<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio: cerchi in lega replica o coppe? | Il Forum di Quattroruote

Consiglio: cerchi in lega replica o coppe?

Salve a tutti, come alcuni di voi sapranno, ad inizio mese mi hanno rubato i cerchi in lega originali della Polo e sfondato un finestrino oltre ad altri danni...
L'assicurazione mi ha proposto 1000?, cercando di nn tirar fuori altro, il proprietario (caro amico di mio zio) dell'officina a cui mi sono rivolto (una delle più grandi in zona, tratta molteplici marche, soprattutto premium) mi ha proposto dei cerchi in lega replica made in italy allo stesso prezzo degli originali in acciaio.
Nello specifico si tratterebbe di cerchi in lega da 15 con canale 6.5 ed et35, mentre i miei originali, sempre da 15, avevano canale 6 ed et43. A libretto porto anche i 16, ma preferisco nn prenderli in considerazione per tutta una serie di motivi. La mia domanda è, quali mi consigliate di mettere? Ho letto in rete tutto ed il contrario di tutto, ma all'atto pratico quali potrebbero essere i problemi concreti che danno? Avete esperienze dirette? C'è chi è passato magari dai cerchi in acciaio con coppe ai replica pentendosene?
tnx
 
Cerchi in lega aftermarket di marca. Con 1000 Euro compri cerchi e gomme e ti avanza qualcosa.

Altrimenti (ma ci vuole piú tempo e qualche passaggio) potresti trovare un treno di cerchi usati originali negli annunci su internet, e poi renderli pari al nuovo facendoli rigenerare da una ditta seria. Il costo finale é simile a quello di un treno di aftermarket di buona marca. Io feci cosí per una Golf in occasione di un cambio di misura con un eccellente risultato.

Come avrai capito non amo troppo i replica, credo che avere stampigliato BBS o Enkei dietro ai cerchi originali sia un plus, ma comunque c'é anche chi si é trovato bene con le repliche. Certo un cerchio da 15" su una Polo non dovrebbe porre particolari problemi... ;)
 
bumper morgan ha scritto:
su un sito di pneu con vendita on line vendono ruote intere, ovvero cerchi e pneu giá montati

Questa é un'ottima soluzione per il risparmio, ma se uno si pone il problema dei cerchi in lega replica forse vuole qualcosa di piú di una ruota in ferro qualsiasi...

certo, considerando le possibilitá di furto forse non é una cattiva idea.
 
Jambana ha scritto:
Cerchi in lega aftermarket di marca. Con 1000 Euro compri cerchi e gomme e ti avanza qualcosa.

Altrimenti (ma ci vuole piú tempo e qualche passaggio) potresti trovare un treno di cerchi usati originali negli annunci su internet, e poi renderli pari al nuovo facendoli rigenerare da una ditta seria. Il costo finale é simile a quello di un treno di aftermarket di buona marca. Io feci cosí per una Golf in occasione di un cambio di misura con un eccellente risultato.

Come avrai capito non amo troppo i replica, credo che avere stampigliato BBS o Enkei dietro ai cerchi originali sia un plus, ma comunque c'é anche chi si é trovato bene con le repliche. Certo un cerchio da 15" su una Polo non dovrebbe porre particolari problemi... ;)

Infatti.... dipende anche da chi fa queste repliche. Avevo aver preso dei Radius R3 piuttosto costosi credendo fossero molto resistenti... il detto chi più spende meno spande non sempre è vero, infatti dopo averne storti 3 a causa di buche nemmeno troppo profonde, sono passato a dei replica dei Toora originali (quelli della 156 TI) da neanche 100 euro l'uno. La resa è stata decisamente più alta
 
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
su un sito di pneu con vendita on line vendono ruote intere, ovvero cerchi e pneu giá montati

Questa é un'ottima soluzione per il risparmio, ma se uno si pone il problema dei cerchi in lega replica forse vuole qualcosa di piú di una ruota in ferro qualsiasi...

certo, considerando le possibilitá di furto forse non é una cattiva idea.
infatti ci sto pensando per le invernali
 
