<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio cavalletto da tenere in macchina | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio cavalletto da tenere in macchina

in 45 minuti, mentre io e la famiglia eravamo al fresco in auto col clima acceso.
Senza voler discutere l’inquinamento inutile, io 45 minuti la macchina accesa solo per tenere fresco l’abitacolo non la lascio se posso( anche ,ma non solo, per il DPF)
Il pacchetto assistenza stradale ce l’ho anche io (l’ho messo anche sulla moto) ma quando ho forato mi sono sempre cambiato la gomma
 
Ultima modifica:
Senza voler discutere l’inquinamento inutile, io 45 minuti la macchina accesa solo per tenere fresco l’abitacolo non la lascio se posso( anche ,ma non solo, per il DPF)
Il pacchetto assistenza stradale ce l’ho anche io (l’ho messo anche sulla moto) ma quando ho forato mi sono sempre cambiato la gomma

Evidentemente tu hai la possibilità di scegliere dove gli pneumatici si sgonfieranno, magari spiegami il trucco, così la prossima volta sceglierò di forare nelle vicinanze di un bar . Finché pago per un servizio, quel servizio lo uso, poi se gli altri vogliono regolarsi diversamente, facciano pure.
 
Evidentemente tu hai la possibilità di scegliere dove gli pneumatici si sgonfieranno, magari spiegami il trucco, così la prossima volta sceglierò di forare nelle vicinanze di un bar . Finché pago per un servizio, quel servizio lo uso, poi se gli altri vogliono regolarsi diversamente, facciano pure.
Fai quello che vuoi, io ho solo detto che preferirei non fare affidamento SOLO all’assistenza ma di poter scegliere.
Se vuoi lasciare girare il motore a vuoto anche 3 ore per me va più che bene
 
Focus. C'è da dire però che ero arrivato a casa con pneumatico devastato (dovevo cambiarlo e quindi sono arrivato fino a casa, diciamo 3 km), quindi era praticamente sul cerchione, peraltro da 16, quindi era proprio seduta. In situazione diversa avrei provato a tirarla su col compressorino...
però è critica, dato che con la ruota sgonfia è bassa, quindi potrebbe essere che non ci passa sotto lo stesso...
 
Io suggerisco a tutti di associarsi. Costa poco ed offre tanto.
ribadisco che per poco come una gomma a terra, mi aggiusto da solo in un attimo...costerà 30€ anno che moltiplicato per tutti gli anni che la paghi, sai quanti carri attrezzi paghi? E poi so per certo che prima vanno da chi paga subito e i convenzionati assicurazione sono gli ultimi che fanno, ultima cosa: se non hai la gomma ti portano chissà dove e altro tempo perso!!
 
occhio che c'è c'è stato qualcuno che si è fatto male dopo che la chiave si è sfilata...ribadisco tubo e forza di braccia!!

Per essere più preciso, intendo calci dall'alto verso il basso, quindi in verticale, colpendo un braccio della chiave a croce con la suola della scarpa per imprimere una forte rotazione alla chiave stessa.

Spero che nessuno si faccia male seguendo i miei consigli! Occhio al malleolo!
 
Spero che nessuno si faccia male seguendo i miei consigli! Occhio al malleolo!
Appunto, se la chiave non calza perfettamente è un attimo che si sfili, è successo a un mio amico, bisogna dire che riesce a farsi male in tutti i modi:emoji_blush: purtroppo non è un sistema a prova di stupido...
 
Appunto, se la chiave non calza perfettamente è un attimo che si sfili, è successo a un mio amico, bisogna dire che riesce a farsi male in tutti i modi:emoji_blush: purtroppo non è un sistema a prova di stupido...

Certo, per fare ciò bisogna essere sicuri che la chiave sia ben salda sul bullone.
Di solito una chiave a croce ha quattro misure differenti per i quattro bracci, e bisogna scegliere la misura appropriata secondo la misura del bullone.
 
Appunto, se la chiave non calza perfettamente è un attimo che si sfili, è successo a un mio amico, bisogna dire che riesce a farsi male in tutti i modi:emoji_blush: purtroppo non è un sistema a prova di stupido...

Decisamente non lo è, anche perchè c'è una distanza di almeno 25 cm dal dado al punto in cui dai il calcio alla chiave, l'eventualità di prendersi la chiave sulla tibia (o sul polpaccio) è tutt'altro che remota.
 
ribadisco che per poco come una gomma a terra, mi aggiusto da solo in un attimo...costerà 30€ anno che moltiplicato per tutti gli anni che la paghi, sai quanti carri attrezzi paghi? E poi so per certo che prima vanno da chi paga subito e i convenzionati assicurazione sono gli ultimi che fanno, ultima cosa: se non hai la gomma ti portano chissà dove e altro tempo perso!!
Ma l’assistenza stradale serve anche per altro
Per esempio a me si è fermata in Austria e tra carro attrezzi, diagnosi (quel bast… voleva 600
Euro solo per dirmi che c’era l’albero motore rotto), rientro del rottame in Italia, auto sostitutiva per 7 giorni, non mi sarebbero bastati 2000 euro
 
ribadisco che per poco come una gomma a terra, mi aggiusto da solo in un attimo...costerà 30€ anno che moltiplicato per tutti gli anni che la paghi, sai quanti carri attrezzi paghi? E poi so per certo che prima vanno da chi paga subito e i convenzionati assicurazione sono gli ultimi che fanno, ultima cosa: se non hai la gomma ti portano chissà dove e altro tempo perso!!

Avere la tessera Aci mi fa sentire tranquillo, sia quando mi sposto con la famiglia, sia quando mi sposto da solo. Ovviamente ho tutto il necessario per cambiare la gomma e se il tempo stimato per il carro attrezzi fosse eccessivo, la cambierei io. Una volta l'auto non si accendeva, ero in vacanza. Sono arrivati in 10 minuti, hanno avviato l'auto e mi hanno spiegato dove trovare un'officina.
Non costa 30 all'anno, costa di più, ma parliamo di una cifra ridicola, almeno per me.
 
Avere la tessera Aci mi fa sentire tranquillo,

...anche per le previsioni del tempo?

Carlo_Verdone_Bianco_Rosso_e_Verdone__1981__Furio_e_Magda.png


:p
 
Back
Alto