<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio cavalletto da tenere in macchina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio cavalletto da tenere in macchina

Il problema più grosso, semmai, è se i bulloni della ruota sono arrugginiti e bloccati, se l'auto è vecchiotta.
giusto, molte volte sono anni che non si toccano e ora di svitarli c'è da ridere, io tengo un pezzo di tubo lungo mezzo metro per far leva e a volte cerchi in lega non toccati da una vita non vengono via neanche se piangi inglese :emoji_blush::emoji_blush:
 
Dimenticavo, quando viene fuori il discorso che intanto la ruota non sono capaci a cambiarla, è meglio tenere tutto a posto lo stesso, dato che se trovi l'anima buona che te la cambierebbe ma ce l'hai a terra...
 
...a proposito, non è neanche sempre detto che ci riesci a cambiarla. L'ultima volta ho dovuto far salire l'auto su una tavola di legno per riuscire a infilarci sotto il cric, ma ero a casa, per strada non ci sarei proprio riuscito.
 
...a proposito, non è neanche sempre detto che ci riesci a cambiarla. L'ultima volta ho dovuto far salire l'auto su una tavola di legno per riuscire a infilarci sotto il cric, ma ero a casa, per strada non ci sarei proprio riuscito.
perchè? Non era il cric giusto, penso...sempre meglio provare prima a casa
 
andiamo bene!! in che macchina hanno fatto questo bel lavoro?
Focus. C'è da dire però che ero arrivato a casa con pneumatico devastato (dovevo cambiarlo e quindi sono arrivato fino a casa, diciamo 3 km), quindi era praticamente sul cerchione, peraltro da 16, quindi era proprio seduta. In situazione diversa avrei provato a tirarla su col compressorino...
 
giusto, molte volte sono anni che non si toccano e ora di svitarli c'è da ridere, io tengo un pezzo di tubo lungo mezzo metro per far leva e a volte cerchi in lega non toccati da una vita non vengono via neanche se piangi inglese :emoji_blush::emoji_blush:

Il modo migliore per svitare i bulloni troppo duri (una volta mi facevo l'inversione delle gomme da solo, e usavo il normalissimo cric per alzare entrambe le ruote di un lato) è usare una chiave a croce bella grossa e, se non basta la forza delle braccia, prenderla a calci abbastanza violenti.
In questo modo non c'è mai stato bullone abbastanza duro da resistermi.
 
In oltre 36 anni di patente mi sarà capitato una volta sola di forare con l'auto e di dover cambiare la gomma per strada (e c'avevo un semplice cric).
Ti invidio, io ho forato quasi con ogni auto posseduta :( a volte subito all'inzio a volte poco prima di venderla. Mia moglie tre volte con la stessa auto. Attendo con trepidazione il momento in cui forerò con l'attuale ciminiera ...

In alcuni casi messa su la ruota di scorta in strada, in un paio di casi ho usato i kit sigillanti, altre due volte sono riuscito ad arrivare dal gommista (ho avvitato bene la vite parker responsabile della foratura e dato una gonfiata alla gomma, compressorino d'ordinanza sempre a bordo)
 
Il modo migliore per svitare i bulloni troppo duri (una volta mi facevo l'inversione delle gomme da solo, e usavo il normalissimo cric per alzare entrambe le ruote di un lato) è usare una chiave a croce bella grossa e, se non basta la forza delle braccia, prenderla a calci abbastanza violenti.
In questo modo non c'è mai stato bullone abbastanza duro da resistermi.
Sostituendo (da solo) il treno stagionale completo due volte l'anno, per fortuna questo problema non sussiste :)
 
Cosa mi consigliate?
Fai una prova con il crick in dotazione per verificare che funzioni bene, controlla che la vite del martinetto sia adeguatamente ingrassata. Già che ci sei, tira giù tutte le ruote una ad una, pulisci il foro centrale e l'imbocco sul mozzo con una spazzola di ottone così da renddere facile la sostituzione in caso di foratura. Se vuoi investire qualche soldo, prenditi una chiave a croce (molto comoda per svitare e riavvitare velocemente i bulloni (quando li riavviti, prima li imbocchi a mano e gli fai fare un paio di giri, poi usi la chiave, questo per evitare di spanare il filetto). per svitare i bulloni troppo stretti ci sono delle chiavi con manico allungabile, in modo da aumentare la leva.
 
Il problema di dover aspettare l’assistenza è che ti puó capitare un una zona sperduta a ferragosto con 40 gradi all’ombra e magari dover aspettare 2 ore il carro.
O dover aspettare ore in una posizione pericolosa quando in 10 minuti ti potresti levare di mezzo. Non mi fa paura o schifo sporcarmi le mani per cambiare una gomma
Purtroppo io ho il kit di riparazione e non il ruotino la ruota di scorta

Ovviamente l'intervento per la foratura è incluso nel pacchetto, ossia intervengono in ogni caso, anche se l'auto non parte. Io suggerisco a tutti di associarsi. Costa poco ed offre tanto.
Ricordo l'ultima volta che ne ho usufruito, pneumatico a terra a luglio, primo pomeriggio, un caldo allucinante. Anche io so cambiare una gomma, ma visto che pago, ho chiamato, sono arrivati in 45 minuti, mentre io e la famiglia eravamo al fresco in auto col clima acceso.
 
Back
Alto