Il punto è che la macchina usciva di serie con dei cerchi in lega da 14 ed io feci mettere come optional quelli da 15. Comprati nuovi, originali costerebbero sui 1400?...ai quali andrebbero aggiunti pneumatici (di primo equipaggiamento) per circa 500? + il finestrino sfondato, manodopera, ecc...
Quindi il proprietario dell'officina me l'ha messa che a parità di prezzo con i cerchioni in acciaio originali (che con le coppe stanno sui 100? l'uno) lui mi procurava dei cerchi replica vw made in italy che pare abbia già montato senza problemi anche su altre auto premium.
Quindi spendere di mio altri 1000? per una macchina di 6 anni e 100k km a cui tengo, ma che parcheggio in mezzo alla strada (e alla quale mi hanno fregato di tutto) forse nn vale la pena. Pertanto per aggiustare il tutto con i 1000? dell'assicurazione o poco più (ringrazio per i vari link di pneumatici online, ne ho visti tantissimi, ma come prezzi a parità di pezzi sono in linea con quest'officina...l'unica differenza è sull'usato, ma anche qui ne ho visti tanti, ma o nn mi hanno convinto, o nn vendono più), per le ruote le ipotesi sono o i replica o i cerchi in acciaio. I replica avrebbero canale 6.5 ed et35, mentre i miei originali avevano canale 6 con et43. A livello pratico anche questa differenza potrebbe portare dei problemi?
Insomma, se i replica nn danno particolari problemi risaputi e pur avendo canale ed et diverso rispetto agli originali vanno cmq bene allora metterei quelli, sennò per evitare ulteriori rogne metto quelli in acciaio e fine della storia...
Io per esperienza, guidando sempre allo stesso modo ricordo di aver storto un cerchio in acciaio di una Volvo, ma di nn aver mai avuto problemi con i miei vecchi cerchi in lega che mi han rubato sulla Polo. E cmq se i replica nn sono ottimali come gli originali, ma come penso essendo in lega vanno pur sempre meglio di quelli in acciaio allora nn vedo grossi problemi...se poi voi avete esperienze personali scrivete!
 
GC9 ha scritto:
Il punto è che la macchina usciva di serie con dei cerchi in lega da 14 ed io feci mettere come optional quelli da 15. Comprati nuovi, originali costerebbero sui 1400?...ai quali andrebbero aggiunti pneumatici (di primo equipaggiamento) per circa 500? + il finestrino sfondato, manodopera, ecc...
Quindi il proprietario dell'officina me l'ha messa che a parità di prezzo con i cerchioni in acciaio originali (che con le coppe stanno sui 100? l'uno) lui mi procurava dei cerchi replica vw made in italy che pare abbia già montato senza problemi anche su altre auto premium.
Quindi spendere di mio altri 1000? per una macchina di 6 anni e 100k km a cui tengo, ma che parcheggio in mezzo alla strada (e alla quale mi hanno fregato di tutto) forse nn vale la pena. Pertanto per aggiustare il tutto con i 1000? dell'assicurazione o poco più (ringrazio per i vari link di pneumatici online, ne ho visti tantissimi, ma come prezzi a parità di pezzi sono in linea con quest'officina...l'unica differenza è sull'usato, ma anche qui ne ho visti tanti, ma o nn mi hanno convinto, o nn vendono più), per le ruote le ipotesi sono o i replica o i cerchi in acciaio. I replica avrebbero canale 6.5 ed et 35, mentre i miei originali avevano canale 6 con et 43. A livello pratico anche questa differenza potrebbe portare dei problemi?
Insomma, se i replica nn danno particolari problemi risaputi e pur avendo canale ed et diverso rispetto agli originali vanno cmq bene allora metterei quelli, sennò per evitare ulteriori rogne metto quelli in acciaio e fine della storia...
Io per esperienza, guidando sempre allo stesso modo ricordo di aver storto un cerchio in acciaio di una Volvo, ma nn di nn aver mai avuto problemi con i miei vecchi cerchi in lega che mi han rubato sulla Polo. E cmq se i replica nn sono ottimali come gli originali, ma come penso essendo in lega vanno pur sempre meglio di quelli in acciaio allora nn vedo grossi problemi...se poi voi avete esperienze personali scrivete!

