- Fendinebbia
- Luci diurne e di pos. a led
- Monitoraggio press.gomme
- Specch. elettrici
- Com. audio al volante e computer di bordo
- Sedile guida reg. in altezza
- Volante e pom.cambio in pelle
- Avviso cambio corsia
- Sistema mantenimento corsia
- Sistema rilavam. stanchezza conducente
- Sistema anticollisione pedoni
- Presa USB e radio
- Antifurto con radiocomando.

Per retrocamera, sensori parcheggio post. e cristalli el. posteriori occorrono 700 euro e altri 550 per Apple car play e Android auto wireless con display da 8 pollici.

In effetti per averla completa (con una dotazione da segmento B) occorrono circa 17.200 euro. Ma sono certamente scontabili e ci sono vari ADAS di serie.

HYUNDAI i10 1.0 MPI Tech Prezzo, Consumi e Configuratore - Quattroruote.it
 
  • Mi Piace
Reactions: m4
Guarda la Panda resta l'opzione migliore. Non è freschissima, ma resta la più equilibrata. Affidabile, spaziosa, parca.

Ce ne sono tantissime, e di recente sono riapparse anche un po' di Km0.
 
  • Mi Piace
Reactions: m4
La Ypsilon! Comunque la Panda si vede tutta, e come ti hanno suggerito al limite fai montare o una retrocamera o i sensori di parcheggio aftermaker con 2 lire....la 500 pur essendo più piccola ha una forma che inganna, anche la Ypsilon.
 
  • Mi Piace
Reactions: m4
Grazie a tutti, vi rispondo
Ho visto sul sito della Hyundai e la "i10" (non la nuova), costa sempre sui 17.500 in pronta consegna sul loro sitoweb.
In questi giorni sto facendo delle riflessioni, arrivando alla conclusione che non vorrei spendere molto per una citycar, magari pensando che tra 1-2 anni potrei passare a qualcosa di full elettrico/o Plugin-in, invece di buttarmi su qualche Mild Hybrid che di Hybrid non ha quasi nulla.

Quindi ho due strade da scegliere, non spendendo molto.
O puntare sulla Nuova Panda approfittando degli incentivi, sarebbe la citycar piu conveniente con 11/12k circa la porto via (grazie agli incentivi Fiat) o qualche km0 che hanno già in pronta consegna.
Oppure puntare una Panda di seconda mano, di qualche annetto fà e non mi dispiacerebbe, considerando il vecchio motore Fire - 4 cilindri ancora superiore rispetto ai 3 cilindri delle nuove. A dir il vero, l'unico dubbio che ho sulla nuova Panda Hybrid è proprio questo, il 1.0 da 3 cilindri con 70 cavalli. Un mio conoscente, possessore della nuova Panda Hybrid, non era proprio entusiasta, sconsigliandola abbastanza, soprattutto per i percorsi extraurbani, l'auto è molta strozzata. A lui dava anche qualche problema sulla batteria dell'ibrido che non ha risolto ancora.
Presto andrò in concessionaria a provarla e cercherò di farmi un idea per quel poco di utilizzo.

Ma vi chiedo un ulteriore consiglio, semmai scegliessi una Panda di seconda mano (idea che mi sta frullando).
Secondo la vostra esperienza o opinione, andando indietro di qualche anno, qual'è la Panda meglio riuscita? tra consumi e prestazioni, ovviamente con motore Fire solo benzina.
Preciso che nelle mie zone non ho nessun problema di blocchi, quindi va bene anche un Euro 6 dal 2014-2015 in poi.
C'e qualche preferenza che mi consigliate? qualche modello piu riuscito? ovviamente se trovo qualcosa di decente tra il 2017-18-19 preferirò quest'ultimi. Ma in giro sto trovando anche qualche usato meno sfruttato del 2014-2015-2016.
 
Ultima modifica:
Mi sembra che il 1.2 Fire fosse ottimo fino all'euro 5 compreso mentre le euro 6 erano diventate più fiacche anche se sulla carta la potenza era più o meno quella. Comunque per 5 mila km annui basta e avanza la Panda.
 
Back
Alto