Con un ET più basso sporgono di 8 mm in più rispetto agli originali, l'importante è che non escano dal parafango
 
GC9 ha scritto:
Salve a tutti, come alcuni di voi sapranno, ad inizio mese mi hanno rubato i cerchi in lega originali della Polo e sfondato un finestrino oltre ad altri danni...
L'assicurazione mi ha proposto 1000?, cercando di nn tirar fuori altro, il proprietario (caro amico di mio zio) dell'officina a cui mi sono rivolto (una delle più grandi in zona, tratta molteplici marche, soprattutto premium) mi ha proposto dei cerchi in lega replica made in italy allo stesso prezzo degli originali in acciaio.
Nello specifico si tratterebbe di cerchi in lega da 15 con canale 6.5 ed et35, mentre i miei originali, sempre da 15, avevano canale 6 ed et43. A libretto porto anche i 16, ma preferisco nn prenderli in considerazione per tutta una serie di motivi. La mia domanda è, quali mi consigliate di mettere? Ho letto in rete tutto ed il contrario di tutto, ma all'atto pratico quali potrebbero essere i problemi concreti che danno? Avete esperienze dirette? C'è chi è passato magari dai cerchi in acciaio con coppe ai replica pentendosene?
tnx
Se hanno lo stesso attacco non hai nessun problema nel montarli, avendo un ET minore avrai semplicemente il pneumatico più "tirato" sul cerchio, che dal punto di vista estetico (per me) è gradevole, perchè fa sembrare il pneumatico leggermente più largo.
Se sono delle repliche made in italy dovrebbero avere una discreta qualità (l'importante è che non sono made in china).
 
kanarino ha scritto:
avendo un ET minore avrai semplicemente il pneumatico più "tirato" sul cerchio, che dal punto di vista estetico (per me) è gradevole, perchè fa sembrare il pneumatico leggermente più largo.
Se sono delle repliche made in italy dovrebbero avere una discreta qualità (l'importante è che non sono made in china).

Intendevi il canale più largo?
 
con quell'et aumenti di 1.6 cm il passo tra le ruote (il chè potrebbe essere anche un minimo effetto benefico per la tenuta di strada), in termini reali dovresti controllare che non ti toccano a sterzo completamente ruotato (dubito fortemente) l'unico vero dubbio è: una volta montate le catene da neve (sempre che tu le abbia mai usate) e girando tutto lo sterzo, non tocchi dentro l'auto?

per essere sicuri del canale postaci la misura esatta della gomma, se è compatibile, come detto sopra, è anche meglio perchè la gomma viene tirata e non fa pancia (sempre per quanto riguarda un utilizzo più sprint dell'auto, di conseguenza meno confort..)
 
GC9 ha scritto:
Salve a tutti, come alcuni di voi sapranno, ad inizio mese mi hanno rubato i cerchi in lega originali della Polo e sfondato un finestrino oltre ad altri danni...
L'assicurazione mi ha proposto 1000?, cercando di nn tirar fuori altro, il proprietario (caro amico di mio zio) dell'officina a cui mi sono rivolto (una delle più grandi in zona, tratta molteplici marche, soprattutto premium) mi ha proposto dei cerchi in lega replica made in italy allo stesso prezzo degli originali in acciaio.
Nello specifico si tratterebbe di cerchi in lega da 15 con canale 6.5 ed et35, mentre i miei originali, sempre da 15, avevano canale 6 ed et43. A libretto porto anche i 16, ma preferisco nn prenderli in considerazione per tutta una serie di motivi. La mia domanda è, quali mi consigliate di mettere? Ho letto in rete tutto ed il contrario di tutto, ma all'atto pratico quali potrebbero essere i problemi concreti che danno? Avete esperienze dirette? C'è chi è passato magari dai cerchi in acciaio con coppe ai replica pentendosene?
tnx

Ho montato replica sul golf V...uguali agli originali,andati benissimo..li riprenderei ,ovviamente nuovi....
 
Back
Alto